
Basket
Il Barletta Basket lotta, ma passa la NV Corato
Nonostante l'entusiasmo, è sconfitta per i biancorossi
Barletta - martedì 14 novembre 2017
Comunicato Stampa
Seconda sconfitta stagionale per il Barletta Basket di coach Matteo Totaro che, dopo i successi su Terlizzi e Frassati Basket, deve arrendersi alla capolista NV Corato per 54-67.
Gara dai due volti per i biancorossi. Belli e concreti nei primi due quarti, in cui riescono a tenere testa agli ospiti, con Chiandetti e Falcone in grande spolvero, poco cinici e lenti nel secondo tempo, in cui salgono in cattedra gli esperti, Milone, Tarricone e Piarulli per i coratini. Ne sono emblema i 34 contro i 20 punti realizzati nelle due parti del match, risultati determinanti al fine di una sconfitta comunque severa per quanto visto in campo.
Una menzione a parte va fatta per la conduzione di gara, con scelte spesso incomprensibili da parte del duo arbitrale, che ha condizionato un match partito benissimo e finito con falli duri, raramente interpretati con lo stesso metro di giudizio. Altra nota stonata, l'infortunio occorso a Gianfranco Falcone nel corso del terzo quarto, che ha obbligato coach Totaro a dover contare su una rotazione meno ampia. Non bastano dunque i 14 punti di Rotondo, i 12 punti di Chiandetti e i 9 di Falcone, il Barletta Basket cede 54-67 alla Nuova Virtus Corato e dovrà ora cercare bottino pieno dall'insidiosa trasferta di Foggia.
TABELLINO(18-19; 34-35; 44-50; 54-67)
BARLETTA BASKET: Ferrante, Rotondo 14, Falcone 9, Chiandetti 12, Rizzi 2, Signorile, Colaprice 5, Crescente 2, Cristiani 8, Patruno 2. All:Totaro Ass.All:Lattanzio
NV CORATO: Tarricone 3, Battafarano 5, Di Tommaso 2, Cappelluti 3, Piarulli 11, Marcone 8, Colletta 2, Maldera 2, Lasorsa 6, Milone 25. All:Leo
Gara dai due volti per i biancorossi. Belli e concreti nei primi due quarti, in cui riescono a tenere testa agli ospiti, con Chiandetti e Falcone in grande spolvero, poco cinici e lenti nel secondo tempo, in cui salgono in cattedra gli esperti, Milone, Tarricone e Piarulli per i coratini. Ne sono emblema i 34 contro i 20 punti realizzati nelle due parti del match, risultati determinanti al fine di una sconfitta comunque severa per quanto visto in campo.
Una menzione a parte va fatta per la conduzione di gara, con scelte spesso incomprensibili da parte del duo arbitrale, che ha condizionato un match partito benissimo e finito con falli duri, raramente interpretati con lo stesso metro di giudizio. Altra nota stonata, l'infortunio occorso a Gianfranco Falcone nel corso del terzo quarto, che ha obbligato coach Totaro a dover contare su una rotazione meno ampia. Non bastano dunque i 14 punti di Rotondo, i 12 punti di Chiandetti e i 9 di Falcone, il Barletta Basket cede 54-67 alla Nuova Virtus Corato e dovrà ora cercare bottino pieno dall'insidiosa trasferta di Foggia.
TABELLINO(18-19; 34-35; 44-50; 54-67)
BARLETTA BASKET: Ferrante, Rotondo 14, Falcone 9, Chiandetti 12, Rizzi 2, Signorile, Colaprice 5, Crescente 2, Cristiani 8, Patruno 2. All:Totaro Ass.All:Lattanzio
NV CORATO: Tarricone 3, Battafarano 5, Di Tommaso 2, Cappelluti 3, Piarulli 11, Marcone 8, Colletta 2, Maldera 2, Lasorsa 6, Milone 25. All:Leo