Internazionali femminili di Barletta Tennis Cup, la finale
Internazionali femminili di Barletta Tennis Cup, la finale
Tennis

Internazionali femminili di Barletta Tennis Cup, vince Elizabeth Mandlik

L'atleta americana trionfa nel giorno del suo compleanno

Cala il sipario sulla prima edizione degli Internazionali Femminili di Barletta | Coop Master Alleanza 3.0 Tennis Cup. Una folta cornice di pubblico sugli spalti del Campo Centrale del Circolo Tennis Barletta Hugo Simmen ha fatto da sfondo alla finalissima del tabellone di singolare fra Oana Georgeta Simion ed Elizabeth Mandlik. Ad imporsi è stata la giovane americana con il netto punteggio di 6-0 6-2 in appena cinquantotto minuti di gioco.

Elizabeth Mandlik: "Importanti i consigli di mamma Hana, ora Wimbledon e Roland Garros Junior" – Un uragano proveniente dalla Florida si è abbattuto su Barletta. Elizabeth Mandlik, diciotto anni compiuti proprio nel giorno della vittoria, è stata protagonista di una fantastica settimana. La nativa di Boca Raton ha messo in mostra un tennis solido ed aggressivo, in grado di condurla sino al trionfo finale senza lasciare alcun set alle proprie avversarie. Servizio potente e preciso, ottimi fondamentali ed intelligenti variazioni sono alla base del secondo successo stagionale della statunitense, ormai pronta al grande salto da junior a pro. Una finale a senso unico, dove la rumena ha provato a resistere allo strapotere della Mandlik senza però riuscire a trovare le chiavi per scardinarne il gioco. "Sono felicissima di essermi aggiudicata il titolo – le parole dell'americana – questa settimana a Barletta è stata davvero fantastica". Una storia incredibile, quella di "Ella", figlia della pluricampionessa Slam Hana Mandlikova. "Mia madre mi dà molti consigli – prosegue la neo maggiorenne – in particolar modo per ciò che accade fuori dal campo. Il suo apporto è molto importante. Dedico questo titolo a lei, a mio fratello e a tutti coloro che mi sono stati vicini. Ora è il momento del Roland Garros e di Wimbledon Junior, vorrei provare a vincerli entrambi".
  • tennis
Altri contenuti a tema
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Open Barletta 2025: dopo Dalla Valle, qualificati Pellegrino e Jacopo Berrettini Nel doppio avanzano solo Agostini e Cadenasso. Eliminati tutti gli altri italiani
Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Open Barletta 2025: avanza uno splendido Dalla Valle. Fuori Cecchinato Oltre all’ex numero 16 al mondo, eliminate a sorpresa al primo turno le teste di serie Barrere, Onclin (battuto da Dalla Valle) e Jubb
Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Open ATP Barletta 2025: Jacopo Vasamì unico italiano (al momento) a superare le qualificazioni Sospeso in serata per pioggia il match tra Maestrelli e Sachko. Domani in campo Pellegrino, Cecchinato e Giustino
Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Open Barletta 2025: cinque italiani al secondo turno delle qualificazioni Avanzano Jacopo Vasamì, Gianluca Cadenasso, Andrea Picchione, Alessandro Pecci e Federico Iannacone. Fuori Agamenone e Mager. Domani tocca al barlettano Tresca.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.