Tennis

Open Barletta, in archivio la quinta giornata

Avanzano gli azzurri Volandri e Di Mauro

E' ancora Pippo Volandri a tenere alto il vessillo azzurro nella quinta giornata dell'Open di Barletta "Trofeo Dimiccoli-Borraccino" (montepremi di 42.500 dollari), la prima dedicata agli ottavi di finale, andata in scena ieri sui campi del Circolo Tennis "Hugo Simmen".

L'azzurro è riuscito ad avere la meglio sull'australiano Peter Luczak, numero 179 dell'Atp. A guardare il ranking mondiale non ci si attendeva tanta sofferenza per il tennista originario di Livorno, ma il campo ha cancellato le differenze di graduatoria.

Partenza a rilento per Volandri che perde 6-2 il primo set, dimostrando scarsa convinzione e un netto calo fisico rispetto alla giornata di martedì. Nel secondo set, sul passivo di 2-1 l'italiano ha avuto un sussulto di orgoglio riaprendo una partita che sembrava già segnata L'australiano, perso 6-3 il secondo set, si è ritrovato sotto 2-5 nel parziale decisivo. E, dopo aver impattato sul 5-5, ha annullato un match-ball a Volandri che era schizzato 30-40 sul servizio dell'avversario in vantaggio 6-5. Tie-break al cardiopalmo: Luczak è andato avanti 5-4 con autorità e con la prospettiva di due turni di servizio per chiudere la partita. Ma qui sono emersi i veri valori tecnici di Filippo Volandri, che con una reazione orgogliosa e grintosa ha chiuso 7-5 il terzo set, per la gioia del pubblico presente

Ma c'è un altro italiano che festeggia l'accesso ai quarti. Nella sfida tra azzurri, Alessio Di Mauro, fresco di successo sul campione in carica Pere Riba, ha superato il conterraneo Andrea Arnaboldi, partito dalle qualificazioni e arrivato a sorpresa fino agli ottavi di finale. Per il tennista siciliano ora il prossimo scoglio porta il nome dello sloveno Bedene, "padrone di casa" inconsueto visto che in questa stagione difenderà i colori del Ct Barletta nella serie A2 a squadre.


In mattinata era sceso in campo l'austriaco Thomas Muster, wild card d'eccezione: l'ex numero 1 del mondo ha perso nettamente (6-0, 6-3) contro un ottimo Fisher (139 del mondo) che gli ha concesso pochissimo grazie a un atteggiamento tattico prudente, dimostrando però anche una buona aggressività sotto rete. Il 43enne austriaco non ha però demorso contro un avversario più forte e in migliore condizione atletica: il pubblico barlettano ha gradito, ha fatto un tifo indemoniato e, alla fine, ha regalato al vecchio Thomas una meritatissima ovazione. Muster è stato anche premiato con una targa ricordo dal presidente del Circolo tennis "Hugo Simmen", Alessandro Scelzi.

Nella giornata di oggi in programma nove gare tra Campo 1, Campo Centrale e Campo 4: su tutte spiccano la sfida tra Minar e Vagnozzi, e la partita di "doppio" tra la coppia italiana Brizzi-Crugnola e il duo Parrott-Polasek.


RISULTATI 30 MARZO-
Singolare. Primo turno: Rosol b. Naso 7-5, 7-6; Fischer b. Muster 6-0, 6-3. Ottavi di finale: Volandri b. Luczak 2-6, 6-3, 7-6; Bedene b. Ramos 2-6, 6-4, 7-5; Di Mauro b. Arnaboldi 6-4, 4-6, 6-3. Doppio. Bracciali-Vagnozzi b. Huta Galung-Sijsling 3-6, 6-4, 10-6; Brizzi-Crugnola b. Olaso-Riba 6-1, 6-3.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Open Barletta
Altri contenuti a tema
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.