
Calcio
Promozione: torna al successo l’Audace Barletta
Al Puttilli i biancorossi superano per 2-0 la Soccer Trani, e mandano un chiaro messaggio alla Virtus
Barletta - domenica 23 febbraio 2025
19.23
Dopo il pari di Foggia contro la Cosmano Sport, torna a vincere l'Audace Barletta, che al Puttilli supera per 2-0 la Soccer Trani, al termine di una partita pressoché dominata, dove quasi mai la squadra tranese è parsa in grado di impensierire l'undici di Roberto Maffucci.
Con questo successo, l'Audace inizia nel migliore dei modi la settimana che culminerà con lo scontro diretto in casa della Virtus Mola di domenica prossima, per un match che in caso di risultato positivo della banda Maffucci potrebbe indirizzare in maniera quasi definitiva il destino del girone A del campionato di Promozione pugliese.
La partita inizia come previsto con l'Audace Barletta subito all'attacco, e con la Soccer Tani che prova a replicare essenzialmente di rimessa.
Dopo un paio di buone occasioni create, l'Audace trova la rete del vantaggio al 27' con un gran colpo di testa sotto misura del solito Giovanni Lorusso su gran bel traversone di Di Bari.
Dopo il vantaggio della formazione barlettana, gli ospiti provano una reazione, ma riescono a creare pericoli solo in ripartenza e su lanci dalle retrovie.
Da segnalare, prima della conclusione dei primi quarantacinque minuti la probabile mancata assegnazione di un calcio di rigore per parte. Al 35' Lorusso viene steso in piena area da tergo da Sementino, ma il signor Fiorino della sezione di Bari lascia correre.
Stessa situazione, ad aree invertite, più o meno cinque minuti dopo, quando un gran lancio dalle retrovie di Campanella sorprende la retroguardia barlettana con Pugliese che si accentra, e prima di battere a rete di sinistro viene vigorosamente contrastato da Telera e Zingrillo e termina a terra tra le vivaci proteste tranesi.
Poco o nulla succede dopo questi due discussi episodi, con il primo tempo che si conclude sul 1-0 per i padroni di casa.
A inizio ripresa l'inerzia del match non cambia, con l'Audace che sringe d'assedio la difesa della Soccer Trani, e che con Morra manca un paio di buone occasioni per raddoppiare.
Raddoppio che arriva inevitabile al 69' grazie a un gran colpo di testa di Morra su azione di calcio d'angolo.
Sul punteggio di 2-0 l'Audace continua a premere e nel giro di tre minuti, prima Morra e poi Lorusso, mancano da due passi la deviazione vincente. In un paio di occasioni poi è anche bravo il giovane portiere tranese Pinelli: prima su una punizione dai 25 metri di Vicedomini, e poi una sventola da fuori area di Martinez.
Cronaca primo tempo:
● 2' Mazzilli, per l'Audace, conclude di destro da fuori area su cross di Di Bari. Palla che termina a lato dell porta difesa da Pinelli;
● 8' grande occasione per l'Audace. Di Bari centra dalla destra, Lorusso manca la deviazione di testa, la palla arriva a Martinez, il cui colpo di testa da posizione ancgolata viene respinto in angolo da Pinelli;
● 14' altra occasione Audace: calcio di punizione da dstra di Vicedomini con palla che attraversa tutta l'area e viene calciata in modo sporco da Martinez, col portiere Pinelli che smanaccia e sventa il pericolo;
● 24' altra occasione Audace: Lorusso approfitta di un'incertezza di Sementino e serve al limite Mazzilli. Pronta conclusione del centrocampista barlettano con palla che termina di poco a lato;
● 27' GOL AUDACE BARLETTA: Lorusso devia di testa in rete un gran cross di Di Bari;
● 35' vivaci proteste dell'Audace per un probabile fallo da rigore commesso dal tranese Sementino su Giovanni Lorusso;
● 40' grandi proteste questa volta della Soccer Trani per un probabile fallo da rigore commesso da Zingrillo su Pugliese;
● 45 + 4 il signor Fiorino della sezione di Bari fischia la fine del primo tempo, con l'Audace Barletta in vantaggio per 1-0 sulla Soccer Trani. Direzione arbitrale contestata dalle due squadre per la mancata assegnazione di due calci di rigore (uno a testa).
