Challenger ATP “Città della Disfida”
Challenger ATP “Città della Disfida”
Tennis

Challenger ATP “Città della Disfida”, terza giornata: due italiani ai quarti di finale

Luca Nardi (ritiro di Copil), e Luciano Darderi, al termine di una battaglia contro il francese Couacaud, tengono ancora vive le speranze tricolore

La terza giornata del torneo Challenger ATP Città della Disfida, in svolgimento presso il Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta, ha visto completare il quadro dei qualificati ai quarti di finale del singolare e delle semifinali di doppio.

Dopo le eliminazioni nella gionata di ieri di Andrea Pellegrino, Francesco Passaro e Riccardo Bonadio, erano tre gli italiani in gara nella giornata che ha visto completare gli incontri del secondo turno del tabellone principale. Nulla da fare per il pur bravo Matteo Arnaldi che ha ceduto in mattinata per 3-6 4-6 al francese Geoffrey Blancaneaux. Vanno avanti nel torneo invece la wild card Luca Nardi, che approfitta del ritiro del rumeno Marius Copil, e Luciano Darderi, il 20enne nato in Argentina che ha avuto ragione del forte francese Enzo Couacaud con il punteggio di 4-6 7-6 6-2, al termine di un match tiratissimo e spettacolare che ha visto il transalpino prevalere per 6-4 nel primo set dopo essere riuscito a concretizzare l'unica palla break a disposizione al termine di un lungo e particolarmente intenso nono game.
57 fotoTennis
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
Il secondo set ha mostrato ancor di più la grande capacità dei due contendenti di tenere il servizio, anche se per lunghi tratti Couacaud ha dato l'impressione di avere più colpi rispetto a Darderi. Quest'ultimo però ha sopperito alla forse maggior classe del suo avversario mettendola sulla grinta riuscendo a portare l'avversario al tie break, per poi sfiancarlo portando così l'incontro al terzo set, che si è chiuso con un inequivocabile 6-2 per Darderi, che approda così ai quarti di finale dove affronterà il temibile portoghese Nuno Borges, testa di serie numero 2 del tabellone, il quale, non senza fatica, ha battuto in due set 7-6 6-4 il giovane e tenacissimo ucraiono Oleksandr Ovcharenko.


Gli altri accoppiamenti dei quarti del singolare vedranno domani opposti Luca Nardi a Blancaneaux, il serbo ammazza italiani Miljan Zekic al russo Alexander Shevchenko, e l'altra testa di serie rimasta, il ceko Zdenek Kolar, che se la vedrà col bosniaco Nerman Fatic.


Per quanto riguarda il torneo di doppio, accedono alle semifinali la coppia polacco-giapponese MzLachlan-Walkow, che ha eliminato il duo made in Italy formato da Luca Nardi e Stefano Napolitano col punteggio di 6-3 3-6 10-4; i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul, anch'essi vincitori in tre set (6-3 6-7 10-8) al termine di una vera e propria maratona contro il duo austro svizzero Margaroli - Rodionov; i russi Karlovsky e Tiurnev, che hanno battito in due set (6-3 6-4) l'accoppiata polacca Drzewiecki-Zuk; e infine il duo della Repubblica Ceca formato da Roman Jebavy e da uno scatenato Zdenek Kolar, che hanno definitivamente cancellato in tre set (6-3 3-6 10-5) le speranze italiane nel torneo di doppio sconfiggendo i giovani Arnaldi e Passaro.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
Al via domani gli Open ATP di Barletta 2025. Molti i protagonisti di prestigio in campo Al via domani gli Open ATP di Barletta 2025. Molti i protagonisti di prestigio in campo Si disputeranno in mattinata i primi incontri di qualificazione
Presentato a Barletta il Challeger ATP 2025 Presentato a Barletta il Challeger ATP 2025 Si è svolta in mattinata la conferenza stampa di presentazione della XXV edizione del torneo "Città della Disfida"
1 Il Challenger ATP di Barletta apre la stagione del grande tennis in Puglia Il Challenger ATP di Barletta apre la stagione del grande tennis in Puglia Il torneo si svolgerà presso il circolo "Hugo Simmen" dal 30 marzo al 6 aprile
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.