
Storia e cultura
Per le Giornate Europee dell'Archeologia, gli eventi al Parco archeologico di Canne della Battaglia
domenica 20 giugno 2021
https://ioprenotoapp.com/
0883 510993 drm-pug.museocannedellabattaglia@beniculturali.it musei.puglia.beniculturali.it/musei/antiquarium-canne-della-battaglia/
Domenica 20 giugno a partire dalle 11.00 fino alle 13.30 l'Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia promuove e partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia attraverso la proposta di eventi a carattere divulgativo e didattico sviluppati sinergicamente dalla Direzione di Canne della Battaglia congiuntamente con Archeoclub d'Italia Aps Canne della Battaglia Barletta e l'Associazione culturale di studio e ricostruzione storica "MOS MAIORUM".
Considerata la pur sempre delicata fase dell'emergenza sanitaria in cui si colloca questo importante appuntamento quale primo evento d'interesse nazionale ed europeo connesso alla graduale ripresa delle attività di animazione pubblica nei siti archeologici e luoghi di Cultura italiani, presso l'area della Cittadella saranno realizzate didattiche illustrative sui soldati appartenenti ad un "contubernium" di una legione consolare del periodo delle Guerre Puniche. L'attività di ricostruzione storica sarà potenziata mediante l'esposizione commentata di panoplie, equipaggiamenti militari manufatti e strumenti in uso al cittadino-soldato della Roma di epoca repubblicana.
Sono previste inoltre visite guidate al sito a supporto dell'animazione di archeologia sperimentale.
Considerata la pur sempre delicata fase dell'emergenza sanitaria in cui si colloca questo importante appuntamento quale primo evento d'interesse nazionale ed europeo connesso alla graduale ripresa delle attività di animazione pubblica nei siti archeologici e luoghi di Cultura italiani, presso l'area della Cittadella saranno realizzate didattiche illustrative sui soldati appartenenti ad un "contubernium" di una legione consolare del periodo delle Guerre Puniche. L'attività di ricostruzione storica sarà potenziata mediante l'esposizione commentata di panoplie, equipaggiamenti militari manufatti e strumenti in uso al cittadino-soldato della Roma di epoca repubblicana.
Sono previste inoltre visite guidate al sito a supporto dell'animazione di archeologia sperimentale.