Stadio Puttilli, i biancorossi tornano Foto Cosimo Campanella" />
Stadio Puttilli, i biancorossi tornano "a casa". Foto Cosimo Campanella
Calcio

Il Barletta a Cava dè Tirreni per misurare le sue ambizioni

Biancorossi chiamati a un difficile esame contro la Cavese, per un confronto storicamente mai banale

La terza giornata del campionato di Serie D girone H vedrà il Barletta di scena al "Simonetta Lamberti" di Cava dè Tirreni contro gli "aquilotti".

Assieme a Brindisi, Nardò e Casarano, la Cavese (anch'essa a punteggio pieno dopo due partite) è tra le massime favorite del girone per il gran salto tra i professionisti. Gli "aquilotti" sono guidati da quell'Emanuele Troise che era in campo in quel pirotecnico Barletta-Cavese 3- 3 e nel vittorioso 1-0 dei biancazzurri campani sui biancorossi di mister Marco Cari del campionato di Serie C/1 2010/2011. Due gare che costituiscono l'ultimo precedente tra le due squadre.

Quando si parla poi di Cavese-Barletta è davvero difficile - soprattutto per i tifosi più in là con gli anni – non tornare con la mente a quell'amarissimo pomeriggio del giugno 1979, quando il 2-2 ottenuto dal Barletta degli Ivo Perissinotto, dei Toto Rondon e di capitan Paolo Cariati non fu sufficiente ad evitare una retrocessione in C/2 causata dalla differenza reti peggiore di un solo gol rispetto alla Turris.

Tornando al rocambolesco pareggio di fine 2010, Cavese-Barletta è anche la partita nella quale i supporters biancorossi faranno la conoscenza, loro malgrado, di quell' Antonio "Toni" Schetter che dapprima sarà autore di una irresistibile serpentina tra l'imbambolata difesa barlettana che porterà al 3-3 finale, e che nella stagione successiva delizierà il pubblico biancorosso con i suoi numeri e con i suoi gol, nella tanto ambiziosa quanto deludente e problematica stagione 2011/2012.

Quando si pensa a Cavese-Barletta, non si può infine non pensare alla Cavese 1982/83: quella del sesto posto finale in Serie B; quella della storica vittoria in casa del Milan firmata dai gol di Costante Tivelli e Bartolomeo Di Michele; ma soprattutto quella con in campo il barlettanissimo Peppino Pavone nel ruolo di capitano.

Per quanto riguarda invece il presente, la partita di domani rappresenta per il Barletta un importantissimo banco di prova contro una delle corazzate del campionato. Dal risultato del difficile esame di Cava dè Tirreni potremmo infatti saggiare la consistenza e le ambizioni di una squadra, il Barletta, che in questo primissimo scorcio di stagione ha lasciato forte l'impressione di avere raccolto, sia in coppa che in campionato, molto meno di quanto avrebbe potuto, complice una certa difficoltà a concretizzare la grande mole di gioco prodotta.
  • SS Barletta Calcio
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.