Open Città della Disfida 2012 - Volandri
Open Città della Disfida 2012 - Volandri
Tennis

Tennis: Bedene ancora in finale al XVI Open di Barletta

Il giovane sloveno batte Jaziri: se la vedrà con uno degli italiani

È la pioggia la principale protagonista della penultima giornata tennistica della sedicesima edizione del Trofeo Barletta "Città della Disfida – Selezione Casillo". Era la giornata designata per le tanto attese semifinali del singolo e per la finale del doppio, ma le forti precipitazioni cadute sulla Città della Disfida hanno stravolto il programma di gara. Ampiamente condizionate dalle avverse condizioni meteorologiche, i match hanno visto comunque grande tennis, come e forse anche più delle previsioni. Nella parte alta del tabellone, la semifinale vedeva opposti il campione in carica, lo sloveno Aljaz Bedene, opposto all'arcigno tunisino Malek Jaziri. Dopo una prima parte di match favorevole a Jaziri, con il giovane Bedene costretto a cedere per 6-3 il primo set, la partita viene sospesa per pioggia sullo 0-3 nel secondo set. La ripresa arriva dopo quasi due ore: è apparso più lucido il beniamino di casa Bedene che, dopo aver chiuso la pratica secondo set sul 3-6 costringe al tie break il tunisino, porta a casa il match grazie ad un 7-0 che non ha lasciato scampo all'avversario. Le emozioni regalate in campo da Jaziri e Bedene sconfessano le polemiche che volevano una prima parte del tabellone più "abbordabile". Jaziri si è infatti dimostrato un tennista costante, mai in difficoltà, potente e intelligente tatticamente, battuto dall'acume e dalla freschezza di Bedene, supportato anche dal pubblico di casa.

Nella parte bassa del tabellone, la semifinale prevede lo scontro tra gli amici-nemici Volandri e Starace, per uno duello tricolore da non perdere. Il match, iniziato poco prima delle 18.30, non ha deluso le aspettative: gli italiani hanno dato spettacolo sulla terra rossa di Barletta, dividendo il tifo del pubblico accorso. Dopo una prima fase favorevole al campano, è il livornese a mettere a segno il contro break che riporta i giochi in parità sul 6-6. Al tie break è Starace ad avere la meglio, ma pochi istanti più tardi l'arbitro di sedia dichiara finite le ostilità a causa dell'incombente oscurità. L'interessante scontro tra i titani del tennis italiano ripartirà questa mattina alle ore 11, con la finale posticipata al primo pomeriggio. Il doppio match di domenica potrebbe avvantaggiare in finale lo sloveno Bedene, anche se entrambi gli italiani hanno tutte le potenzialità e tutta l'esperienza per fare bene sulla terra rossa della Città della Disfida. Hanno dato spettacolo anche le due coppie finaliste nel doppio: in un match molto equilibrato che ha rispettato i pronostici della vigilia, trionfano gli statuari Brunstrom e Norman, teste di serie numero 1, che battono 6-4 7-5 Marray-Zelenay, secondi nel seeding. Gli appassionati di tennis dovranno dunque attendere il tardo pomeriggio per conoscere il successore di Bedene nell'albo d'oro della manifestazione: le speranze di veder trionfare un italiano sono ancora tante.
21 fotoOpen Città della Disfida 2012, selezione Casillo
Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012Open Città della Disfida 2012
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Open Barletta
  • Trofeo "Città della Disfida"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.