Tutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon
Tutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon
Altri sport

Presentata l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon

Più di 2000 atleti e accompagnatori attesi per l'evento sportivo di questa domenica

Il Castello di Barletta è il simbolo dell'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon, non solo per una motivazione logistica, visto che la carovana degli atleti che correranno la mezza maratona barlettana partiranno e taglieranno il traguardo nel fossato del castello, ma anche perché il maestoso maniero è rappresentato sulla iconica medaglia che tutti i partecipanti porteranno a casa al termine dell'evento.

Barletta così si riconferma casa dello sport e dell'atletica, ospitando l'11^ edizione della gara podistica di 21 km organizzata dall'ASD Barletta Sportiva. Si parte domenica 4 febbraio e allo start saranno presenti atleti provenienti da tutta la Puglia e anche da fuori regione: si attendono più di 2000 persone tra atleti e accompagnatori nella città di Barletta.

Questa mattina l'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa negli spazi di Autocity Bat, che con la concessionaria Volkswagen si riconferma main sponsor dell'evento sportivo. Presenti per illustrare i dettagli Enzo Cascella (presidente della Barletta Sportiva), Marcello Degennaro (assessore comunale allo sport), Antonio Rutigliano (delegato provinciale Bat del CONI), Vittorio Cardone (istruttore di arti marziali e consigliere comunale), Sara Minervini (in rappresentanza dell'associazione Intercultura insieme alle giovani Fauziah dall'Indonesia e Jocelin dagli USA), Raffaele Patella (comitato zona 167), Tina Arbues (Osservatorio Giulia e Rossella di Barletta).Domenica sarà una festa di sport, ma anche di benessere, condivisione e sensibilizzazione. Si potrà correre anche per la 10 km non competitiva, con partenza sempre alle ore 9.00 nel fossato, che per l'occasione accoglierà anche i coloratissimi Pulmini, Maggiolini e New Beetle della "Apulia Volkswagen Club Bari". Parteciperanno anche le associazioni Divine del Sud, AVIS, AIDO, AIL, con il supporto dal punto di vista logistico dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" Brigata Meccanizzata Pinerolo Esercito Italiano. Inoltre l'evento è affiliato alla campagna regionale "Allenati contro la violenza" per la sensibilizzazione sulla lotta alla violenza di genere.



10 fotoTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon
Tutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half MarathonTutto pronto per l'edizione 2024 della Volkswagen Barletta Half Marathon
  • Evento sportivo
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 La Barletta Sportiva ancora protagonista al Passatore 2025 Tra i 3500 iscritti che hanno preso il via presenti anche sei atleti barlettani
Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Festeggiamenti nella sede dell'Asd Barletta Sportiva
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.