Feralpi Salò-Barletta
Feralpi Salò-Barletta
Calcio

Lega Pro, 1^ Divisione, girone B, i tabellini della 29^ giornata

I dati delle nove partite giocate ieri

Si è giocato nel pomeriggio di ieri, senza anticipi e posticipi di sorta, il turno numero 29 del campionato di Prima Divisione, girone B, dodicesima giornata del girone di ritorno: partite che hanno visto tanti colpi di scena e successi inattesi, vedi i colpi di Andria e Feralpi Salò, vittoriose su Sud Tirol e Cremonese, o l'exploit esterno del Barletta in quel di Crema contro il Pergo di mister Brini. Pareggia a Lanciano, facendo un altro passo verso la serie B, il Trapani, lo Spezia è bloccato in un pirotecnico pareggio dal Prato, ne approfitta il Siracusa che supera di prepotenza la Carrarese tra le mura amiche. In coda, pareggio importante del Latina a Portogruaro e convincente 2-0 del Frosinone sul Piacenza. Si fa rimontare due reti dal Bassano Virtus la Triestina al "Rocco", in un pari che non serve a nessuno. Ha prevalso il fattore campo, con 4 vittorie, altrettanti pareggi e un solo successo fuori casa. Sono stati 21 i gol messi a segno, dei quali 13 dai padroni di casa e 8 dagli ospiti. Riviviamo le emozioni delle 9 partite giocate attraverso i tabellini:

ANDRIA-SUD TIROL 2-0 (Stadio "Degli Ulivi"):
ANDRIA (4-4-2): Rossi; Contessa, Zaffagnini, Mucciante, Meccariello; Minesso, Arini, Larosa, Taormina (65' D'Alessandro); Russo (77' Loiodice), Del Core (74' Gambino). A disposizione: Sansonna, Cossentino, La Mantia, Comini. Allenatore: Cosco
SUD TIROL (4-3-3): Iacobucci; Legittimo, Cascone, Kiem, Iacoponi; Furlan, Uliano (80' Albanese), Fink (54' Bacher); Campo (54' Chiavarini), Giannetti, Schenetti. A disposizione: Miskiewicz, Grea, Calliari, Santonocito, Albanese. Allenatore: Stroppa
Arbitro: Marini (Pentangelo-Cipolloni)
Marcatori: 42' Del Core (A), 48' Minesso (A), 63' Schenetti (S), 90' Gambino (A
Note: Recupero 1' pt, 5' st. Ammoito: D'Alessandro (A), Giannetti (S), Larosa (A)

FERALPISALO'-CREMONESE 1-0 (Stadio "Turina"):
FERALPISALO' (4-3-3): Zomer (25' pt Branduani); Bianchetti, Leonarduzzi Allievi, Savoia; Drascek, Castagnetti, Muwana; Bracaletti (22' st Defendi), Montella (26' st Cortellini), Tarana. In panchina: Bonaccorsi, Fusari, Sella, Sedivec. Allenatore: Remondina.
CREMONESE (4-3-3): Bianchi; Polenghi, Cesar, Minelli, Favalli; Fietta (16' st Filippini), Dettori, Degeri; Le Noci (10' st Nizzetto), Coralli 5 (24' st Musetti ), Possanzini. In panchina: Malatesta, Rigione, Semenzato, Pestrin. Allenatore: Brevi 6 ARBITRO: Bindoni di Venezia.
RETE: 2' st Bracaletti.
NOTE: giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni di gioco.
Spettatori 500 circa. Ammoniti: Bracaletti, Dettori, Possanzini.
Espulsi Favalli al 25' st e Polenghi al 38' st entrambi per doppia ammonizione. Angoli: 11-1 per la Cremonese. Recupero: 1'pt; 5'st.

FROSINONE-PIACENZA 2-0 (Stadio "Matusa"):
FROSINONE (4-3-3): Zappino, Ristovski, Federici, Stefani, Vitale, Bottone, Carrus, Baccolo (20'st Frara), Cesaretti (37'st Catacchini), Santoruvo (32'st Bonvissuto), Aurelio. In panchina: Nordi, Guidi, Manzoni, Ganci Allenatore: Corini.
PIACENZA (4-4-2): Ivanov, Marchi, Bertoncini, Bini, Visconti, Volpe, Pani, Piccinni (35'st Dragoni), Foglia (6's t Lisi), Giovio, Bombagi (14'st Rodriguez). In panchina: Stocchi, Campagna, Giorgi, Lussardi. Allenatore: Monaco.
ARBITRO: Abbatista di Molfetta.
RETI: 10' pt Piccinni aut., 32' st Bonvissuto.
NOTE: Spettatori: 2000 circa, pomeriggio sereno, terreno in buone condizioni. Ammonito: Bertoncini. Angoli: 3-3. Recupero: 0' pt; 5' st.

