
Basket
Vittoria in scioltezza per la Cestistica Barletta sul Cus Foggia
I biancorossi dominano il match e consolidano il quarto posto in classifica
Barletta - martedì 15 novembre 2016
22.50 Comunicato Stampa
I biancorossi si impongono sul Cus Foggia con il risultato di 64-74, due punti che valgono il quarto posto in solitaria. Una vittoria che conferma il posto in classifica per la Rosito Nuova Cestistica Barletta, a sole due lunghezze dalla seconda posizione, occupata a pari merito da Pallacanestro Molfetta e Murgia Basket Santeramo. I biancorossi, senza particolari problemi, sbrigano la pratica Foggia in una gara condotta dal primo all'ultimo possesso.
Rosito Nuova Cestistica Barletta: Stephens 25, Degni 8, Balducci G. 7, Hill 22, Balducci A. 2, Signorile, Diblasio 3, Campese, Rizzi F., Defazio 7. Coach: Curci.
Solito quintetto per coach Curci, mentre Lamacchia risponde con Vaira, Russo, Padalino, Lioce e Campagna. Dopo un inizio che vede la Cestistica premere subito sull'acceleratore, Foggia accenna una timida reazione: Russo e Campagna provano a tenere vivi i rossoneri, ma sono i canestri di Hill a respingere i padroni di casa con il primo quarto che va in archivio sul 13-16. Il Cus vive di fiammate dei singoli, Barletta gioca di squadra e nel secondo quarto gestisce al meglio il vantaggio ottenuto nei primi venti minuti di gioco (34-37).
I biancorossi, al rientro dagli spogliatoi, serrano le fila in difesa e tornano ad attaccare con una certa continuità: Stephens è immarcabile, il resto è sapientemente svolto dagli under, decisivi nel far rifiatare la squadra nel momento del bisogno (52-57). La Cestistica nell'ultimo quarto trova l'affondo decisivo: alla sirena è 64-74. Ottime le prestazioni di Menas Stephens (25 punti) e Parris Hill (22 punti), entrambi in doppia cifra. Bene anche Nicola Degni (8 punti), Antonio Defazio (7 punti) e Gianluca Balducci (7 punti).
Soddisfatto al termine della gara Gino Degni: "Non abbiamo mai praticamente sofferto il nostro avversario, tenendo in pugno la partita sin da subito. I due punti in palio a Foggia erano molto importanti. Per il resto, voglio complimentarmi con i nostri under: coach Curci li ha schierato tutti, facendo rifiatare in determinati momenti della partita tutti i nostri senior. Ora testa al Cus Bari".
Il parziale dei quarti di gioco: Cus Foggia-Rosito Nuova Cestistica Barletta 64-74 (13-16; 21-21; 18-20; 12-17).
La cronaca
Cus Foggia: Vaira 8, Matella 4, Russo 22, Padalino 7, Campagna 11, Mastroluca 8, Colapietro, Lioce 4. Coach: Lamacchia.Rosito Nuova Cestistica Barletta: Stephens 25, Degni 8, Balducci G. 7, Hill 22, Balducci A. 2, Signorile, Diblasio 3, Campese, Rizzi F., Defazio 7. Coach: Curci.
Solito quintetto per coach Curci, mentre Lamacchia risponde con Vaira, Russo, Padalino, Lioce e Campagna. Dopo un inizio che vede la Cestistica premere subito sull'acceleratore, Foggia accenna una timida reazione: Russo e Campagna provano a tenere vivi i rossoneri, ma sono i canestri di Hill a respingere i padroni di casa con il primo quarto che va in archivio sul 13-16. Il Cus vive di fiammate dei singoli, Barletta gioca di squadra e nel secondo quarto gestisce al meglio il vantaggio ottenuto nei primi venti minuti di gioco (34-37).
I biancorossi, al rientro dagli spogliatoi, serrano le fila in difesa e tornano ad attaccare con una certa continuità: Stephens è immarcabile, il resto è sapientemente svolto dagli under, decisivi nel far rifiatare la squadra nel momento del bisogno (52-57). La Cestistica nell'ultimo quarto trova l'affondo decisivo: alla sirena è 64-74. Ottime le prestazioni di Menas Stephens (25 punti) e Parris Hill (22 punti), entrambi in doppia cifra. Bene anche Nicola Degni (8 punti), Antonio Defazio (7 punti) e Gianluca Balducci (7 punti).
Soddisfatto al termine della gara Gino Degni: "Non abbiamo mai praticamente sofferto il nostro avversario, tenendo in pugno la partita sin da subito. I due punti in palio a Foggia erano molto importanti. Per il resto, voglio complimentarmi con i nostri under: coach Curci li ha schierato tutti, facendo rifiatare in determinati momenti della partita tutti i nostri senior. Ora testa al Cus Bari".
Il parziale dei quarti di gioco: Cus Foggia-Rosito Nuova Cestistica Barletta 64-74 (13-16; 21-21; 18-20; 12-17).