Messina calcio
Messina calcio
Calcio

L'angolo dell'avversario: il Messina verso Barletta tra mercato e emergenza-formazione

I peloritani preparano l'esordio con molti dubbi da sciogliere

L'attesa sta per finire, dopo sei anni passati tra serie D e Seconda Divisione in seguito al fallimento dell'estate 2008 il Messina si prepara a tornare in campo nella nuova Lega Pro unica e come primo avversario troverà proprio il Barletta.

La marcia di avvicinamento dei giallorossi al match del "Puttilli", cominciata nella giornata di lunedì, sta presentando alcune insidie sia a causa di infortuni e squalifiche che delle continue voci di mercato. Nel match contro i biancorossi, mister Grassadonia dovrà fare i conti con la pesantissima assenza di re Giorgio Corona che sarà squalificato al pari del difensore Enrico Pepe. L'emergenza è particolarmente grave nel reparto offensivo dove oltre a quella di Corona, molto probabilmente i peloritani dovranno fare i conti anche con la defezione dell'acciaccato Sasa Bjelanovic e del colombiano Gustavo Paez che non ha ancora ricevuto il transfert, affidandosi così al solo Tommaso Bonanno, 18enne della formazione "Berretti". A completare il quadro anche le non perfette condizioni fisiche dell'ala destra Vincenzo Pepe.

A movimentare la settimana della società di patron Lo Monaco, ovviamente anche le voci di mercato. Nel pomeriggio di ieri è stato comunicato il mancato tesseramento dei calciatori in prova, Carlo Temporini ed Idrissa Camara mentre si attendono gli arrivi di Perna o Freddi per la difesa, di Squillace o Nunzella per il centrocampo e di Orlando e Forte per l'attacco. Praticamente definito invece l'acquisto del trequartista scuola Milan, classe 1991, Luca Scapuzzi.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Avversario sportivo
  • Lega Pro
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.