
Basket
Nuova Cestistica Barletta, buona la prima contro il Molfetta
Dallo svantaggio alla vittoria, conquistando due punti preziosi
Barletta - martedì 11 ottobre 2016
Una prova di forza non indifferente quella offerta dalla Nuova Cestistica Barletta, che nell'esordio stagionale contro Molfetta vince e convince. Il match aveva preso una brutta piega per la squadra guidata da coach Curci, arrivata ad accumulare anche uno svantaggio di 17 punti, ma la reazione non si è fatta attendere: 69-78 il finale, i biancorossi sbancano il "PalaPoli".
Al rientro dagli spogliatoi ecco la reazione: i canestri di Balducci riportano gli ospiti sotto nel punteggio, mentre Degni e Stephens regalano il primo vantaggio della gara che chiude il terzo periodo sul 62-67. Hill firma il massimo vantaggio (62-72), ma Molfetta non ci sta e si riporta sotto di un possesso a quattro minuti dal termine. La partita, fino a quel punto fisica ma corretta, s'innervosisce di colpo con il quinto fallo di Maggi e il fallo tecnico comminato ad Altamura. Nell'azione successiva, Stephens con una tripla dall'angolo chiude definitivamente i giochi per il 69-78 finale. La Nuova Cestistica Barletta porta a casa due punti molto importanti.
Soddisfatto al termine della gara il direttore tecnico Gino Degni: "C'è stata la reazione che ci aspettavamo, siamo molto soddisfatti. Tutto il gruppo è rimasto coeso anche quando il gioco è diventato duro da parte dei nostri avversari, in campo e fuori, a dimostrazione che siamo sulla strada giusta. Nei dieci a referto, inoltre, siamo riusciti a portare anche due classe 2000 come Andrea Balducci e Donato Caruso".
Pallacanestro Molfetta-Rosito Nuova Cestistica Barletta 69-78 (30-22; 21-21; 11-24; 7-11)
Pallacanestro Molfetta: Sancilio 8, Gadaleta n.e, G.Azzollini, De Gennaro 14, Spadavecchia 7, Petruzzella, P.Azzollini 11, Solimini n.e, Maggi 16, Altamura 13; Coach: Azzollini.
Rosito Nuova Cestistica Barletta: Stephens 28, A.Balducci, Degni 12, G. Balducci 13, F. Rizzi, G.Rizzi, Gentile n.e, Caruso n.e, Diblasio 3, Hill 22; Coach: Curci.
La cronaca
La Cestistica parte con Degni, G.Balducci, Hill, Stephens e F. Rizzi; coach Azzollini schiera Maggi, Altamura, Spadavecchia e De Gennaro. Dopo un inizio che vede le due squadre equivalersi sul parquet, Molfetta cerca subito l'allungo: le triple di De Gennaro e Altamura giungono come una condanna, ma le sortite offensive del duo Stephens-Hill riducono lo svantaggio al termine del primo quarto (30-22). Nel secondo quarto la musica non cambia, Maggi e compagni fermano ogni tentativo di rimonta, anche se Barletta è viva nonostante lo svantaggio (51-43).Al rientro dagli spogliatoi ecco la reazione: i canestri di Balducci riportano gli ospiti sotto nel punteggio, mentre Degni e Stephens regalano il primo vantaggio della gara che chiude il terzo periodo sul 62-67. Hill firma il massimo vantaggio (62-72), ma Molfetta non ci sta e si riporta sotto di un possesso a quattro minuti dal termine. La partita, fino a quel punto fisica ma corretta, s'innervosisce di colpo con il quinto fallo di Maggi e il fallo tecnico comminato ad Altamura. Nell'azione successiva, Stephens con una tripla dall'angolo chiude definitivamente i giochi per il 69-78 finale. La Nuova Cestistica Barletta porta a casa due punti molto importanti.
Soddisfatto al termine della gara il direttore tecnico Gino Degni: "C'è stata la reazione che ci aspettavamo, siamo molto soddisfatti. Tutto il gruppo è rimasto coeso anche quando il gioco è diventato duro da parte dei nostri avversari, in campo e fuori, a dimostrazione che siamo sulla strada giusta. Nei dieci a referto, inoltre, siamo riusciti a portare anche due classe 2000 come Andrea Balducci e Donato Caruso".
Pallacanestro Molfetta-Rosito Nuova Cestistica Barletta 69-78 (30-22; 21-21; 11-24; 7-11)
Pallacanestro Molfetta: Sancilio 8, Gadaleta n.e, G.Azzollini, De Gennaro 14, Spadavecchia 7, Petruzzella, P.Azzollini 11, Solimini n.e, Maggi 16, Altamura 13; Coach: Azzollini.
Rosito Nuova Cestistica Barletta: Stephens 28, A.Balducci, Degni 12, G. Balducci 13, F. Rizzi, G.Rizzi, Gentile n.e, Caruso n.e, Diblasio 3, Hill 22; Coach: Curci.