Marco Rizzieri, direttore sportivo del Barletta Calcio
Marco Rizzieri, direttore sportivo del Barletta Calcio
Calcio

Rizzieri: «Squadra fatta al 90%, ci sarà qualche altro movimento»

Il ds biancorosso traccia il bilancio al ritorno della squadra in città

Tre arrivi, di cui uno ancora da ufficializzare, e un saluto, quello di Andrea La Mantia, anticipato sin da sabato da un comunicato ufficiale del San Marino: il presidente del Barletta Calcio Giuseppe Perpignano aveva garantito ai nostri microfoni «novità in avvio di settimana» e così è stato. Il Barletta fa 16 (quanto ad acquisti stagionali), accoglie Raffaele Biancolino al centro dell'attacco, saluta Simone Guarco e si prepara a tesserare Roberto Cortellini. Movimenti che coincidono con l'inserimento dei biancorossi nel girone C con le altre squadre pugliesi, ovvero Lecce, Foggia e Martina e insieme a squadre blasonate come Salernitana, Catanzaro, Reggina, Cosenza, Casertana e Messina.

Un bilancio positivo nelle parole del direttore sportivo Marco Rizzieri, presente ieri al "Cosimo Puttilli" alla ripresa dei lavori in sede della rosa. La bilancia tra l'addio di La Mantia e l'arrivo di Biancolino è in fase di valutazione, tra chi preferisce la gioventù e chi punta su esperienza e curriculum (e alla doppia cifra spesso raggiunta dal "Pitone" in carriera), e in dirittura d'arrivo c'è Cortellini, prossimo quest'ultimo all'ufficializzazione: «Sono due innesti con i quali posso dire che siamo al 90% della costruzione della rosa. Ci serviva un altro esterno basso a sinistra-spiega Rizzieri- mentre Biancolino è un autentico regalo del presidente Perpignano: è un attaccante di peso, esperienza e grande qualità, ci darà una grossa mano e sostituirà adeguatamente La Mantia. Doveva essere la ciliegina sulla torta per la presentazione di giovedì, ma abbiamo bruciato i tempi e siamo felici di averlo con noi».

In attacco la rosa di Sesia presenta ora sette calciatori per tre maglie, ma Rizzieri non esclude movimenti in uscita: «Può darsi, ci stanno proponendo degli scambi, è un mercato abbastanza bloccato. Vediamo cosa succede ». In uscita c'è anche Maccarone, per il quale «stiamo valutando delle offerte spiega il ds biancorosso». In difesa sembra mancare qualcosina a destra dopo l'addio di Cane: «Abbiamo due giocatori importanti-commenta Rizzieri- Regno è valido e Sokoli è un calciatore di prospettiva. Facendo i conti giusti, magari un esterno basso a destra lo prendo ancora ».

In prova con i biancorossi c'è Dino Martinovic: «E' un calciatore interessante, che stiamo valutando per un tesseramento. Non è detto che sia per forza un prossimo acquisto, ma se non ci sarà lui ci sarà qualcun altro ». Porte aperte a centrocampo, dove non mancano le manifestazioni di interesse per Guillaume Legras, con il mediano francese classe 1990 che ha mercato in Lega Pro.

L'ultima battuta il direttore sportivo del Barletta Calcio la riserva al campionato: «Siamo in un girone caldissimo e galvanizzante. Volevo il girone del Nord che conoscevo meglio (ride, ndr) ma siamo pronti per un gruppo così duro: siamo ansiosi di testarci e metterci alla prova verso il nostro obiettivo. Siamo pronti, ma adesso attendiamo prima l'esordio ufficiale in Coppa Italia Lega Pro (appena dopo Ferragosto, ndr) per altre valutazioni».
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.