Scrittura
Scrittura
Letteratura

"Per non dimenticare: letture dal diario di Anna Frank"

giovedì 27 febbraio 2020
18.30
Growlab Corso Vittorio Emanuele n.63
L'Associazione Teatro Nuovo ed i ragazzi del Teatro senza barriere di Marco Defazio, attraverso una lezione aperta, presentano giovedì 27 febbraio ore 18.30, presso Growlab Corso Vittorio Emanuele n.63: "Per non dimenticare : Letture dal diario di Anna Frank".

Con la lettura di queste meravigliose pagine si vuole ricordare non solo una ragazzina-adulta che non ha potuto vivere la sua Vita in nome di una follia sovranista e populista, ma tutte le persone vittime di violenza nata da assurdi e ingiustificabili razzismi di ogni genere, del passato e del presente.

I pensieri, le paure, le speranze di Anna scritte nel suo diario durante i giorni in cui è stata nascosta insieme alla sua famiglia, prima di essere ammazzata nel lager di Bergen Belsen nel 1945, devono servire a far comprendere che siamo tutti uguali, e che bisogna lavorare per abbattere tutte le ingiustizie, che non c'è alternativa alla pace. Per dirla con le sue parole: "Eppure se guardo il cielo penso che tutto questo si concluderà per il meglio, che anche questa crudeltà finirà, che nel mondo regnerà nuovamente la tranquillità e la pace."
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.