Calcio
Calcio
Calcio

Calcio, il punto sulla diciassettesima giornata del girone B del campionato di Prima Divisione

La Nocerina guadagna terreno sulle inseguitrici

I "molossi" vanno a +7 al giro di boa. Con l'acuto esterno di Lanciano, la Nocerina di mister Gaetano Auteri vola a quota 38 punti in classifica, fortifica il proprio ruolo di "campione d'inverno" e stacca di 7 punti le dirette inseguitrici Benevento e Atletico Roma, con i capitolini che si fanno strada dopo il secco successo interno sul Barletta. Le reti di Bolzan e Castaldo portano i tre punti alla Nocerina, a nulla vale per i frentani la realizzazione di Di Gennaro (terza rete in due partite per lui) nel finale. La diciassettesima giornata del girone B del campionato di Prima Divisione è stata priva di pareggi. Quattro i successi esterni, cinque le vittorie interne. Sono state realizzate 20 marcature, di cui 12 dalle squadre di casa e 8 dagli ospiti. Due le doppiette messe a segno, da Biancolino del Cosenza e Cardinale del Gela. Due rigori realizzati, quello decisivo di Corona per la Juve Stabia e quello del momentaneo vantaggio firmato da Carparelli per il Pisa nella trasferta di Gela.

L'ultima giornata del girone di andata è stata all'insegna delle polemiche arbitrali: i campi più "caldi" da questo punto di vista sono stati quelli di Andria, Castellamare di Stabia e Foggia. Ad Andria, la Ternana passa per uno a zero grazie a Tozzi Borsoi, che realizza un contestato rigore, e alle sviste dell'arbitro Mariani, che non concede un chiaro rigore ai padroni di casa, annulla la rete di Del Core e espelle l'andriese Berretti in maniera affrettata. L'Andria resta al palo a quota 17, la Ternana abbandona la zona playout e vola a 22.

Nel derby campano tra Juve Stabia e Benevento, ha deciso un rigore molto contestato, realizzato da Giorgio Corona al minuto 88: i dubbi in questo caso non riguardano l'esistenza del fallo, ma la punizione assegnata. L'arbitro Barbeno ha infatti prima deliberato che il tocco di mano commesso da Formiconi fosse fuori area, per poi cambiare idea e assegnare il penalty dopo una consultazione con il guardalinee. Le altre reti della gara sono state firmate da Mbagoku e Pintori. Il Benevento perde terreno sulla Nocerina, la Juve Stabia supera il Foggia e si posiziona in sesta piazza con Siracusa e Virtus Lanciano. Proprio il Foggia è stato vittima dell'errore arbitrale più grave: la sconfitta interna con il Cosenza è stata propiziata dal vantaggio ospite firmato Biancolino, che sottrae con il braccio il pallone dalle mani dell'estremo rossonero Ivanov e realizza senza essere visto da arbitro e guardalinee. Allo "Zaccheria" termina due a uno con doppietta del bomber calabrese e il momentaneo pareggio di Varga per il Foggia.

In sesta piazza si ripropone anche il Siracusa di Ugolotti, che torna alla vittoria sconfiggendo in casa una buona Lucchese: decide l'acuto di Abate in apertura di secondo tempo, il Siracusa regge nonostante le diverse assenze nella linea difensiva. Perde punti di vantaggio sulle inseguitrici in zona playoff il Taranto, che rimedia un brutto stop a Viareggio: Pizza e D'Onofrio abbattono l'undici di mister Dionigi, che pagano le diverse occasioni fallite in avvio di match. Gli jonici conservano ora una sola lunghezza di vantaggio sul sesto posto, ed è stato raggiunto dal Cosenza a quota 25.

Punti-salvezza importanti per la Cavese, che ringrazia l'acuto di Schetter e espugna l'"Enzo Blasone" di Foligno, lasciando anche l'ultima posizione alla formazione di Matrecano: la panchina degli umbri vacilla sul serio adesso, e oggi potrebbe essere ufficializzato il nome del nuovo allenatore. Si parla di Luca Fusi come sostituto. Tre punti pesanti anche per il Gela, che sconfigge il Pisa sul terreno casalingo: al vantaggio toscano siglato da Carparelli, risponde la doppietta di capitan Cardinale, con due ottimi inserimenti su calcio d'angolo. Vittoria preziosa per i siciliani, che balzano a quota 22, mentre il Pisa resta invischiato nella lotta-salvezza con 18 punti.

I RISULTATI DELLA DICIASSETTESIMA GIORNATA DEL GIRONE B:

ANDRIA-TERNANA 0-1
ATLETICO ROMA-BARLETTA 3-0
ESPERIA VIAREGGIO-TARANTO 2-0
FOGGIA-COSENZA 1-2
FOLIGNO-CAVESE 0-1
GELA-PISA 2-1
JUVE STABIA-BENEVENTO 2-1
SIRACUSA-LUCCHESE 1-0
VIRTUS LANCIANO-NOCERINA 1-2
Classifica dopo la 17^ Giornata:

Nocerina 38
Benevento 31
Atletico Roma 31
Taranto 25
Cosenza 25
Virtus Lanciano 24
Siracusa 24
Juve Stabia 24
Foggia (-1) 23
Ternana 22
Gela 22
E. Viareggio 19
Lucchese 18
Pisa 18
Andria Bat 17
Cavese (-5) 17
Barletta 15
Foligno (-1) 15

  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.