Internazionali femminili di Barletta, tutto pronto all'evento
Internazionali femminili di Barletta, tutto pronto all'evento
Tennis

Internazionali femminili Tennis Cup di Barletta, tutto pronto all'evento

Le nuove promesse del tennis mondiale sbarcano in Puglia

Manca ormai meno di una settimana al grande appuntamento con gli Internazionali femminili di Barletta | Coop Master Alleanza 3.0 Tennis Cup. Dal 13 al 19 maggio i campi in terra battuta del Circolo Tennis Barletta Hugo Simmen saranno teatro delle avvincenti sfide del $15.000 femminile targato MEF Tennis Events. L'Entry List della manifestazione vede ai nastri di partenza numerose "Next Gen" provenienti da tre diversi continenti. Prima testa di serie sarà la rumena Oana Georgeta Simion, ex top 400 del ranking Wta con tre successi in carriera a livello Itf nei $15.000 di Antalya, Il Cairo ed Agadir. Presenti diverse giocatrici azzurre come Camilla Scala (anche lei ex top 400 e vincitrice il mese scorso del $15.000 di Tabarka), Angelica Raggi, Federica Prati e la classe 2000 Anastasia Piangerelli, oltre alla brasiliana Karolayne Alexandre Da Rosa, figlia dell'ex calciatore (fra le altre) di Real Madrid, Milan e Juventus, Emerson. Tra le rampanti teenager spiccano i nomi della giapponese Natsumi Kawaguchi (classe 2002, tredicesima al mondo a livello juniores e già in grado di aggiudicarsi, a Cancun, il suo primo $15.000) e della diciottenne russa Anastasia Tikhonova. I posti riservati alle migliori giovani under 18 secondo le nuove regole del World Tennis Tour saranno occupati dall'americana Alexa Noel (numero cinque del ranking mondiale ad appena sedici anni) e dall'italiana Martina Biagianti, reduce dalla sua prima apparizione alle prequalificazioni degli Internazionali BNL d'Italia 2019. Le quattro wild card per il tabellone principale sono già state assegnate. A Maria Vittoria Viviani ed Isabella Tcherkes Zade (scelte dalla FIT) si aggiungono le pugliesi Alessandra Simone, classe 2003, vincitrice del Lemon Bowl nel 2017 e Linda Cagnazzo (2001) scelte dalla MEF.

Ad accompagnare il grande tennis in rosa ci saranno appuntamenti culturali e sociali. Dopo il successo di visitatori a Palazzo della Marra, approda al Circolo Tennis di Barletta la mostra fotografica DE NITTIS - digital review - a cura degli allievi dell'Accademia delle Belle Arti di Bari. Saranno inoltre esposte le prime tre opere vincitrici del concorso sul tema "Sicurezza nei luoghi di lavoro" promosso da Irudek Italia, realizzate dagli allievi dell'Istituto Superiore Nicola Garrone. Altra novità del torneo è la presenza di un partner sociale: La LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Durante la settimana del torneo saranno presenti dei Dermatologi impegnati non solo nei controlli ma anche nell'attività di informazione verso il pubblico con lo scopo di promuovere il legame sport e prevenzione e la cultura di stili di vita salutari. Sinergie fortemente volute dal Consiglio Direttivo del Circolo Tennis Barletta "Hugo Simmen" che consentono di promuovere al meglio eventi sportivi come gli Internazionali Femminili, coniugandoli alle bellezze artistiche e storiche della Città e di tutta la Provincia.

L'ingresso alle partite è gratuito per tutta la durata del torneo.
  • tennis
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.