Tennis Challenger
Tennis Challenger
Tennis

Open "Città di Barletta", fuori Fognini e Pere Riba

Avanza nella competizione Filippo Volandri

Primi "tagli" pesanti nella giornata di ieri all'Open internazionale "Città di Barletta" (Trofeo "Dimiccoli-Borraccino", montepremi 42.500 dollari). Escono dal Main Draw i due favoriti per la vittoria finale, Fabio Fognini e lo spagnolo Pere Riba. Esordio da dimenticare per l'azzurro Fabio Fognini. Il tennista ligure, reduce dalla parentesi dell'Open di Miami, ha dimostrato scarsa condizione subendo una meritata sconfitta in tre set (6-3, 3-6, 6-3) per mano di Andreas Haider-Maurer (115 del mondo), avversario fregiatosi di recente della vittoria nel challenger di Caltanisetta. Il tennista ligure ha cercato di rientrare in partita dopo un primo set in cui ha sbagliato tantissimo. Nel parziale decisivo Fognini si è ritrovato sotto 0-3 ma ha saputo reagire restituendo il break prima, però, di sprecare una chance per impattare sul 4-4. Grande la delusione sugli spalti del circolo "Hugo Simmen", deluso per la prematura uscita di scena della testa di serie numero 1 del tabellone, al quale la direzione del torneo aveva affidato una delle 4 wild cards a disposizione.

Per un italiano che abbandona la competizione, uno che avanza. Parliamo del 34enne Alessio Di Mauro, arrivato all'Open pugliese in splendida forma e con tanta voglia di far bene. Nel primo pomeriggio di ieri il tennista di ha eliminato in tre set la testa di serie numero 2 del torneo barlettano, lo spagnolo Riba (vincitore dell'ultima edizione dell'Open barlettano). Dopo un primo set abbastanza timido e mal giocato, Di Mauro è riuscito a venir fuori, togliendo sicurezza al tennis aggressivo dell'avversario, numero. 72 della classifica Atp. Il match si è risolto al termine di un appassionantissimo tie-break (7-5) nel terzo set dopo che l'italiano era stato in vantaggio 3-0 e 5-4.

Fuori anche un altro grande nome del torneo, lo sloveno Kavcic, testa di serie numero 4, costretto al ritiro nel match contro Vagnozzi al primo set sul passivo di 4-3. Avanza nella kermesse barlettana anche Filippo Volandri, che ha proseguito il match interrotto lunedì per pioggia contro Crugnola in una situazione di netto vantaggio. Il livornese, però, si è complicato la vita subendo la rimonta dell'avversario fino al 5-5 e sventando due occasioni che avrebbero portato l'avversario in vantaggio 6-5. Il match è, dunque, terminato con il punteggio di 6-1, 7-5.

Il nome del Belpaese è stato onorato da altri 2 successi, ottenuti da Viola contro Herbert e da Arnaboldi contro Olaso, mentre avanza il ceco Minar, vincente con un secco 2-0 (6-1, 6-1) contro Virgili nell'ultima sfida disputata ieri sui campi del Circolo "Hugo Simmen".

RISULTATI DI MARTEDì 29 MARZO: Haider Maurer b. Fognini 6-3, 3-6, 6-3; Viola b. Herbert 6-1, 6-0; Luczak b. Klec 6-1, 6-2; Ungur b. Shukin 6-3, 6-4; Pospisil b. Brizzi 6-1, 6-3; Vagnozzi b. Kavcic 4-3 ritirato. Ramos b. Copil 6-7, 6-4, 6-1; Arnaboldi b. Olaso 6-1, 7-6; Di Mauro b. Riba 1-6, 6-2, 7-5.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Open Barletta
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.