Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Calcio, i tabellini della diciannovesima giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

I dati delle nove partite disputate

Di seguito i tabellini delle nove partite disputate nella giornata di ieri, domenica 9 gennaio 2011, nel girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro, valide per la diciannovesima giornata:

ANDRIA BAT-GELA 4-1 (Stadio "Degli Ulivi"):
ANDRIA (4-4-2): Spadavecchia; Fazio, Ceppitelli, Sibillano, Di Simone; Lacarra (33' st Arcidiacono), Coletti, Paolucci, Carretta; Del Core (22' st Minesso), Anaclerio (29' st Di Bari). A disp.: Locatelli, Evangelisti, Pierotti, Carminati. All.: Papagni.
GELA (4-4-2): Nordi; Petrassi, Porcaro, Cardinale , Piva; Bigazzi, Giardina, Cruciani (24' st Cunzi), D'Anna (24' st Avvantaggiato); Docente, Franciel (24' st Stamilla). A disp.: Maraglino, Italiano, Aliperta, Rabbeni. All.: Provenza.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino.
RETI: pt 1' Del Core (A), 34' Anaclerio (A); st 1', 41' Carretta (A), 44' rig. Cunzi (G).
NOTE: spettatori 2.500 circa. Ammoniti: Coletti, Ceppitelli, Paolucci. Espulsi al 45' st Di Simone e Stamilla. Angoli 6 a 5 per il Gela. Recupero: pt 2'; st 3'.

BENEVENTO-VIRTUS LANCIANO 1-1 (Stadio "Ciro Vigorito"):
BENEVENTO ( 4-2-3-1): Aldegani; Formiconi, Siniscalchi, Landaida, Zito: Bianco, Grauso; La Camera (72' Palermo), Clemente (65' Bueno), D'Anna (59' Pintori); Evacuo. A disp.: Corradino, Signorini, Pacciardi, Joelson. All: Galderisi
VIRTUS LANCIANO (4-3-3): Chiodini; Vastola, Romito, Antonioli, Mammarella; D'Aversa (83' Colussi), Di Cecco, Sacilotto (78' Amenta); Zeytulaev (78' Turchi), Di Gennaro, Improta U. A disp: Aridità, Colombaretti, Improta, Volpe. All: Camplone.
Arbitro: Benassi di Bologna
Marcatori: 79' Pintori (B), 93' Turchi (L)
Note: Ammoniti: Bianco, Evacuo, Di Gennaro, Amenta. Espulsi: Evacuo per doppia ammonizione Angoli: 7-6.

CAVESE-NOCERINA 0-2 (Stadio "Simonetta Lamberti"):
CAVESE (4-3-3): Pane; Michele Ciano, Cipriani, Troise, Sirignano; Alfano, Di Napoli (dal 51' Bacchiocchi), D'Amico (dal 67' Sifonetti); Bernardo (dal 70' Turienzo), Camillo Ciano, Schetter. All.: Marco Rossi.
NOCERINA (3-4-3): Gori; Nigro, De Franco, Di Maio; Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan; Catania (dall'89' Galizia), Castaldo (dall'86' Sardo), Negro (dal 79' Marsili). All.: Gaetano Auteri.
Arbitro: Gavillucci di Latina
Marcatori: 65' Negro (N), 82' rig. Castaldo (N).
NOTE: clima sereno, campo in condizioni sufficienti. Spettatori: circa 4.000. Ammoniti: Bruno, M. Ciano, Bacchiocchi. Espulsi: Bruno. Angoli: 7-1. Recuperi: 1'-4'. Osservato 1' di raccoglimento per ricordare il ct campione del mondo con l'Italia nel 1982, Enzo Bearzot, e il caporal maggiore degli Alpini, Massimo Miotto.

COSENZA-TERNANA 1-1 (Stadio "San Vito"):

COSENZA (3-5-2): De Luca; Thacray, Fogolari, Raimondi; Matteini, Roselli (70' Degano), S.Fiore, De Rose(75' Essabr), Giacomini (59' Daud); Biancolino, Mazzeo.
A disp.: Marino, Bernardi, A.Fiore, Sommario, Degano, Essabr, Daud. All.: Somma
TERNANA (4-3-3): Visi; Quondamatteo, Borghetti, Giubilato, Imburgia; Arrigoni, D'Antoni, Fusciello (56' Nitride); Nolè (70' Alessandro), Tozzi Borsoi, Lacheheb (59' Della Penna). A disp.: Cunzi, Della Penna, Nitride, Balistreri, Procida, Perney, Alessandro. All.: Orsi
Arbitro : Bruno di Torino.
Marcatori: 71' Tozzi Borsoi (T), 90' Essabr (C).

FOLIGNO-JUVE STABIA 1-1 (Stadio "Enzo Blasone"):
FOLIGNO: (4-3-1-2): Rossini; Jacoponi, Merli Sala, Giovannini, Bassoli; Fondi, Castellazzi, Sciaudone (36'st Lamantia); Falcinelli (42' st Civilleri); Coresi (16'st Menchinella), Giacomelli. A disp.: Zandrini, Fiorucci, Cusaro, Severini. All.: Federico Giunti
JUVE STABIA (3-4-3): Colombi; Fabbro, Mezavilla (28' st Mbakogu), Scognamiglio; Dicuonzo, Danucci (1'st Tarantino), Cazzola, Pezzella; Albadoro, Raimondi (31'pt Fumagalli), Corona. A disp.: Siragusa, Marano, Davì, Valtulina. All.: Piero Braglia
Arbitro: Michael Fabbri di Ravenna
Marcatori : 32' rig. Coresi (F), 75' Scognamiglio (JS)
Note: giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni. Circa 100 i tifosi a seguito delle vespe. Prima dell'incontro osservato un minuto di raccoglimento in memoria del militare italiano caduto in Afghanistan e di Enzo Bearzot. Angoli: 9-7. Recupero: 2'-3'. Ammoniti: Colombi, Danucci, Dicuonzo, Fabbro, Giovannini, Coresi, Castellazzi, Merli Sala. Espulsi: Colombi, Giovannini.

