Tennis femminile
Tennis femminile
Tennis

Internazionali femminili di tennis a Barletta, otto italiane qualificate

Fra i nomi delle qualificate, primo fra tutti quello di Federica Bilardo

Giornata di qualificazioni al Circolo tennis Barletta "Hugo Simmen" per il primo appuntamento con gli Internazionali femminili di Barletta | Coop Master Alleanza 3.0 Tennis Cup. Completato il tabellone di qualificazione con un giorno in anticipo, l'organizzazione ha infatti sfruttando il bel tempo per concludere entrambi i turni.

Ben 18 le contendenti italiane che hanno tentato l'ingresso nel tabellone principale della prima edizione barlettana (su un totale di 26 giocatrici) e 8 azzurre hanno compiuto l'impresa. Fra i nomi delle qualificate, primo fra tutti quello di Federica Bilardo (attuale numero 576 del ranking mondiale WTA). La giovane classe 1999 è entrata nel tabellone delle qualificazioni grazie ad una wild card e vincendo contro Giulia Carbonaro, si è insediata come testa di serie numero uno nel tabellone principale. Spodestata dunque la rumena Oana Georgeta Simion, attuale 648 ed ex top 400 del ranking mondiale, che diventa numero 2 del seeding. Flaminia Scara è la seconda qualificata grazie alle due vittore sulle connazionali Alice Vicini e Valentina Losciale. Altre due italiane, Federica Arcidiacono e Enola Chiesa, sono approdate in main draw vincendo rispettivamente sulle russe Ksenia Kolesnikova e Veronika Pepelyaeva. La romana Beatrice Lombardo si aggiudica il quinto posto disponibile nel tabellone principale imponendosi 6-1 6-1 su Maria Toma. Gli ultimi tre posti sono stati conquistati da Lisa Vallone, Jessica Bertoldo e Clarissa Gai.

Il Tabellone Principale - A partire dalle 11:00 di domani sono programmati i primi match del tabellone principale. Si inizia con Giorgia Pinto e la brasiliana Karolayne Alexandre Da Rosa. Il match fra la testa di serie numero uno Federica Bilardo e Federica Prati è previsto non prima delle 16:00 sul Campo Centrale.

Tennis e cultura al Circolo Tennis Barletta - Installata oggi l'esposizione fotografica della FIOF (Fondo Internazionale per la Fotografia) a cura del presidente Ruggiero Di Benedetto. La mostra espone foto del presidente e del fotografo Sabrino Balestrucci e vuole rappresentare la grinta delle donne nello sport.

L'ingresso alle partite è gratuito per tutta la durata del torneo.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.