.jpg)
Altri sport
Cds di atletica leggera, Incantalupo incanta-tutti sui 400 metri
Al "Virgiliano" di Posillipo gran secondo posto del 22enne barlettano
Barletta - lunedì 11 maggio 2015
0.25
E' ufficialmente partita ieri la corsa agli scudetti per club 2015 nell'atletica leggera italiana: in 17 sedi è scattata la prima fase regionale dei Campionati Italiani Assoluti di Società con 374 sodalizi in pista. In Campania, a tener alto il vessillo barlettano e della sua squadra, l'Enterprise Sport & Service Benevento, è stato il 22enne Vito Incantalupo, protagonista sui 400 metri. A trionfare è stato lo junior e compagno di squadra Giuseppe Leonardi, già azzurrino nel 2013 ai Campionati Mondiali Allievi di Donetsk e alle Gymnasiadi di Brasilia, che ha messo tutti in fila nel giro di pista correndo in 47"45 e ha limato così di un centesimo il limite personale. Alle sue spalle Incantalupo ha chiuso con un 47"61 quasi storico, maturato dopo un cambio di allenatore e di tecnica e un anno fatto di luci e ombre, precedendo Andrea Romani (Centro Ester Napoli) a 48"68.
Il tempo fatto registrare in terra campana, al "Virgiliano" di Posillipo (Napoli), ha permesso a Incantalupo di tornare ad ottimi livelli a tre mesi dai recenti Campionati Italiani Juniores e Promesse di Ancona, dove aveva conquistato un secondo posto nella staffetta dei 4x200 metri Indoor "Promesse" ma aveva anche riportato un infortunio al bicipite femorale. «Non sono mai stato così felice di un secondo posto, mi aspettavo un secondino di più, è stato un risultato totalmente inaspettato-il commento di Incantalupo ai nostri microfoni-Eravamo due ragazzi con un percorso difficile alle spalle: la società ci aspettava entrambi e nessuno dei due voleva deludere le aspettative, alla fine ci siamo sostenuti a vicenda e abbiamo tirato fuori questa mega-prestazione, considerando che non siamo assolutamente in periodo di massima forma, dove contiamo di arrivare tra un mese ai campionati italiani». Per Incantalupo un viatico ideale verso la kermesse di giugno, con un personale che lo porta a mezzo secondo dal minimo per gli Europei Under 23 e al momento gli garantisce il primato in Italia nella categoria "Promesse".
(Twitter: @GuerraLuca88)
Il tempo fatto registrare in terra campana, al "Virgiliano" di Posillipo (Napoli), ha permesso a Incantalupo di tornare ad ottimi livelli a tre mesi dai recenti Campionati Italiani Juniores e Promesse di Ancona, dove aveva conquistato un secondo posto nella staffetta dei 4x200 metri Indoor "Promesse" ma aveva anche riportato un infortunio al bicipite femorale. «Non sono mai stato così felice di un secondo posto, mi aspettavo un secondino di più, è stato un risultato totalmente inaspettato-il commento di Incantalupo ai nostri microfoni-Eravamo due ragazzi con un percorso difficile alle spalle: la società ci aspettava entrambi e nessuno dei due voleva deludere le aspettative, alla fine ci siamo sostenuti a vicenda e abbiamo tirato fuori questa mega-prestazione, considerando che non siamo assolutamente in periodo di massima forma, dove contiamo di arrivare tra un mese ai campionati italiani». Per Incantalupo un viatico ideale verso la kermesse di giugno, con un personale che lo porta a mezzo secondo dal minimo per gli Europei Under 23 e al momento gli garantisce il primato in Italia nella categoria "Promesse".
(Twitter: @GuerraLuca88)