Triestina-Barletta 1-2
Triestina-Barletta 1-2
Calcio

Lega Pro, 1^ Divisione, girone B, la Triestina chiude i battenti

Dichiarato il fallimento del club friulano

La triste notizia per gli appassionati di calcio era nell'aria, e nel pomeriggio di oggi è purtroppo arrivata. Per la seconda volta nella sua lunga e gloriosa storia, la Triestina (nella foto Triestina-Barletta 1-2 del campionato 2011/2012, ndr) deve ripartire da zero. Il Tribunale Civile di Trieste ha dichiarato il fallimento società presieduta da Sergio Aletti, schiacciata da debiti pari a circa 6 milioni di euro. Aletti ha tentato vanamente un salvataggio tramite un aumento di capitale di 2,1 milioni, che non è stato però sottoscritto. Un duro colpo per gli amanti del pallone a scacchi e dei colori biancorossi giuliani, che colpisce una società dal passato glorioso, che si è legata al nome di personaggi immarcescibili come Nereo Rocco, Cesare Maldini, Ferruccio Valcareggi, e prima ancora Gino Colaussi e Piero Pasinati, campioni del mondo nel 1938.

La decisione avrà ripercussioni immediate sul club alabardato, che milita nel girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro (con il Barletta , dove era retrocesso al termine della scorsa stagion e ha 25 punti all'attivo, occupando l'undicesima posizione. Due le opzioni scrutabili nel grigio futuro sui cieli dell'"Unione", come la squadra è storicamente ribattezzata: la meno amara configura un esercizio provvisorio, concesso dal Tribunale, che consenta alla vecchia società di arrivare fino al 30 giugno, al quale dovrà fare seguito la costituzione di una nuova che riparta grazie al "Lodo Petrucci" dalla Seconda Divisione. La possibilità più dura, ma anche più remota al momento, prospetta invece una dirigenza incapace di coprire le spese di gestione dei prossimi mesi, nel cui caso tutte le partite fin qui disputate dai rossoalabardati verrebbero considerate perse a tavolino 3-0, con conseguenti ribaltoni per il torneo in corso.

Ora è nelle mani di un ragioniere, secondo quanto riportato da TriesteAllNews.it, il futuro del club. L'uomo della salvezza giuliana è Giovanni Turazza, al quale è stato affidato l'esercizio provvisorio del club al fine di portare avanti il campionato di Lega Pro. Vengono così sbloccate tutte le risorse societarie poste recentemente sotto sequestro, e viene aperto anche il mercato del club friulano, che potrebbe dar vita a cessioni eccellenti (Allegretti, Curiale, Godeas, Motta su tutti) per ripianare, almeno parzialmente il bilancio, in rosso come la storica maglia della Triestina...
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Avversario sportivo
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.