Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023. <span>Foto Ida Vinella</span>
Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023. Foto Ida Vinella
Altri sport

Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti

A partire dalle ore 9 l’evento sportivo che coinvolgerà la città

Un connubio tra sport, salute e valorizzazione del territorio. Tra i più grandi eventi sportivi della podistica nella nostra provincia, torna anche per quest'anno la Volkswagen Barletta Half Marathon, la mezza maratona di 21 km che giunge alla decima edizione, organizzata dall'associazione Barletta Sportiva.

Si correrà questa domenica, 5 febbraio 2023, partendo dal fossato del Castello, proseguendo poi lungo le strade del centro cittadino, delle litoranee, coinvolgendo anche la periferia di Barletta.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede di Autocity Bat, alla presenza di Enzo Cascella (presidente ASD Barletta Sportiva), Antonio Rutigliano (delegato CONI Bat), Sara Minervini (presidente associazione Intercultura) e i neo assessori comunali Elisa Spera e Marcello Degennaro.
16 fotoConferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023
Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023
«Per eventi di questa portata, la sinergia con le istituzioni e con l'intera cittadinanza è essenziale – ha dichiarato il presidente Cascella – con l'obiettivo di promuovere il turismo sportivo e la pratica dello sport per vivere meglio, queste manifestazioni servono anche a rilanciare l'immagine del nostro territorio, valorizzandone le bellezze: da parte nostra c'è il massimo impegno per divulgare questi valori».

Domenica sono attesi a Barletta circa 2000 atleti, una vetrina importante per la città che ha trovato il sostegno di Autocity Bat. «Siamo onorati di essere nuovamente main sponsor di questa vivace e prestigiosa manifestazione – afferma Monica Torre, responsabile marketing – È fondamentale puntare sul connubio tra sostenibilità, prevenzione e valorizzazione del territorio, infatti quest'anno come novità offriremo al vincitore della mezza maratona un long test drive della durata di un weekend con una vettura appartenente alla gamma ID family 100% elettrica».

Sempre per rinsaldare la sinergia tra sport e rispetto per l'ambiente, si ripeterà anche la camminata non competitiva di 10 km, per avvicinare camminatori e semplici appassionati.

La medaglia dell'edizione 2023


Una manifestazione che anche per questa edizione sarà all'insegna della cultura: la medaglia che riceveranno tutti i partecipanti raffigura Federico II, lo Stupor Mundi, con la riproduzione del busto conservato a Barletta. «L'occasione sarà preziosa anche per invitare atleti e accompagnatori che arriveranno a Barletta da fuori città per visitare il nostro museo civico cittadino, dove è esposto l'originale busto di Federico II, grazie anche alla concomitanza con l'apertura gratuita dei musei per la prima domenica del mese» ribadisce Cascella.

Tutti ai nastri di partenza dunque domenica prossima a partire dalle ore 9.
  • Maratona
  • Evento sportivo
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Festeggiamenti nella sede dell'Asd Barletta Sportiva
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano "Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano Un incontro tra sport, cultura e territorio al Circolo Unione
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.