Cronaca secondo tempo
● 48' Morra, per l'Audace, ruba palla a Rizzi e calcia da posizione molto defilata, con palla che termina non lontana dalla porto di Pinelli;
● 50' altra occasione per l'Audace: schema da corner tra Vicedomini e Martinez, con quest'ultimo che mette al centro da destra per Morra, il cui colpo di testa termina di pochissimo a lato;
● 54' altra grossa occasione per l'Audace con Morra che prima vince un rimpallo in piena area tranese, ma poi da posizione piuttosto favorevole cicca la conclusione, con palla che si spegne lentamente a lato;
● 69' RADDOPPIO AUDACE BARLETTA: è Vito Morra a siglare il gol del 2-0 con una poderosa incornata su corner calciato da Vicedomini;
● 71' Vito Morra manca la deviazione di testa sotto misura su cross di Lorusso;
● 74' Audace ancora vicina al terzo gol, con Lorusso che da due passi manca la deviazione vincente su traversone basso di Milella da destra;
● 78' Audace ancora vicina al gol, questa volta con un missile di Vicedomini su punizione che Pinelli è bravo a deviare in angolo;
● 82' altra bella respinta di Pinelli, questa volta su gran tiro di Martinez,
● 85' fallisce la terza rete anche Juan Martinez, che tutto solo in area colpisce debolmente di testa, con facile parata di Pinelli;
● 90 + 1 espulso Campanella della Soccer Trani per seconda ammonizione, dopo un fallaccio sul lanciato Juan Martinez;
● 90+5 fischio finale del signor Fiorino: punteggio finale Audace Barletta-Soccer Trani 2-0
Audace Barletta (4-2-4): Spera; Milella (82' D'Onofrio), Nacci (84' Cormio), Telera, Zingrillo; Vicedomini (89' Guacci), Mazzilli (80' Scardigno); Di Bari, Morra, Lorusso (80' Sfrecola), Martinez
Allenatore: Roberto Maffucci.
Soccer Trani (4-3-1-2): Pinelli; Riondino (71' Elia), Campanella, Sementino, Rizzi (80' Piombarolo); Dentamaro, Binetti (50' Salvemini), Beroshvili (71' De Sario); Vitale; Terrone, Pugliese.
Allenatore: Francesco Giancapero.
Arbitro: Fiorino della sezione di Bari.
Assistenti: Bonavita e Taglia della sezione di Foggia.
Marcatori: 27' Lorusso (Aud);
Ammoniti: Nacci (Aud); Milella (Aud); Rizzi (Tra); Campanella (Tra);
Espulsi:
Con questo successo, l'Audace inizia nel migliore dei modi la settimana che culminerà con lo scontro diretto in casa della Virtus Mola di domenica prossima, per un match che in caso di risultato positivo della banda Maffucci potrebbe indirizzare in maniera quasi definitiva il destino del girone A del campionato di Promozione pugliese.
La partita inizia come previsto con l'Audace Barletta subito all'attacco, e con la Soccer Tani che prova a replicare essenzialmente di rimessa.
Dopo un paio di buone occasioni create, l'Audace trova la rete del vantaggio al 27' con un gran colpo di testa sotto misura del solito Giovanni Lorusso su gran bel traversone di Di Bari.
Dopo il vantaggio della formazione barlettana, gli ospiti provano una reazione, ma riescono a creare pericoli solo in ripartenza e su lanci dalle retrovie.
Da segnalare, prima della conclusione dei primi quarantacinque minuti la probabile mancata assegnazione di un calcio di rigore per parte. Al 35' Lorusso viene steso in piena area da tergo da Sementino, ma il signor Fiorino della sezione di Bari lascia correre.
Stessa situazione, ad aree invertite, più o meno cinque minuti dopo, quando un gran lancio dalle retrovie di Campanella sorprende la retroguardia barlettana con Pugliese che si accentra, e prima di battere a rete di sinistro viene vigorosamente contrastato da Telera e Zingrillo e termina a terra tra le vivaci proteste tranesi.
Poco o nulla succede dopo questi due discussi episodi, con il primo tempo che si conclude sul 1-0 per i padroni di casa.
A inizio ripresa l'inerzia del match non cambia, con l'Audace che sringe d'assedio la difesa della Soccer Trani, e che con Morra manca un paio di buone occasioni per raddoppiare.
Raddoppio che arriva inevitabile al 69' grazie a un gran colpo di testa di Morra su azione di calcio d'angolo.
