soldati legionari
soldati legionari
Storia e cultura

Per le Giornate Europee dell'Archeologia, gli eventi al Parco archeologico di Canne della Battaglia

domenica 20 giugno 2021
https://ioprenotoapp.com/
Domenica 20 giugno a partire dalle 11.00 fino alle 13.30 l'Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia promuove e partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia attraverso la proposta di eventi a carattere divulgativo e didattico sviluppati sinergicamente dalla Direzione di Canne della Battaglia congiuntamente con Archeoclub d'Italia Aps Canne della Battaglia Barletta e l'Associazione culturale di studio e ricostruzione storica "MOS MAIORUM".
Considerata la pur sempre delicata fase dell'emergenza sanitaria in cui si colloca questo importante appuntamento quale primo evento d'interesse nazionale ed europeo connesso alla graduale ripresa delle attività di animazione pubblica nei siti archeologici e luoghi di Cultura italiani, presso l'area della Cittadella saranno realizzate didattiche illustrative sui soldati appartenenti ad un "contubernium" di una legione consolare del periodo delle Guerre Puniche. L'attività di ricostruzione storica sarà potenziata mediante l'esposizione commentata di panoplie, equipaggiamenti militari manufatti e strumenti in uso al cittadino-soldato della Roma di epoca repubblicana.
Sono previste inoltre visite guidate al sito a supporto dell'animazione di archeologia sperimentale.
  • Canne della battaglia
  • Archeologia
Altri contenuti a tema
1 Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia Sospetto avvelenamento di alberi storici a Canne della Battaglia La nota del Nucleo Guardia Ambientale
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
"Archeologia del contemporaneo: "Spomen Kosturnica", domani l’incontro pubblico a Barletta "Archeologia del contemporaneo: "Spomen Kosturnica", domani l’incontro pubblico a Barletta Ci sarà la proiezione di immagini inedite e l'intervento dell'architetto Rosanna Rizzi
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Appuntamento domenica 1 settembre con il 70mo anniversario dell'istituzione della Stazioncina
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.