.jpg)
Basket
Rosito Barletta, coach Degni: «Dobbiamo continuare con questa intensità»
Oggi la sfida contro la Juve Trani
Barletta - domenica 29 ottobre 2017
Comunicato Stampa
Un avvio di stagione in piena linea con le proprie ambizioni per la Nuova Cestistica Barletta. Dopo il successo interno di domenica scorsa ai danni del Cus Bari, la compagine biancorossa si prepara al meglio per la sfida del Pala Assi contro la Juve Trani in programma oggi alle 18:30. "Quella di domenica contro la Juve Trani – ammette coach Degni alla vigilia del match – sarà una partita con tante incognite. E' vero che in amichevole ci siamo già confrontati, ma in campionato è tutto diverso. Loro vengono anche da un successo esterno a Bitonto, quindi ci aspettiamo sicuramente un avversario che ci darà parecchio filo da torcere".
Stephens, Smith, Vorzillo e Degni sono riusciti a dare il proprio contributo in termini di punti. Le partite, però, vanno vinte in difesa e i soli 190 punti subiti ne sono la dimostrazione: "Non possiamo permetterci cali, perdere intensità vuol dire fare giocare i nostri avversari. Dobbiamo essere concentrati e giocare come abbiamo sempre fatto fino a questo momento, specialmente in difesa dove siamo riusciti a fare la differenza".
A differenza del girone B, dove Santa Rita Taranto e AP Monopoli sembrano avere qualcosa in più rispetto alle altre squadre, il girone A mantiene una certa imprevedibilità. Rosito Barletta e Virtus Molfetta restano ancora le principali candidate alle prime due posizioni in ottica poule promozione, con la Fortitudo Trani che potrebbe diventare la mina vagante del campionato: "Il campionato – conclude Degni – è molto corto, di conseguenza bisogna alzare ulteriormente l'asticella per non farsi trovare impreparati. Ci sono quattro o cinque squadre che hanno buone possibilità per arrivare fino in fondo".
Stephens, Smith, Vorzillo e Degni sono riusciti a dare il proprio contributo in termini di punti. Le partite, però, vanno vinte in difesa e i soli 190 punti subiti ne sono la dimostrazione: "Non possiamo permetterci cali, perdere intensità vuol dire fare giocare i nostri avversari. Dobbiamo essere concentrati e giocare come abbiamo sempre fatto fino a questo momento, specialmente in difesa dove siamo riusciti a fare la differenza".
A differenza del girone B, dove Santa Rita Taranto e AP Monopoli sembrano avere qualcosa in più rispetto alle altre squadre, il girone A mantiene una certa imprevedibilità. Rosito Barletta e Virtus Molfetta restano ancora le principali candidate alle prime due posizioni in ottica poule promozione, con la Fortitudo Trani che potrebbe diventare la mina vagante del campionato: "Il campionato – conclude Degni – è molto corto, di conseguenza bisogna alzare ulteriormente l'asticella per non farsi trovare impreparati. Ci sono quattro o cinque squadre che hanno buone possibilità per arrivare fino in fondo".