Tennis Challenger
Tennis Challenger
Tennis

Tennis, l'Open Barletta entra nel vivo

Archiviate le qualificazioni, composto il Main Draw

Archiviati i primi incontri del tabellone di qualificazione, disputati tra sabato e ieri, ha preso ufficialmente il via la quindicesima edizione del challenger "Città della Disfida" - Trofeo Dimiccoli&Borraccino, l'open internazionale di tennis dotato di un montepremi di 42.500 euro che vivrà il suo atto finale domenica 3 aprile. A superare l'ostica due giorni di qualificazioni sono stati in 4: gli italiani Arnaboldi, Brizzi, Virgili e il francese Herbert, che si aggiungono ai 26 tennisti già presenti nel tabellone principale. Disco rosso al turno inaugurale per tre tennisti pugliesi: il barlettano Francesco Faggella è stato sconfitto dal transalpino Herbert, Savino Lapalombella ha perso da Matteo Volante, la wild-card salentina Daniele Micolani si è arreso a Filippo Leonardi.

Molto ricco il programma di oggi (si comincia a giocare alle 10,30, ingresso libero). Intorno a mezzogiorno toccherà al talento azzurro Matteo Trevisan, opposto all'olandese Galung. Poco prima delle 15, invece, l'esordio di Filippo Volandri, numero 80 del mondo e testa di serie numero 3 dell'Open Barletta: il tennista italiano se la vedrà con il connazionale Crugnola. Ma non è tutto. Dopo il derby italiano sarà la volta di Thomas Muster, a cui gli organizzatori del torneo barlettano hanno volentieri concesso una wild-card. L'ex numero uno del mondo, oggi 44enne, sfiderà l'altro austriaco in tabellone, Fisher. Domani, invece, toccherà a Fabio Fognini, nr. 53 al mondo e grande favorito della kermesse barlettana. Il tennista ligure è reduce dalla parentesi sul cemento dei tornei negli Stati Uniti.

L'azzurro ha usufruito di una wild-card e, dall'alto della sua classifica Atp (nr. 54), diventa automaticamente la testa di serie numero 1 visto che, prima del suo , il main-draw vedeva lo spagnolo Riba, campione uscente, davanti a tutti (nr. 72). Fognini giocherà contro Haider-Maurer, una prima tutto sommato tranquilla. Atteso anche l'esordio dello spagnolo Riba, il campione uscente che è stato sorteggiato con l'esperto siciliano Alessio Di Mauro. Spazio nel tabellone principale anche alla promessa italiana Matteo Trevisan e allo sloveno Bedene.

I RISULTATI DI IERI:
Qualificazioni. Secondo turno: Brizzi b. Kowalczyk 7-5, 6-3; Polasek b. Leonardi 6-1, 6-0; Naso b. Volante 6-3, 4-6, 6-3; Virgili b. Rettenmaier 6-1, 6-1; Arnaboldi b. Giacalone 6-1, 6-0; Simmonds b. Zovko 4-6, 6-4, 6-3; Kirche b. Luncanu 6-2, 6-4; Herbert n. Torresi 6-3, 6-4. Ultimo turno: Brizzi b. Polasek 6-4, 6-7, 6-4; Virgili b. Naso 7-6, 3-6, 6-0; Arnaboldi b. Simmonds 3-6, 6-3, 6-2; Herbert b. KIrche 6-1, 6-1.

IL PROGRAMMA DI OGGI: Campo centrale: ore 10,30 Rosol-Zelenay vs Rettenmaier-Zovko; a seguire Trevisan vs Galung; non prima delle 14,40 Volandri vs Crugnola; Muster vs Fischer; Brizzi-Crugnola vs Olaso-Riba. Campo numero 1: ore 11,30 Schoorel vs Gremelmayr; Bedene vs Sijsling; Battistone-Schoorel vs Parrott-Polasek; Bedene-Bedene vs Hajek-Minar.
  • tennis
  • Qualificazioni
  • Open Barletta
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.