PORTOGRUARO-LATINA 1-1 (Stadio "Mecchia"):
PORTOGRUARO (4-3-1-2): Bavena, Altobello, Cristante, Radi, Pondaco; Coppola (10'st Luppi), Herzan, Liccardo; Cunico (39'st D'Amico); Corazza (26'st De Sena ), Della Rocca. In panchina: Mion, Lorenzini, Lunati, Salzano. Allenatore M.Rastelli 6.
LATINA (3-5-2): Martinuzzi, Bruscagin, Agius (19'st Burzigotti ), Farina; Falzerano, Matute, Giannusa, Ricciardi, Giacomini; Jefferson (27'st Agodirin), Martignago (17'st Pagliaroli). In panchina: Baican, Bernardo, Maggiolini, Carta. Allenatore: Sanderra 6.
ARBITRO: Saia di Palermo.
RETI: pt 13'Liccardo (P), 42'Bruscagin (L).
NOTE: giornata parzialmente nuvolosa, terreno in condizioni non ottimali, spettatori 593 (505 paganti). Ammoniti: Cunico, Cristante, Bruscagin, Jefferson, Giannusa, Giacomini. Angoli: 7-3 per il Porto. Recupero: 1'pt; 4'st. Un minuto di raccoglimento per la recente scomparsa di Angelo Zaccheo, gia' massaggiatore del Portogruaro.

PERGOCREMA-BARLETTA 0-2 (Stadio "Voltini"):
PERGOCREMA (3-4-3): Cicioni; Fabbro, Cuomo (46' Celjak), Romito; Lolaico, Menicozzo, Coletti, Tamburini; Inacio Joelson (46' Tortolano), Inacio Pià, Guidetti (26' Prisco). A disposizione: Doudou, Cazzamalli, Corsi', Volpato. All Brini.
BARLETTA (4-3-1-2): Pane; Masiero, Migliaccio, Mengoni, Mazzarani; Guerri, Di Cecco, De Liguori (72' Zappacosta); Romondini; Mazzeo (78' Cerone), Schetter (60' Pisani). In panchina: Marino, Infantino, Franchini, Hanine. Allenatore: Di Costanzo.
RETI: 6' Mazzeo, 46' Schetter.
ARBITRO: Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore
ASSISTENTE 1: Alessandro Vigo della sezione di Acireale
ASSISTENTE 2: Alessandro Cinquemani della sezione di Palermo
NOTE. Ammoniti: Guidetti (P), De Liguori (B), Masiero (B), Fabbro (P), Inacio Joelson (P), Migliaccio (B), Tamburini (P).Espulsi: al 26' Cicioni (P) per fallo da ultimo uomo su Di Cecco, al 59' Masiero (B) per doppia ammonizione e Inacio Pià (P) per fallo di reazione, al 72' Menicozzo (P) per proteste reiterate nei confronti del direttore di gara. Recupero: 3'-3'. Angoli: 2-3. Fuorigioco: 4-3. Spettatori: 1000 circa. Partita condizionata dal forte vento spirante sul "Voltini".

PRATO-SPEZIA 2-2 (Stadio "Lungobisenzio"):
PRATO (3-5-2): Layeni; Dametto, Ghinassi, Lamma; De Agostini, Fogaroli, Sacenti, Gazo (82' Varutti), Cavagna; Silva Reis ( 25' Morante), Vieri ( 73' Benedetti) All. Esposito.
SPEZIA (4-4-2): Russo; Madonna, Mora, Lucioni, Gentili (26' Bianchi); Lollo,Casoli, Bianco (73' Ferrini), Vannucchi (87' Guerra); Marotta, Iunco All. Serena
RETI: 3' Silva Reis (P), 34' Bianchi (S), 57' Marotta (S), 60' Ghinassi (P).
ARBITRO: Micheal Fabbri della sezione di Ravenna
NOTE: ammoniti per il Prato: Layeni, Gazo, Lamma, Silva Reis. Per lo Spezia: Lollo, Gentili, Bianco, Marotta espulso all' 80 per proteste il mister del Prato, Esposito. Angoli: 4-7 rec pt: 2' rec st: 5'

