Libro
Libro
Letteratura

"Hooligans di Stato": a Barletta la presentazione del libro di Giulio Di Luzio

venerdì 7 febbraio 2020
19:00
Grow Lab in corso Vittorio Emanuele 63
Domani, venerdì 7 febbraio ore 19:00 presso Grow Lab in corso Vittorio Emanuele 63 a Barletta si terrà la presentazione del libro di Giulio Di Luzio "Hooligans di Stato" - la violazione dei diritti umani, eccidi, torture, pestaggi, uccisioni, razzismo e sevizie nell'italia nata dalla resistenza.

Il libro
A quarant'anni da Sparare a vista, l'Autore impugna il testimone lasciato da Camilla Cederna e analizza le diverse fasi storiche con un impianto teorico rigoroso. Non si tratta solo di fatti di sangue clamorosi per efferatezza e visibilità giornalistica, come la tortura di massa alla "Diaz" a Genova, l'uccisione di Giuseppe Uva, Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi, ma di uno stillicidio di persone ferite o uccise. Dal Dopoguerra con la famigerata Celere agli ordini dei rottami fascisti della PAI alla stagione degli anni Settanta, per giungere alla Legge Reale del 1975, fino all'uso della tortura politica sui brigatisti, in un pulviscolo di abusi, accanimenti e omicidi di Stato difficilmente censibili, dagli anni 2000 le forze dell'ordine entrano nell'agenda di Amnesty International per violazione dei diritti umani: si hooliganizzano. Siamo all'oggi coi nuovi obiettivi della dottrina securitaria: militarizzare le periferie, carcerare i poveri, i disoccupati, i disubbidienti. Il libro spiega quello che ci aspetta nei prossimi anni: una declinazione della società italiana in cui la Costituzione e la libertà di pensiero diverranno carta straccia ed i diritti civili e umani un privilegio che essa non può più permettersi.

Moderano:
Sabrine Aouni e Luca Lamonaca
soci dell'A.R.C.I. Carlo Cafiero

Discuterà con l'autore:
Luigi Pannarale
Ordinario di sociologia del diritto dell'università degli studi di Bari
Parteciperà l'attrice Michela Diviccaro con la lettura di alcuni brani tratti dal suo nuovo spettacolo "A. Senza nome".
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.