taek
taek
Arti Marziali

Taekwondo, Barletta ai mondiali in Bielorussia con la Fitsport

Il team sarà impegnato a Minsk: circa 600 gli atleti da tutto il mondo

Un atleta campano che difende i colori della Federico II di Svevia Barletta. Due arbitri, uno barlettano ed un altro andriese, più un tecnico della Città della Disfida. È composta da quattro tesserati la spedizione della Fitsport Italia che prenderà parte a Minsk, la capitale della Bielorussia, ai campionati mondiali junior e veteran di taekwondo Itf.

L'inizio della rassegna che metterà in palio i titoli iridati, inizialmente programmato per giovedì, è stato anticipato a oggi (start alle ore 14), in virtù dell'elevato numero di iscritti: circa seicento, provenienti da ogni angolo del mondo. A difendere i colori della nazionale italiana sul tatami, intanto, toccherà a Carlo Conte: l'atleta campano della Federico II di Svevia sarà in gara tra i veterani e parteciperà sia alle competizioni di forme che a quelle di combattimento (-73 kg). «Essere qui - ha ammesso Conte - è una grandissima emozione. È molto bello vedere tanti atleti provenienti da nazioni diverse, tutti accomunati dalla passione per il taekwondo. L'impatto con Minsk è stato bellissimo. Sono carico e pronto per dare il massimo in questa splendida competizione. Ora non resta che incrociare le dita». La pattuglia azzurra presente in Bielorussia, inoltre, è composta anche da due arbitri: il master barlettano Ruggiero Lanotte, presidente della Fitsport Italia e vice presidente della federazione europea, e il maestro andriese Raffaele Ardito.

A seguire dal punto di vista tecnico Conte, poi, c'è sul posto Giuseppe Lanotte, coach del Team Italia Taekwondo Itf. «Gli ultimi allenamenti di rifinitura - ha ammesso il commissario tecnico della nazionale azzurra - hanno offerto incoraggianti indicazioni. Chiaramente la concorrenza sarà agguerrita, trattandosi di un campionato mondiale, ma sono convinto che Carlo farà bene e saprà togliersi delle soddisfazioni. Siamo molto fiduciosi».
  • Taekwondo
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.