Barletta - Lucchese
Barletta - Lucchese
Calcio

Calcio, le ultimissime su Pisa e Barletta

Le scelte di Semplici e Sciannimanico

Poco più di due ore ripresa del campionato del Barletta Calcio, alla "prima" in questo 2011. I ragazzi di Sciannimanico vogliono ripartire come avevano concluso il 2010, con una vittoria. All'"Arena Garibaldi" di fronte ci sarà un Pisa voglioso di tornare al successo dopo le due sconfitte rimediate nelle trasferte di Nocera Inferiore e Gela. Un successo sul Pisa potrebbe dare una importante boccata di ossigeno alla squadra di mister Sciannimanico, che potrebbe così staccare i nerazzurri in classifica: le due squadre sono infatti appaiate al quartultimo posto con 18 punti, a pari merito con la Lucchese.

Oggi il Pisa dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-4-2: davanti al confermato portiere Lanni, la linea difensiva sarà formata da Ton, Audel, Gimmelli e il nuovo acquisto Sereni. In mediana esordio per Pedro De Oliveira, il quale giostrerà in mezzo al campo affiancato da Obodo, in luogo dello squalificato Favasuli. Sulle fasce si muoveranno Tabbiani, dirottato a sinistra al posto di Passiglia, e Cerone a destra, L'altra soluzione in mediana prevede Reccolani sulla fascia sinistra, Tabbiani al fianco di Pedro De Oliveira al centro del campo o Obodo in panchina. In avanti la coppia d'attacco da 12 gol sinora, composta da Mosciaro e Carparelli. Miani pronto all'ingresso a partita in corso.

Nel Barletta si va verso tre cambiamenti nelll'undici che ha sconfitto la Lucchese, eccezion fatta per lo squalificato Anselmi (che radiomercato ha avvicinato proprio al Pisa) e l'infortunato Menicozzo, messo ko da un attacco influenzale. I loro sostituti dovrebbero essere Michele Ischia e Antonino D'Allocco. Tra i pali confermatissimo Di Masi, i difensori saranno Galeoto, Ischia, Lucioni e Frezza. In mediana Ivan Rajcic agirà davanti alla difesa, con Guerri mezzala destra e D'Allocco sul centro-sinistra. In avanti Simoncelli e Bellomo saranno gli esterni del tridente, che vedrà come vertice alto uno tra Shiba e il rientrante Saveriano Infantino, con il secondo favorito per una maglia da titolare.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PISA-BARLETTA:
PISA (4-4-2): Lanni; Ton, Audel, Gimmelli, Sereni ; Cerone, Obodo, Pedro De Oliveira, Tabbiani; Mosciaro, Carparelli. In panchina: Pugliesi. Bizzotto. Cossu. Fanucchi, Reccolani, Miani, Perez. Allenatore: Semplici

BARLETTA (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Ischia, Lucioni, Frezza; Guerri, Rajcic, D'Allocco (Agnelli); Simoncelli, Infantino, Bellomo. A disposizione: Tesoniero, Masiero, Lorusso, Agnelli, Shiba Caccavallo, Margiotta. Allenatore: Sciannimanico
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.