SIRACUSA-CARRARESE 3-1 (Stadio "De Simone"):
SIRACUSA (4-1-4-1): P.Baiocco; Giordano, Moi, Ignoffo, Capocchiano; Spinelli; Pepe (38' st Pippa sv), Mancosu, D.Baiocco, Longoni (18' st Bongiovanni); Testardi (29' st Zizzari ). In panchina: Fornoni, Strigari, Calabrese, Coda. Allenatore: Sottil.
CARRARESE (4-4-2): Nocchi; Piccini, Benassi, Pasini, Vannucci; Orlandi, Conti (16' st Belcastro), Taddei, Russotto; Cori (20' st Corrent), Merini (38' st Rosaia ). In panchina: Teodorani, Miceli, Anzalone, Gaeta. Allenatore: Sottili 5.5 ARBITRO: Barbeno di Brescia.
RETI: 40' pt Ignoffo, 15' st Cori, 25' st Testardi, 35' st Bongiovanni.
NOTE: giornata primaverile, terreno in buone condizioni.
Spettatori 2500 circa. Al 35' pt espulso Orlandi per gioco pericoloso nei confronti di Moi. Ammoniti: Testardi, Taddei e Conti. Angoli: 8-0. Recupero: 2' pt; 4' st.

TRIESTINA-BASSANO VIRTUS 2-2 (Stadio "Rocco"):
TRIESTINA (4-2-3-1): Gadignani, D'Ambrosio, Galasso (21' st Tombesi) Allegretti, Lima, Gissi, Rossetti (25' st Pinares), Princivalli, Godeas, Rossi, De Vena (39' st Evola ). In panchina: Vigorito, Mannini, Motta, Zamparo Allenatore: Galderisi.
BASSANO VIRTUS (4-4-2): Grillo, Basso, Bonetti, Scaglia, Correa, Porchia, Ferretti, Caciagli (25' st De Gasperi), Gasparello (10' st Galabinov), Longobardi (36' st Guariniello), Proietti. In panchina: Poli, Toninelli, Giacobbe, Ghosheh. Allenatore: Brucato.
ARBITRO: Fiore di Barletta.
RETI: 14' pt Allegretti, 40' pt Godeas, 14' st Correa rig., 40' st Guariniello.
NOTE: giornata soleggiata ma ventosa, campo in buone condizioni.
Spettatori 2000circa. Ammoniti: D'Ambrosio, Proietti, Caciagli, Bonetto. Recupero: 2'pt; 4'st.

VIRTUS LANCIANO – TRAPANI 0 - 0 (Stadio "Biondi"):
VIRTUS LANCIANO (4-3-3): Aridità, Aquilanti, Mammarella, Paghera, Massoni, Amenta, Chiricò (74' Sarno), Capece, Pavoletti, Volpe, Turchi (82' Donnarumma). A disp.: Amabile, Vastola, Scrozza, Novinic. All.: Gautieri.
TRAPANI (4-4-2): Castelli, Priola, Sabatino, Pagliarulo, Filippi, Pirrone, Barraco, Caccetta, Abate, Gambino (54' Tedesco), Madonia (58' Perrone). A disp.: Pozzato, Daì, Domicolo, Cianni, Mastrolilli. All.: Boscaglia.
ARBITRO: Riccardo Ross di Pordenone (Marco Leali - Alessandro Lo Cicero di Brescia).
NOTE: 3.147 spettatori paganti.
Classifica aggiornata al turno 29:
Trapani 55 punti; Siracusa 49; Spezia 47; Virtus Lanciano 46; Cremonese 42; Pergocrema 41; Sudtirol, Barletta e Carrarese 40; Portogruaro 38; Frosinone 36; Triestina 34; Prato 31; Piacenza, Latina, Feralpi Salo' e Andria 30; Bassano Virtus 24.
N.B.: Cremonese e Piacenza penalizzate di 6 punti; Siracusa penalizzato di 5 punti; Pergocrema penalizzato di 2 punti; Barletta e Virtus Lanciano penalizzate di 1 punto.

Classifica marcatori:
14 reti
Godeas (Triestina)
13 reti
Le Noci (4 rigori) (Cremonese)
Pavoletti (Virtus Lanciano)
12 reti
Fischnaller (5) (Sudtirol)
Evacuo (7) (Spezia)
Mazzeo (1) (Barletta)
11 reti
Madonia (Trapani)
10 reti
Pià (4) (Pergocrema)
Corazza (Portogruaro)
9 reti
Gaeta (5) (Carrarese)
Barraco (4) (Trapani)
Jefferson (3) (Latina)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.