
Altri sport
Golden Gala "Pietro Mennea", le stelle dell'atletica in pista a Roma
Questa sera la kermesse intercontinentale all'Olimpico
Barletta - giovedì 4 giugno 2015
E' il giorno dei giorni a Roma: questa sera lo stadio "Olimpico" ospiterà la 35^ edizione del Golden Gala, intitolato anche nel 2015 al compianto campione barlettano Pietro Mennea: un modo per rendere omaggio ad un campione, all'oro di Mosca, all'ultimo primatista mondiale (19"72 sui 200 metri) dell'atletica italiana, così poco conosciuto nella sua vita reale e così tanto osannato per i suoi meriti sportivi. Ma che voleva essere grande e vero soprattutto nella vita. Il Golden Gala Pietro Mennea ospiterà le seguenti prove maschili: 100m, 800m, 5000m, 400hs, asta, triplo, getto del peso, giavellotto. Queste invece le gare al femminile: 200m, 400m, 1500m, 3000sc, 100hs, alto, lungo, disco.
Alla kermesse internazionale, prenderanno parte anche due nomi celebri nel gotha dell'atletica leggera internazionale come Shelly-Ann Fraser-Pryce, la giamaicana che domina ininterrottamente la scena dello sprint mondiale da Pechino 2008 nei 200 metri, di cui detiene argento olimpico e oro iridato, e la statunitense Jasmin Stowers, rivelazione e leader del 2015 nei 100hs grazie ad un formidabile 12.35 che ne fa la settima ostacolista di tutti i tempi. Il big più atteso sarà l'olimpionico e primatista mondiale di salto con l'asta Renaud Lavillenie che sfiderà la forza di gravità nel meeting che nel 1984 accolse l'epico duello da record tra Sergey Bubka e Thierry Vigneron. Il 28enne francese, leader indiscusso di tutte e cinque le edizioni della Diamond League, a Roma ritroverà il polacco Paweł Wojciechowski e il tedesco Raphael Holzdeppe. Il 4 giugno i 100hs del Golden Gala saranno un'autentica miniera d'oro con in pista le vincitrici delle ultime due Olimpiadi Dawn Harper (2008) e Sally Pearson (2012), oltre all'iridata in carica Brianna Rollins. Ma l'Italia dell'atletica il 4 giugno farà il tifo anche per altre due delle sue stelle più brillanti: la campionessa d'Europa dei 400 metri Libania Grenot e la ventenne Federica Del Buono, bronzo nei 1500 agli Euroindoor. In curva Sud i riflettori illumineranno un'altra pedana di lusso: quella dell'alto femminile dove nel 1987 Stefka Kostadinova trasformò in realtà un 2,09 che è ancora primato del mondo. In gara c'è il club dei 2 metri con Blanka Vlasic e l'azzurra Alessia Trost alle prese con la storica rivale Mariya Kuchina. Tribuna Tevere sarà, invece, il posto ideale per non perdersi lo show del salto triplo con il cubano Pedro Pablo Pichardo, il giovane fenomeno appena atterrato oltre i 18 metri, ovvero la misura che rappresenta le "colonne d'Ercole" della specialità. In gara anche il triplista azzurro Fabrizio Donato, bronzo olimpico a Londra 2012.
Il Golden Gala è il terzo meeting della Diamond League dedicato a una stella dell'atletica dopo il Classic di Eugene (Usa) intitolato a Steve Prefontaine e il Memorial di Bruxelles a Ivo Van Damme. Mennea, scomparso il 21 marzo 2013 a 60 anni, vinse nell'80 la prima edizione del meeting romano nei 200 metri e si ripeté tre anni dopo. La sesta edizione del circuito internazionale ha preso il via il 15 maggio a Doha (Qatar) per chiudersi a settembre con le due finali di Zurigo (3 settembre) e Bruxelles (11 settembre). Le gare avranno il via dalle 17:45 con il lungo femminile e il peso maschile con il clou dell'evento a partire dalle 19 per una serata che promette scintille. Il Golden Galasarà trasmesso in diretta dalle 20 alle 21 su RaiSport 1 e dalle 21 alle 22:30 su Rai 3, dove andrà in onda "Mennea Segreto", un toccante documentario di Emanuela Audisio, grande firma del giornalismo sportivo, a lui dedicato.