LUCCHESE-FOGGIA 4-2 (Stadio "Porta Elisa"):

LUCCHESE (4-3-1-2): Pennesi, Mariotti, Pezzi, Cardona (17' st Costantini), Baldanzeddu, Bova, Grassi (39' st Galli), Piccinni, Marotta, Carloto, Biggi (25' st Pera). A disp.: Pardini, Bertoli, Costantini, Galli, Lollini, Pera, Taddeucci. All.: Indiani
FOGGIA (4-3-3): Santarelli, Caccetta, Reggini, Burrai (30' st Perpetuini), Iozzia, Romagnoli, Varga (1' st Farias), Kone, Sau, Laribi (30' st Salamon), Insigne. A disp.: Ivanov, Candrina, Rigione, Salamon, Perpetuini, Faria, Agodirin. All.: Zeman
Arbitro: Gallo di Barcellona.
Marcatori: 1', 22' e 30' Marotta (L), 15' Kone (F), 50' Laribi (F), 61' Grassi (L)
Note: Ammoniti: Burrai, Laribi, Pezzi, Kone, Costantini. Angoli: 7-4.

PISA-BARLETTA 2-2 (Stadio "Arena Garibaldi-Romeo Anconetani"):
PISA (4-3-1-2): Lanni; Ton, Bizzotto, Gimmelli, Sereni; Obodo (46' Fanucchi), Reccolani, Tabbiani (67' Cerone); Pedro De Oliveira (82' Miani); Carparelli, Mosciaro. A disposizione: Pugliesi, Audel, Cossu, Ilari. Allenatore: Semplici.
BARLETTA(4-3-3): Di Masi; Masiero, Ischia, Lucioni, Frezza; Guerri, Agnelli, Rajcic; Simoncelli (74' D'Allocco), Bellomo (26' Lorusso), Margiotta (82' Infantino). A disposizione: Tesoniero, Caccavallo, Shiba. Allenatore: Sciannimanico.
Arbitro: Cifelli di Campobasso.
Marcatori: 19' aut. Obodo (B), 44' Simoncelli (B), 73' Fanucchi (P), 78' Mosciaro (P)
Note: giornata fredda ma soleggiata, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Fanucchi, Agnelli, Masiero, Ischia. Espulso: Lucioni. Recupero: 2'-6'.

SIRACUSA-VIAREGGIO 2-1 (Stadio "Nicola De Simone"):

SIRACUSA (4-2-3-1): Baiocco 5, Strigari 6, Capocchiano 6,Spinelli 7.5, Petta 6.5, Moi 6.5. Bufalino 5(46' Bongiovanni 7), Mancosu 5.5 (78' Corapi), Cosa 6 (70' Desideri 5.5), Mancino 6, Giordano 6. A disp.: Fornoni, Di Silvestro,Caldarella, Biondo. All.: Guido Ugolotti (in panchina Fabio Andreozzi)
VIAREGGIO (4-4-2): Merlano 5, Carnesalini 5, Bertolucci 6,Pizza 6, Massoni 6.5, Fiale 6, Luppi 5 (67' Calamai 5.5), Castiglia 6, Longobardi 6.5, D'Onofrio 5.5 (61' Marolda 6), Taormina 5.5 (87' Cristiani). A disp.: Pinsoglio, Brighenti, Malacarne, Cosentini, Calamai, Marolda. All.: Giuseppe Scienza
Arbitro: Domenico Rocca di Vibo Valentia
Marcatori: 52' rig. Mancino (S), 74' Longobardi (V), 86' Bongiovanni (S)
Note: Angoli: 5-5. Ammoniti: Moi, Castiglia, Strigari, Mancino, Carnesalini, Bongiovanni, Capocchiano.

TARANTO-ATLETICO ROMA 0-1 (Stadio "Erasmo Jacovone"):
TARANTO (3-4-3): Bremec, Panarelli, Sabatino, Di Deo, Migliaccio, Colombini, Garufo (70' Antonazzo), Giorgino, Innocenti, Chiaretti (65' Guazzo), Russo (55' Rantier). Allenatore: Dionigi. A disposizione: Barasso, Prosperi, Cutrupi, Pensalfini.
ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Ambrosi, Mazzarani, Angeletti, Baronio, Doudou, Pelagias, Esposito (60' De Oliveira), Miglietta, Ciofani, Caputo (67' Franceschini), Franchini (84' Chiappara). Allenatore Incocciati. A disposizione: Previti, Galuppo, Romondini, Chiaretti.
Arbitro: Merlino di Udine.
Marcatori: 41° Franchini (AR)
Note: Un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell'ex Commissario Tecnico della nazionale di calcio Enzo Bearzot. Giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori 2000 circa. Angoli 5-3 per l'Atletico Roma. Ammoniti: Baronio (AR), Doudou (AR). Recupero: PT 1', ST 4'.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.