Paolo Stringara
Paolo Stringara
Calcio

Ufficiale: Paolo Stringara è il nuovo allenatore del Barletta Calcio

Sostituisce l'esonerato Novelli. La presentazione questo pomeriggio alle 18

Ha finalmente un nome il successore di Raffaele Novelli sulla panchina del Barletta Calcio: la scelta del presidente Roberto Tatò, che ha esonerato dopo una riunione con staff tecnico e calciatori l'allenatore salernitano nella mattinata di domenica, è ricaduta- come abbondantemente anticipato dalla nostra redazione con una esclusiva intervista- su Paolo Stringara, allenatore del Foggia di Pavone, attuale ds biancorosso, nella scorsa stagione da ottobre 2011 ad aprile 2012. L'annuncio è arrivato pochi minuti fa. Il tecnico 50enne di Orbetello ha così vinto la corsa a 3 con Vullo e Bonacina, con il quale si era "avvicendato" sulla panchina rossonera nella scorsa stagione. La presentazione è fissata nel pomeriggio di oggi alle ore 18.

Viene così svelato quello che nelle ultime ore era diventato un "segreto di Pulcinella": "La Società Sportiva Barletta Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima squadra a Paolo Stringara. Nato ad Orbetello (Grosseto) il 22 settembre 1962, Stringara ha iniziato la carriera da allenatore nel 1995 sulla panchina dell'Iperzola. A seguire ha allenato Livorno, Modena, Viterbese, L'Aquila, Pistoiese, Spezia, Perugia, Lucchese, Taranto, Cavese, Cosenza e Foggia. Stringara dirigerà già questo pomeriggio la prima seduta da allenatore del Barletta Calcio". Questo il comunicato ufficiale che annuncia l'ingaggio di Stringara. Lo attende l'esordio nell'infuocato derby del "Puttilli" contro l'Andria: di fronte avrà il collega Vincenzo Cosco e confiderà di ripercorrere il piacevole precedente vissuto dall'allenatore andriese il 22 gennaio 2012, quando esordì sulla panchina biancazzurra sostituendo Di Meo nel derby vinto in casa andriese per 2-1.

Classe 1962, in campo predilige il 3-4-3o il 3-4-1-2, il tecnico di Orbetello ha allenato diverse squadre di serie B e C. Tutte esperienze di durata annuale, eccezion fatta per il biennio a Livorno. Con l'attuale direttore sportivo biancorosso Stringara è già stato, oltre che a Foggia, anche nella stagione 2009/2010 alla Cavese, quando rimpiazzò l'esonerato Maurizi col difficile compito di salvare la squadra in piena zona retrocessione. Il tecnico toscano riuscì a raggiungere l'obiettivo brillantemente, concludendo il campionato con un ottimo decimo posto.

Stringara conosce già alcuni calciatori nell'organico biancorosso, avuti a disposizione già in quel di Foggia, come Meduri, De Leidi, Ferreira e Molina: con l'allenatore biancorosso potremmo assistere a un cambiamento del modulo, con ii passaggio alla difesa a 3, e potrebbe arrivare anche qualche rinforzo dal mercato degli svincolati, ipotesi però smentita a più riprese tanto dal ds Pavone quanto dal presidente Tatò. Restano vivi i rumors sull'attaccante esterno, classe 1985, Lucas Longoni. L'argentino due anni fa si era imposto come uno dei talenti più validi della Seconda Divisione, segnando quindici reti nelle fila del Catanzaro. Nel campionato terminato lo scorso giugno è stato fra le colonne del Siracusa. Gli aretusei sono arrivati fino ai playoff e a causa dei guai societari non sono riusciti a centrare la promozione. Longoni ha segnato sette gol decisivi oltre a sfornare sei assist. Eppure al momento è ancora svincolato, nonostante i contatti del passato con Ascoli e Cremonese.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Comunicato Stampa
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.