Biglietteria- I tickets possono essere acquistati nei punti vendita di TicketOne, Ticketing partner del meeting della Capitale, e sul sito della compagnia, all'indirizzo www.ticketone.it (nella sezione sport, o cercando Golden Gala nel motore di ricerca interno al sito). Questi i prezzi dell'edizione 2015 (al netto dei diritti di prevendita): Monte Mario Arrivi: 30,00 Euro; Monte Mario Partenze: 20,00; Tribuna Tevere, Distinti Arrivi: 15,00; Curve e Distinti (esclusi i Distinti Arrivi): 5,00. In più, è attiva anche la biglietteria del Foro Italico, a Roma (viale delle Olimpiadi 61, ex Ostello: apertura dal lunedì al venerdì, 10:00-13:00, 14:00-17:00).
(Twitter: @GuerraLuca88)
Alla kermesse internazionale, prenderanno parte anche due nomi celebri nel gotha dell'atletica leggera internazionale come Shelly-Ann Fraser-Pryce, la giamaicana che domina ininterrottamente la scena dello sprint mondiale da Pechino 2008 nei 200 metri, di cui detiene argento olimpico e oro iridato, e la statunitense Jasmin Stowers, rivelazione e leader del 2015 nei 100hs grazie ad un formidabile 12.35 che ne fa la settima ostacolista di tutti i tempi. Il big più atteso sarà l'olimpionico e primatista mondiale di salto con l'asta Renaud Lavillenie che sfiderà la forza di gravità nel meeting che nel 1984 accolse l'epico duello da record tra Sergey Bubka e Thierry Vigneron. Il 28enne francese, leader indiscusso di tutte e cinque le edizioni della Diamond League, a Roma ritroverà il polacco Paweł Wojciechowski e il tedesco Raphael Holzdeppe. Il 4 giugno i 100hs del Golden Gala saranno un'autentica miniera d'oro con in pista le vincitrici delle ultime due Olimpiadi Dawn Harper (2008) e Sally Pearson (2012), oltre all'iridata in carica Brianna Rollins. Ma l'Italia dell'atletica il 4 giugno farà il tifo anche per altre due delle sue stelle più brillanti: la campionessa d'Europa dei 400 metri Libania Grenot e la ventenne Federica Del Buono, bronzo nei 1500 agli Euroindoor. In curva Sud i riflettori illumineranno un'altra pedana di lusso: quella dell'alto femminile dove nel 1987 Stefka Kostadinova trasformò in realtà un 2,09 che è ancora primato del mondo. In gara c'è il club dei 2 metri con Blanka Vlasic e l'azzurra Alessia Trost alle prese con la storica rivale Mariya Kuchina. Tribuna Tevere sarà, invece, il posto ideale per non perdersi lo show del salto triplo con il cubano Pedro Pablo Pichardo, il giovane fenomeno appena atterrato oltre i 18 metri, ovvero la misura che rappresenta le "colonne d'Ercole" della specialità. In gara anche il triplista azzurro Fabrizio Donato, bronzo olimpico a Londra 2012.
Il Golden Gala è il terzo meeting della Diamond League dedicato a una stella dell'atletica dopo il Classic di Eugene (Usa) intitolato a Steve Prefontaine e il Memorial di Bruxelles a Ivo Van Damme. Mennea, scomparso il 21 marzo 2013 a 60 anni, vinse nell'80 la prima edizione del meeting romano nei 200 metri e si ripeté tre anni dopo. La sesta edizione del circuito internazionale ha preso il via il 15 maggio a Doha (Qatar) per chiudersi a settembre con le due finali di Zurigo (3 settembre) e Bruxelles (11 settembre). Le gare avranno il via dalle 17:45 con il lungo femminile e il peso maschile con il clou dell'evento a partire dalle 19 per una serata che promette scintille. Il Golden Galasarà trasmesso in diretta dalle 20 alle 21 su RaiSport 1 e dalle 21 alle 22:30 su Rai 3, dove andrà in onda "Mennea Segreto", un toccante documentario di Emanuela Audisio, grande firma del giornalismo sportivo, a lui dedicato.
Biglietteria- I tickets possono essere acquistati nei punti vendita di TicketOne, Ticketing partner del meeting della Capitale, e sul sito della compagnia, all'indirizzo www.ticketone.it (nella sezione sport, o cercando Golden Gala nel motore di ricerca interno al sito). Questi i prezzi dell'edizione 2015 (al netto dei diritti di prevendita): Monte Mario Arrivi: 30,00 Euro; Monte Mario Partenze: 20,00; Tribuna Tevere, Distinti Arrivi: 15,00; Curve e Distinti (esclusi i Distinti Arrivi): 5,00. In più, è attiva anche la biglietteria del Foro Italico, a Roma (viale delle Olimpiadi 61, ex Ostello: apertura dal lunedì al venerdì, 10:00-13:00, 14:00-17:00).
(Twitter: @GuerraLuca88)