Sul punteggio di 2-0 l'Audace continua a premere e nel giro di tre minuti, prima Morra e poi Lorusso, mancano da due passi la deviazione vincente. In un paio di occasioni poi è anche bravo il giovane portiere tranese Pinelli: prima su una punizione dai 25 metri di Vicedomini, e poi una sventola da fuori area di Martinez.
Cronaca primo tempo:
● 2' Mazzilli, per l'Audace, conclude di destro da fuori area su cross di Di Bari. Palla che termina a lato dell porta difesa da Pinelli;
● 8' grande occasione per l'Audace. Di Bari centra dalla destra, Lorusso manca la deviazione di testa, la palla arriva a Martinez, il cui colpo di testa da posizione ancgolata viene respinto in angolo da Pinelli;
● 14' altra occasione Audace: calcio di punizione da dstra di Vicedomini con palla che attraversa tutta l'area e viene calciata in modo sporco da Martinez, col portiere Pinelli che smanaccia e sventa il pericolo;
● 24' altra occasione Audace: Lorusso approfitta di un'incertezza di Sementino e serve al limite Mazzilli. Pronta conclusione del centrocampista barlettano con palla che termina di poco a lato;
● 27' GOL AUDACE BARLETTA: Lorusso devia di testa in rete un gran cross di Di Bari;
● 35' vivaci proteste dell'Audace per un probabile fallo da rigore commesso dal tranese Sementino su Giovanni Lorusso;
● 40' grandi proteste questa volta della Soccer Trani per un probabile fallo da rigore commesso da Zingrillo su Pugliese;
● 45 + 4 il signor Fiorino della sezione di Bari fischia la fine del primo tempo, con l'Audace Barletta in vantaggio per 1-0 sulla Soccer Trani. Direzione arbitrale contestata dalle due squadre per la mancata assegnazione di due calci di rigore (uno a testa).
Cronaca secondo tempo
● 48' Morra, per l'Audace, ruba palla a Rizzi e calcia da posizione molto defilata, con palla che termina non lontana dalla porto di Pinelli;
● 50' altra occasione per l'Audace: schema da corner tra Vicedomini e Martinez, con quest'ultimo che mette al centro da destra per Morra, il cui colpo di testa termina di pochissimo a lato;
● 54' altra grossa occasione per l'Audace con Morra che prima vince un rimpallo in piena area tranese, ma poi da posizione piuttosto favorevole cicca la conclusione, con palla che si spegne lentamente a lato;
● 69' RADDOPPIO AUDACE BARLETTA: è Vito Morra a siglare il gol del 2-0 con una poderosa incornata su corner calciato da Vicedomini;
● 71' Vito Morra manca la deviazione di testa sotto misura su cross di Lorusso;
● 74' Audace ancora vicina al terzo gol, con Lorusso che da due passi manca la deviazione vincente su traversone basso di Milella da destra;
● 78' Audace ancora vicina al gol, questa volta con un missile di Vicedomini su punizione che Pinelli è bravo a deviare in angolo;
● 82' altra bella respinta di Pinelli, questa volta su gran tiro di Martinez,
● 85' fallisce la terza rete anche Juan Martinez, che tutto solo in area colpisce debolmente di testa, con facile parata di Pinelli;
● 90 + 1 espulso Campanella della Soccer Trani per seconda ammonizione, dopo un fallaccio sul lanciato Juan Martinez;
● 90+5 fischio finale del signor Fiorino: punteggio finale Audace Barletta-Soccer Trani 2-0
Audace Barletta (4-2-4): Spera; Milella (82' D'Onofrio), Nacci (84' Cormio), Telera, Zingrillo; Vicedomini (89' Guacci), Mazzilli (80' Scardigno); Di Bari, Morra, Lorusso (80' Sfrecola), Martinez
Allenatore: Roberto Maffucci.
Soccer Trani (4-3-1-2): Pinelli; Riondino (71' Elia), Campanella, Sementino, Rizzi (80' Piombarolo); Dentamaro, Binetti (50' Salvemini), Beroshvili (71' De Sario); Vitale; Terrone, Pugliese.
Allenatore: Francesco Giancapero.
Arbitro: Fiorino della sezione di Bari.
Assistenti: Bonavita e Taglia della sezione di Foggia.
Marcatori: 27' Lorusso (Aud);
Ammoniti: Nacci (Aud); Milella (Aud); Rizzi (Tra); Campanella (Tra);
Espulsi: