Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022
Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022
Altri sport

Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022

Ben 58 riconoscimenti per gli atleti della provincia Bat e dintorni

Nata dall'idea di unire la passione per la podistica all'amicizia che lega gli atleti del territorio, il Trofeo degli Ulivi nasce nel 2017 per accorpare le gare che si sono svolte nel corso dell'anno nell'area della provincia Bat e dintorni. Dopo la prima edizione a Cerignola, quella del 2018 a Canosa di Puglia e del 2019 a Minervino Murge, quest'anno la quarta edizione del premio (e prima dopo la pausa forzata della pandemia) si è celebrata a Barletta.

Durante la bellissima serata nella Sala Rossa del Castello, con l'organizzazione dell'associazione Barletta Sportiva, sono stati consegnati ben 58 riconoscimenti per gli atleti che hanno ottenuto i migliori risultati nel corso delle nove gare che si sono svolte nell'arco del 2022. Tutte le competizioni hanno avuto luogo ad una distanza che non supera i 30 km, rinforzando così l'idea di un territorio ricco di iniziative sportive e di associazioni attive tutto l'anno.

Dopo i saluti di Eusebio Haliti (attuale direttore tecnico del GS Avis Barletta), del dott. Nicola Delvecchio e dell'assessore comunale allo sport Antonella Crescente, si è svolta la cerimonia di premiazione con la conduzione di Savino Barbaro (ass. Barletta Sportiva) e Ida Vinella (giornalista BarlettaViva). A presentare gli obiettivi del Trofeo degli Ulivi è stato il presidente della Barletta Sportiva Enzo Cascella, che ha ribadito i valori dell'amicizia e della valorizzazione dei talenti locali come spirito alla base del trofeo.
17 fotoTrofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022
Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022Trofeo degli Ulivi, a Barletta la cerimonia di premiazione del 2022
Oltre agli atleti, sono state consegnate targhe alle 14 società che hanno animato le gare del trofeo e ai rispettivi presidenti: BARLETTA SPORTIVA (Enzo Cascella), ATL.TOMMASO ASSI TRANI (Vincenzo Introna, Claudio Mannatrizio), ASS. MARATONETI ANDRIESI (Giuseppe Denicolo), ATLETICA AMATORI CORATO (Sabino Castrigno), FREE RUNNERS MOLFETTA ( Gaetano Melone), PODISTICA S. STEFANO CERIGNOLA (Luigi Mansi), MARATHON CLUB MINERVINO (Michele Dipalo), MASTER ON THE ROAD S.F.DI PUGLIA (Franco Lopez), TRANI MARATHON (Gianfranco Fabiano), MARGHERITA DI SAVOIA RUNNERS (Salvatore Piazzolla), ATL. SAN FERDINANDO DI PUGLIA (Franco Napoletano), PODISTICA CANUSIUM (Sabino Sardella), ATLETICA TRINITAPOLI (Savino Nanula), ANDRIA RUNS (Rosa Stasi). Tra i saluti, anche l'intervento di Michele Ciniero, in rappresentanza della LILT Bat.

Durante la serata si è svolta inoltre la premiazione del Premio Bardulos 2022, con riconoscimenti per i primi di ciascuna categoria con riferimento alle tre gare che si sono svolte a Barletta nel 2022 sotto l'egida della Barletta Sportiva: Volkswagen Half Marathon, Ciemme Vivi Barletta e Trail della Battaglia di Annibale. Primo premio assoluto assegnato a Mimmo Ricatti.

L'occasione è stata anche preziosa per festeggiare i successi dell'anno da poco concluso con tutto lo staff della Barletta Sportiva, impegnata già al prossimo appuntamento competitivo fissato al prossimo 5 febbraio con la mezza maratona edizione 2023.
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile Premiati i vincitori della 10 km competitiva
Domenica di sole e sport con la Ciemme Vivi Barletta 2023 - FOTO Domenica di sole e sport con la Ciemme Vivi Barletta 2023 - FOTO Il nuovo percorso tutto nella periferia cittadina: alla partenza ben 1200 atleti
La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La gara podistica - agonistica e amatoriale - si svolgerà domenica 28 maggio con partenza dal Parco dell'Umanità
Luigi Paolillo, amore per la corsa a 76 anni Luigi Paolillo, amore per la corsa a 76 anni Il corridore barlettano ha chiuso il 2022 con splendidi risultati
“Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale “Run4Hope”, Barletta presente alla staffetta solidale nazionale I corridori hanno sfidato la pioggia per scortare il testimone fino a Trani
Michele Zagaria entra nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors" Michele Zagaria entra nella classifica mondiale "Abbott World Marathon Majors" L'atleta della Barletta Sportiva racconta la recente esperienza alla maratona di Boston
Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Scoperta questa mattina la targa in memoria del campione barlettano
2000 appassionati sfidano il freddo per la mezza maratona di Barletta 2000 appassionati sfidano il freddo per la mezza maratona di Barletta Le immagini alla partenza nel fossato del Castello per l'edizione 2023 della Volkswagen Barletta Half Marathon
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.