Kung Fu
Kung Fu
Arti Marziali

Barletta impazzisce per il kung-fu

Il maestro Ruggiero Sguera si racconta

In una giornata quasi primaverile ho incontrato il maestro Ruggiero Sguera. Ha 32 anni, studia questa affascinante arte marziale da quando era ragazzino. Ora insegna da alcuni anni, ma non è il solito insegnamento finalizzato ad una violenza cieca, ma con un approccio attento alle caratteristiche fisiche di ogni allievo e allieva, ed è presidente dell'associazione sportiva Centro Discipline Orientali, con sede a Barletta. Si può dire che il maestro Sguera sia un intellettuale delle arti marziali,infatti possiede anche una vasta biblioteca sull'argomento, che gli permette di approfondire gli aspetti marziali e filosofici contenuti nel kung – fu shaolin .

Cosa significa Kung – fu shaolin ?

Kung – fu vuol dire essere abile in qualcosa, mentre i monaci shaolin furono i primi a sviluppare una forma di meditazione dinamica, efficace anche in combattimento. Questa disciplina offre una grande capacità di difesa e attacco e se praticata con costanza, rafforza il corpo e la mente.

A che età si può iniziare a praticare il kung – fu ?
Dai 6 anni in su

Quali benefici apporta?
Concentrazione, autodisciplina e sicurezza in sé stessi.

A causa di dei film visti in tv o al cinema, molti credono che il kung – fu sia una disciplina violenta, ma è vero?
Assolutamente no! Nella nostra scuola non vi è ombra di violenza o bullismo tra gli allievi, dato che ognuno di loro utilizza al meglio le proprie capacità naturali, crescendo in un ambiente sereno.
8 fotoIntervista Ruggiero Sguera
Intervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero SgueraIntervista Ruggiero Sguera
Altri album fotografici:
Kung Fu, maestro Sguera
Kung Fu, Maestro Sguera6 foto
Per informazioni : A.S.D. Centro Discipline Orientali tel. 3383980348
  • Arti marziali
  • Filosofia
  • Ruggiero Sguera
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
La “Federico II” di Barletta  trionfa al "Roma Open" di Taekwondo La “Federico II” di Barletta trionfa al "Roma Open" di Taekwondo Grandi prestazioni e pioggia di medaglie per gli atleti barlettani, già pronti per altre gare internazionali
Kombat Mania 2025, a Barletta in evidenza Daniele Scuro: ora testa al titolo europeo ISKA Kombat Mania 2025, a Barletta in evidenza Daniele Scuro: ora testa al titolo europeo ISKA Grande successo di pubblico e partecipanti
Sabato nella Sala Rossa la premiazione dei vincitori della "Sfida filosofico-poetica" Sabato nella Sala Rossa la premiazione dei vincitori della "Sfida filosofico-poetica" L'evento coinvolge numerose realtà barlettane e vede come protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale “A. Casardi”
Barletta trionfa ai campionati italiani Federkombat: quattro ori e un argento per la Pro Kombat Barletta trionfa ai campionati italiani Federkombat: quattro ori e un argento per la Pro Kombat I campionati italiani di Muay Thai si sono tenuti lo scorso weekend al Palatorrino di Roma
Agli assoluti di K1 brilla la Gladiator Gym di Barletta Agli assoluti di K1 brilla la Gladiator Gym di Barletta Ad Andria in palio diversi titoli di campioni italiani dilettanti
"Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta "Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta Una lettura critica del testo che parla di filosofia e poesia con bambini e adolescenti
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
21 novembre: Giornata Mondiale della Filosofia, a Barletta le attività del Gruppo Archè 21 novembre: Giornata Mondiale della Filosofia, a Barletta le attività del Gruppo Archè Il gruppo ha come obiettivo la diffusione della cultura, nello specifico attraverso gli antichi insegnamenti dei filosofi
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.