Body Building
Body Building
Altri sport

Body Building, torna il Gran Prix Città di Andria

Questa sera muscoli e fashion in piazza Catuma

Arriveranno da tutto il Sud Italia per contendersi il secondo "Grand Prix Città di Andria" di Body building. La competizione è organizzata dall'Universal Gym di Andria con il patrocinio del Comune di Andria e della federazione nazionale. L'evento è in programma questa sera in piazza Catuma (ore 20) e attirerà l'attenzione non solo dei tanti praticanti, ma anche dei curiosi che seguiranno le esibizioni dei muscolosi concorrenti e delle sensuali protagoniste al femminile. Non solo body building, infatti, ma anche body fashion con una muscolatura non esasperata. Sarà proprio questa la categoria che coinvolgerà le atlete.

Per quanto riguarda la categoria maschile, invece, gli atleti saranno divisi in Body fashion, Juniores, Over 45 e Hp (altezza peso). "Abbiamo raccolto un gran numero di contatti – dice l'organizzatore Riccardo Zagaria, due volte campione italiano di body building –. Domani ci aspettiamo tanti concorrenti che diventeranno i protagonisti di un'autemntica festa di sport. Con questa manifestazione sto cercando di 'tirar fuori' una disciplina rimasta nascosta per tanti anni. Lo scopo è di metterne in risalto i lati positivi, cancellando i preconcetti: Culturismo significa sacrificio e sana alimentazione. Inoltre il più grande riscontro lo stiamo verificando in ambito femminile con il Body fashion".

Per una sera Andria diventerà capitale del body building, visto che la manifestazione vale anche come Campionato del Sud Italia. Il programma della gara è stato presentato in conferenza stampa nell'aula magna del gruppo "Musa Scuole". Si parte dalla mattina con le iscrizioni e le selezioni mentre la sera è prevista l'esibizione dei finalisti con premiazione per ogni categoria. "Lo sport diventa ancora una volta lo strumento per far conoscere Andria – spiega l'assessore allo Sport, Flavio Civita -. Da due anni stiamo portando avanti questo discorso che ci vede operare con poche risorse economiche ma con grande voglia di fare. Anche in questo caso sosteniamo una iniziativa che è in grado di attirare in città tanti atleti provenienti dalle altre regioni meridionali con benefici che ricadono sull'intera città".
  • Andria
  • Evento sportivo
  • Body building
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.