Pietro Arcidiacono
Pietro Arcidiacono
Calcio

Calciomercato-Barletta, per l’attacco si punta Arcidiacono del Martina

L'attaccante esterno potrebbe essere il sostituto di Roberto Floriano

Nel Barletta che mira alla trasferta di Messina, in programma domani alle 14.30 sul terreno del "San Filippo", un ruolo di secondo piano sin qui lo sta rivestendo il calciomercato: le trattative in casa biancorossa sono state avviate con la cessione di Roberto Floriano (autore di 8 delle 16 reti biancorosse tra campionato e Coppa) al Pisa il 2 gennaio, e al momento in via Vittorio Veneto si attende nuova polpa per il reparto offensivo, che ha trovato in Fall il trascinatore dell'ultimo mese del torneo, con quattro centri in altrettanti incontri tra Vigor Lamezia, Salernitana, Foggia e Ischia. Scartata l'ipotesi Lorenzo Franzese, classe 1993, il cui arrivo in prova non si materializzerà più per scelta societaria (il calciatore firmerà poi per la Leonfortese, in serie D), un nome tornato in voga nelle stanze di via Vittorio Veneto è quello di Pietro Arcidiacono, attaccante classe 1988 oggi in forza al Martina Franca: punta esterna di 168 cm per 62 kg, autore di 4 reti (una al Barletta il 9 novembre nel 2-1 del "Puttilli"), il calciatore-secondo quanto raccolto da BarlettaViva.it-gradirebbe la destinazione ma sul trasferimento ci sarebbero le resistenze del club della Valle d'Itria, che si è già privato di Carretta, passato al Matera. Sul calciatore c'è anche il Lecce, che però non gli garantisce una maglia da titolare. Per la casella di punta centrale, sono stati offerti in prestito Pasquale De Vita, attaccante classe 1994, in uscita dal Lanciano ma di proprietà del Verona, e Andrea Razzitti, classe 1989 in forza al Brescia, nomi che al momento non raccolgono riscontri presso il duo Delvecchio-Rizzieri. Entro martedì potrebbe arrivare il primo annuncio in entrata.

In uscita, non è un mistero che diversi giocatori siano sin qui rientrati poco o nulla nella causa biancorossa: parliamo nello specifico di Kiakis, Sokoli, Guarco, Gemignani, Branzani e Rizzitelli, complessivamente in campo per meno di 1000 minuti in campionato. Kiakis e Rizzitelli, di proprietà dell'Hellas Verona, potrebbero rientrare alla casa-madre per poi essere girati nuovamente in prestito nel girone A della Lega Pro: non è però da escludere la loro permanenza in Puglia. Discorso diverso per i quattro nomi restanti:Sokoli, mai impiegato in campionato, andrà a giocare e fare esperienza altrove, mentre Guarco, arrivato in estate in uno scambio con tante incognite che portò La Mantia a San Marino, ha estimatori al Nord. Branzani, complice anche un contratto pesante, resta di difficile sistemazione, mentre Gemignani cerca più spazio, ma potrebbe anche restare. Cenno a parte merita Raffaele Biancolino, arrivato in estate come "ciliegina sulla torta": il colpo è rimasto in canna, e il "Pitone" è ai box da tempo. Si lavora per una complicata rescissione contrattuale.
(Twitter: @GuerraLuca88)
Fonte foto: ​www.repubblica.it
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.