Incantalupo Spadaro
Incantalupo Spadaro
Altri sport

Il talento dei giovani barlettani brilla ai Campionati Nazionali Universitari 2016

Vito Incantalupo sul podio, medaglia di "legno" per Deborah Spadaro

Lo scorso weekend la città di Modena ha ospitato il grande evento nazionale che ogni anno chiama a raccolta i più talentuosi e giovani atleti italiani tesserati con il proprio Cus di riferimento: i Campionati Nazionali Universitari, in cui ha brillato il talento dei nostri giovani atleti barlettani.

Quarta in classifica e metaforica medaglia di legno per l'energica Deborah Spadaro nella gara di lancio del peso per il Cus Foggia. «Di ritorno da questi CNU, posso solo dire che è arrivata una medaglia di legno inaspettata, un quarto posto, a pochi cm dal podio, in cui non credevo dopo la stagione deludente di quest'anno. Per un infortunio sono stata ferma più di un mese – racconta Deborah - quindi non ho lanciato molto nell' ultimo periodo: sono andata a Modena senza aspettative, solo per divertirmi, perché sapevo di non essere al top, però sapevo altrettanto bene che sarebbe stata l'unica gara importante dell' anno visto che per l' infortunio non sono riuscita a fare il minimo per gli assoluti e quindi ho provato comunque a crederci fino in fondo. E inaspettatamente è arrivato un quarto posto che sembrava lontano, visto che con il 10.96 fatto a gennaio ero accreditata settima. Come dico sempre, si cade ma ci si rialza a testa alta sempre».

Medaglia di bronzo e sempre sorriso sulle labbra per il formidabile Vito Incantalupo, che conquista il terzo posto sul podio alla finale dei 400 metri per il Cus Foggia: «E' stata una gara fantastica – ci racconta Vito - 7 decimi di primato stagionale e una medaglia che ripaga la fiducia che l'Università di Foggia mi ha dato quando mi ha inserito nel programma "doppia carriera". Per quanto 7 decimi appaiano tanti, sapevo di valere sotto i 48 da diverse settimane, solo che non ho mai trovato la gara giusta tra prime corsie, ritardi e condizioni poco favorevoli in generale. Purtroppo non avendo un buon accredito sono stato addirittura fortunato a finire in prima serie e mi è toccata ancora una volta la prima corsia. Sono quasi certo che l'argento sarebbe stato a portata di mano con una corsia migliore, ma la gioia è comunque tanta poiché ho raggiunto il picco di forma stagionale nel momento desiderato: picco che è destinato a salire in vista dei Campionati Italiani Assoluti che si terranno a Rieti questo weekend, con la finale di sabato che alla luce di questo risultato non appare più un miraggio».

Altri tre erano gli atleti barlettani che hanno partecipato a questa edizione dei CNU: grandi prestazioni di Michele Paparella sugli 800 metri, Sabina Doronzo sui 5000 metri (entrambi del Cus Foggia) e Rosa Melaccio del Cus Bari nella disciplina del lancio del martello.
  • Atletica leggera
  • Vito Incantalupo
Altri contenuti a tema
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
Da Barletta alla maratona di New York. «Lo sport per stare con altra gente, per sentirsi parte di qualcosa» Da Barletta alla maratona di New York. «Lo sport per stare con altra gente, per sentirsi parte di qualcosa» L’avventura di Francesco Paolo Giannini, massofisioterapista ipovedente con la passione per la corsa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.