Campionati italiani di Coastal rowing e Beach sprint
Campionati italiani di Coastal rowing e Beach sprint
Altri sport

Mondiali di Beach Sprint, la Lega Navale Barletta tra i protagonisti

Federica Chisena, Adriana Pia Vurro e Maria Laura Pinto a caccia del sogno iridato

Federica Chisena, Adriana Pia Vurro e Maria Laura Pinto a caccia del sogno iridato. Venerdì 14 ottobre, sulle acque di Saundersfoot, in Galles, prenderanno il via i Campionati del Mondo di Beach Sprint, in programma fino a domenica 16 ottobre. Tra i protagonisti della kermesse iridata in terra britannica ci saranno anche le tre portacolori della Lega Navale Barletta convocate dal Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, a seguito delle selezioni tenutesi a Barletta alla fine di agosto. Nove saranno gli equipaggi azzurri, quattro nella categoria Senior (uno maschile, uno femminile, due misti) e cinque in quella Junior (due maschili, due femminili, un misto).

Di seguito la composizione delle imbarcazioni:

JUNIOR
SINGOLO MASCHILE (Sebastiano Laurenti-SC Firenze)
DOPPIO MASCHILE (Matteo Palazzo, Nicola Centonze-VVF Carrino)
DOPPIO MISTO (Michelangelo Quaranta, Alessandra Quaranta-CC Barion)
SINGOLO FEMMINILE (Federica Chisena-LNI Barletta)
DOPPIO FEMMINILE (Adriana Pia Vurro, Maria Laura Pinto-LNI Barletta)

SENIOR
SINGOLO MASCHILE (Giovanni Ficarra-CC Peloro)
DOPPIO MISTO (Federico Garibaldi, Alice Ramella-SC Santo Stefano)
QUATTRO DI COPPIA MISTO (Valentina Condurso, Giovanni Ficarra, Pietro Fugazzotto, Maria Condurso, tim. Paolo Giuseppe Condurso-CC Peloro)
SINGOLO FEMMINILE (Alice Ramella-SC Santo Stefano)
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
1 Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"
Progetto ciclovia, partono i lavori Progetto ciclovia, partono i lavori Si tratta di una prima parte degli interventi che renderanno più sicuro e illuminato il tratto della Lega Navale
Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Lega Navale Barletta, Lanciano e Severini in nazionale per i campionati mondiali di Genova 2024 Storico risultato per il sodalizio barlettano
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.