Campionati di taekwondo a Minsk
Campionati di taekwondo a Minsk
Arti Marziali

Taekwondo, Carlo Conte a secco ai mondiali di Minsk

Niente medaglie ma tanta soddisfazione per l'allievo della "Federico di Svevia" di Barletta

Non è riuscito nell'impresa di salire sul podio. I motivi di orgoglio e soddisfazione, in ogni caso, non sono mancati per la Fitsport Italia e Carlo Conte al termine dei campionati mondiali junior e veteran di taekwondo Itf, che si sono conclusi nelle scorse ore a Minsk, nella capitale della Bielorussia. È comunque positivo, infatti, il bilancio iridato per il quarantanovenne atleta campano, tesserato con la Federico II di Svevia Barletta, autore complessivamente di buone prestazioni nella categoria "veteran" sia nel combattimento (-73 kg) che nelle forme.

«Il livello era molto alto - ha ammesso il portacolori azzurro - e poi non praticavo questo stile in una competizione ufficiale da diversi anni. Nel complesso, però, sono contento di aver vissuto questa bellissima esperienza. Partecipare ad un mondiale regala sempre forti emozioni ed è sempre bello indossare la maglia azzurra in una competizione internazionale. Ora tornerò ad allenarmi perché voglio arrivare ad essere competitivo per gli europei del prossimo anno, che si svolgeranno a Rimini e saranno organizzati proprio dalla Fitsport Italia».

Può essere soddisfatto per la prova a Minsk di Conte anche il maestro barlettano Giuseppe Lanotte. «Carlo - ha ammesso il coach del Team Italia Taekwondo Itf - ha lavorato bene nelle settimane che hanno preceduto il mondiale e ha grande voglia di impegnarsi per migliorare in questa disciplina. Ha bisogno naturalmente di ritrovare continuità nei colpi per essere competitivo ad alti livelli, ma sono convinto che in futuro ci regalerà belle soddisfazioni». La spedizione azzurra in Bielorussia è stata completata dal master barlettano Ruggiero Lanotte e dal maestro andriese Raffaele Ardito, entrambi selezionati per la rassegna iridata come arbitri.

«Il bilancio - ha ammesso proprio Ruggiero Lanotte, presidente della Fitsport Italia e vice presidente della federazione europea - è ancora una volta gratificante per il nostro movimento. È mancata la medaglia, è vero, ma non è mai semplice quando ci si confronta con i migliori atleti al mondo. Ora ci rimettiamo al lavoro sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. Il 20 e il 21 ottobre parteciperemo ad un open internazionale in Slovenia. Contestualmente, però, saremo concentrati anche sull'organizzazione dei campionati europei di Rimini, in programma presso lo Sport Arena Rds Stadium dal 2 al 9 aprile del prossimo anno».
  • Arti marziali
  • Attività sportiva
Altri contenuti a tema
Taekwondo ITF: bronzo per gli atleti della BAT egli europei d'Estonia Taekwondo ITF: bronzo per gli atleti della BAT egli europei d'Estonia Atleti e arbitri della sesta provincia in evidenza a Tallin per la delegazione italiana. Medaglie per gli atleti del Team Rea Sport Canosa e della Federico II Barletta
A soli 14 anni il campione barlettano Michele Delcuratolo scala la classifica a livello nazionale A soli 14 anni il campione barlettano Michele Delcuratolo scala la classifica a livello nazionale È quarto nella top ten italiana delle migliori prestazioni di lancio del martello
Taekwondo: la BAT presente ai campionati europei di Tallin Taekwondo: la BAT presente ai campionati europei di Tallin Atleti, maestri e arbitri di Barletta, Andria, Canosa e Trinitapoli nella delegazione italiana
Galà dell'Atletica Pugliese: la Fidal Puglia celebra a Barletta campioni e talenti sportivi del 2024 Galà dell'Atletica Pugliese: la Fidal Puglia celebra a Barletta campioni e talenti sportivi del 2024 Una serata di riconoscimenti e prestigio al Circolo Tennis
1 Campionati Italiani di Kick Boxing, grande risultato per la New Dragon Fitness Barletta Campionati Italiani di Kick Boxing, grande risultato per la New Dragon Fitness Barletta Tutti a medaglia i 19 atleti in gara
La “Federico II” di Barletta  trionfa al "Roma Open" di Taekwondo La “Federico II” di Barletta trionfa al "Roma Open" di Taekwondo Grandi prestazioni e pioggia di medaglie per gli atleti barlettani, già pronti per altre gare internazionali
Kombat Mania 2025, a Barletta in evidenza Daniele Scuro: ora testa al titolo europeo ISKA Kombat Mania 2025, a Barletta in evidenza Daniele Scuro: ora testa al titolo europeo ISKA Grande successo di pubblico e partecipanti
8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva 8 marzo: le donne di Barletta e l'energia dello sport, auguri da BarlettaViva Un omaggio alla vitalità e al valore delle sportive barlettane, attraverso la loro viva voce in questa speciale giornata
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.