OpenATPBarletta Day JPG
OpenATPBarletta Day JPG
Tennis

Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini

Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani

La venticinquesima edizione del Challenger ATP "Città della Disfida" è entrata oggi nel vivo con le gare del primo turno di entrambi i tabelloni principali, facendo registrare gli attesi, oltre che vittoriosi esordi, di Jacopo Berrettini, del biscegliese Andrea Pellegrino, e dell'ex numero 21 nel ranking mondiale Daniel Evans, assurto sin da subito a beniamino del pubblico del circolo "Hugo Simmen" di Barletta.

Giunto sino alle semifinali della scorsa edizione del torneo, Jacopo Berrettini si è presentato davanti al pubblico barlettano battendo in due set (6-1 6-4) il ripescato Andrea Picchione, giocatore che aveva preso il posto nel tabellone principale del tedesco Max Hans Rehberg.

Grande attesa c'era per l'esordio nel torneo del britannico Daniel Evans, che con l'olandese Jelle Sels ha dato vita a un incontro vibrante e combattuto, nel quale i due contendenti non hanno tra l'altro mancato di punzecchiarsi in maniera, anche piuttosto evidente. Soprattutto Sels, ha inoltre più volte polemizzato con l'arbitro. La vittoria di questo lunghissimo (2 ore e 44 minuti) combattutissimo match è andata a Evans, che ha prevalso su di un comunque validissimo Sels con il punteggio di 6-3 4-6 6-4.

Tornando agli italiani, c'era parecchia curiosità alla vigilia di questa giornata per il debutto dei due protagonisti made in Puglia del tabellone.

Il primo a scendere in campo è stato il biscegliese Andrea Pellegrino, che dopo i primi quattro giochi parecchio equilibrati, non ha letteralmente lasciato scampo al giovane croato Duje Ajdukovic, chiudendo il match in 55 minuti con un inequivocabile 6-2 6-0.

Subito dopo è stata la volta del 18 di Martina Franca Pierluigi Basile, che dopo aver perso per 2-6 il set, cede solo al tie-break della seconda partita al francese Lilian Mamousez.

Oltre a Basile, cade anche l'altra giovanissima promessa italiana di questo torneo Jacopo Vasamì. Dopo aver perso il primo set per 3-6 l'ucraino Vitalyi Sachko, il 17enne romano è rientrato prepotentemente in corsa infliggendo all'avversario un netto 6-1 nel secondo set.
Nella terza partita, Vasamì e Sachko hanno dato vita a un'estenuante maratona conclusasi solo al tie break a favore dell'ucraino. A ulteriore testimonianza del grande equilibrio che ha regnato sovrano nella sfida tra questi due interessantissimi profili, basti pensare che su trenta giochi totali disputatisi nell'arco dei tre set, ci sono stati solo tre break: uno a favore di Sachko nel primo set, e glia ltri due a favore di Vasamì nel secondo. Oltre a Basile e Vasamì, disco rosso anche per Lorenzo Giustino, superato in due set (6-3 6-4) dal ceko Dalibor Svrcina.

Detto di Daniel Evans, e di una pattuglia tricolore che va sempre più assottigliandosi, accedono al secondo turno del tabellone singolare il francese Maxime Janvier, impostosi per 3-6 6-4 6-3 sul croato Dino Prizmic, e il portoghese Tiago Pereira, che invece ha eliminato l'attesissimo olandesino Mees Rottgering (classificato ai vertici massimi del Ranking ATP Juniores) con il punteggio di 6-3 4-6 6-1.

Per quanto riguarda il torneo di doppio, da segnalare il successo della coppia formata da Gianluca Cadenasso e da Simone Agostini, che nella serata di ieri ha avuto la meglio sui fratelli serbi Ivan e Matej Sabanov col punteggio di 0-6 6-4 10-8.

Eliminati invece tutti gli altri italiani in gara, con la coppia Merino (Perù)-Negritu (Germania) che ha battuto in due set (7-6 6-2) Franco Agamenone e il rumeno Mircea Jecan; la coppia ispano-bulgara Pujol Navarro-Genov che ha sconfitto 6-4 7-5 Francesco Maestrelli e Filippo Romano; con lo slovacco Karol e il castiga italiani Sachko, che hanno sconfitto la coppia italo canadese Virgili-Stevenson; con Lorenzo Giustino, che in coppia col belga Michael Geerts ha ceduto 3-6 3-6 al duo olandese formato da Jelle Sels e Thijmen Loof; ed infine con la coppia formata da Marco Cecchinato ed Enrico dalla valle, battuti per 6-3 3-6 3-10 dal portoghese Tiago Pereira e dall'altro olandese Mats Hermans.

Accedono infine ai quarti, la coppia testa di serie numero uno del tabellone del torneo di doppio composta dal finlandese Patrick Niklas Salminen e dall'austriaco David Pichler, che ha battuto nettamente la coppia tutta francese formata da Robin Bertrand e da Maxime Janvier, con il punteggio di 6-0 6-1; e il duo bulgaro-indiano Donski-Banthia, che ha avuto ragione in tre set (6-7 6-4 10-8) dell'ucraino Molchanov e del croato Poljicak.
36 fotoOpenBarlettaDay4
OpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPGOpenATPBarletta Day JPG
  • tennis
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
Al via domani gli Open ATP di Barletta 2025. Molti i protagonisti di prestigio in campo Al via domani gli Open ATP di Barletta 2025. Molti i protagonisti di prestigio in campo Si disputeranno in mattinata i primi incontri di qualificazione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.