.jpg)
Calcio
Barletta, il regalo più bello: Floriano stende il Foggia
Biancorossi in visibilio, "Zaccheria" espugnato
Barletta - sabato 20 dicembre 2014
17.59
Il regalo più bello per un Natale con i fiocchi. Una magia di Roberto Floriano regala il derby ad un Barletta duro, spavaldo e roccioso che per nulla intimorito dal Foggia non concede praticamente nulla ai padroni di casa e capitalizza al meglio l'occasione avuta cogliendo il terzo successo consecutivo, quello più bello, quello più desiderato dal pubblico biancorosso.
Formazioni: Sesia rilancia Venitucci
Per il derby contro i biancorossi, mister De Zerbi avrà disposizione tutta la rosa. Al netto di questo, le scelte del mister rossonero sono improntate alla riconferma del solito 4-3-3 interpretato dai seguenti 11: Narciso tra i pali; linea a quattro di difesa con Gigliotti e Potenza centrali, Bencivenga terzino destro e Agostinone terzino sinistro; centrocampo con Agnelli perno centrale, supportato da D'Allocco e Maza; tridente con Sarno e Cavallaro ai lati del bomber Iemmello.
Sono 20 i calciatori precettati da mister Sesia nel Barletta: assenti gli infortunati Biancolino, Branzani e Dell'Agnello, oltre al difensore Kiakis, mentre torna in gruppo Dario Venitucci, ex al rientro del turno di squalifica derivante dall'espulsione incassata a Catanzaro. Squadra che vince non si cambia, così l'allenatore piemontese conferma il 4-3-3 vittorioso nelle ultime due uscite, a Lamezia Terme e in casa contro la capolista Salernitana con l'eccezione di Venitucci che scende in campo al posto di Danti assente dell'ultimo minuto.
Primo tempo: Il Foggia gioca, Floriano fa gol
Inizio caratterizzato da un lungo possesso palla del Foggia che prova a fare la partita. Il Barletta tiene bene il campo e passano 9' prima di vedere impegnato Liverani che è bravo a smanacciare un tiro cross di Cavallaro da sinistra. Bisogna aspettare il minuto 12' per vedere il Barletta dalle parti di Narciso, a provarci è Fall ma il suo colpo di testa è debole. Il match mantiene lo stesso copione al minuto 27, quando arriva la magia di Roberto Floriano: break del Barletta a centrocampo con Venitucci che serve Floriano sulla sinistra, il numero 7 si accentra leggermente e sfodera il suo marchio di fabbrica: tiro a giro sul palo opposto e nulla da fare per Narciso, biancorossi in vantaggio. Subito lo 0-1 il Foggia prova ad aumentare la pressione ma i biancorossi tengono bene le posizioni compattandosi davanti a Liverani. Al 43' altra ripartenza biancorossa, Legras serve Floriano che calcia nuovamente dal limite, questa volta però fuori bersaglio. E' questa l'ultima azione da segnalare per i primi 45', si va negli spogliatoi sullo 0-1.
Secondo tempo: Un Barletta caparbio resiste agli assalti e porta a casa il successo
La ripresa comincia con il Foggia in avanti ed al 48' i Satanelli usufruiscono di un calcio di punizione dal limite: sulla palla va Sarno, la sua traiettoria finisce a lato. Al minuto 53' arriva il primo cambio della partita, lo effettua mister De Zerbi che manda in campo Leonetti in luogo di Maza. Al 58' Foggia pericoloso con Agnelli che intercetta un pallone al limite dell'area, calcia ma non trova il bersaglio grosso. Un minuto dopo ripartenza biancorossa con Fall che serve Floriano ma il pallone è leggermente lungo, Narciso ci arriva in uscita. Ancora rossoneri in avanti al minuto '68: cross di Bencivenga, testa di Iemmello, blocca Liverani. Al 73' un cambio per parte: nel Foggia dentro Bollino per Cavallaro, nel Barletta fuori Quadri dentro Palazzolo. All'83' contatto dubbio tra Narciso e Floriano lanciato a rete da Fall, ci sarebbero gli estremi per il rigore, l'arbitro lascia proseguire. Si entra negli ultimi cinque minuti ed il nuovo entrato Bollino prova la traiettoria alla Floriano, il risultato però non è il medesimo, palla sul fondo. All'86 ultimo cambio rossonero, dentro Gerbo fuori Bencivenga. Mister Sesia risponde richiamando Venitucci e mandando in campo Zammuto. Il finale è palpitante, all'89' Palazzolo ben servito da Fall spara su Narciso da posizione defilata. Riparte il Foggia che ci prova con Agnelli, palla sul fondo. L'arbitro Serra assegna 5' di recupero al 92', Sesia manda in campo Regno per Meola. Non accade più nulla, il Barletta resiste e porta a casa tre magnifici punti.
Formazioni: Sesia rilancia Venitucci
Per il derby contro i biancorossi, mister De Zerbi avrà disposizione tutta la rosa. Al netto di questo, le scelte del mister rossonero sono improntate alla riconferma del solito 4-3-3 interpretato dai seguenti 11: Narciso tra i pali; linea a quattro di difesa con Gigliotti e Potenza centrali, Bencivenga terzino destro e Agostinone terzino sinistro; centrocampo con Agnelli perno centrale, supportato da D'Allocco e Maza; tridente con Sarno e Cavallaro ai lati del bomber Iemmello.
Sono 20 i calciatori precettati da mister Sesia nel Barletta: assenti gli infortunati Biancolino, Branzani e Dell'Agnello, oltre al difensore Kiakis, mentre torna in gruppo Dario Venitucci, ex al rientro del turno di squalifica derivante dall'espulsione incassata a Catanzaro. Squadra che vince non si cambia, così l'allenatore piemontese conferma il 4-3-3 vittorioso nelle ultime due uscite, a Lamezia Terme e in casa contro la capolista Salernitana con l'eccezione di Venitucci che scende in campo al posto di Danti assente dell'ultimo minuto.
Primo tempo: Il Foggia gioca, Floriano fa gol
Inizio caratterizzato da un lungo possesso palla del Foggia che prova a fare la partita. Il Barletta tiene bene il campo e passano 9' prima di vedere impegnato Liverani che è bravo a smanacciare un tiro cross di Cavallaro da sinistra. Bisogna aspettare il minuto 12' per vedere il Barletta dalle parti di Narciso, a provarci è Fall ma il suo colpo di testa è debole. Il match mantiene lo stesso copione al minuto 27, quando arriva la magia di Roberto Floriano: break del Barletta a centrocampo con Venitucci che serve Floriano sulla sinistra, il numero 7 si accentra leggermente e sfodera il suo marchio di fabbrica: tiro a giro sul palo opposto e nulla da fare per Narciso, biancorossi in vantaggio. Subito lo 0-1 il Foggia prova ad aumentare la pressione ma i biancorossi tengono bene le posizioni compattandosi davanti a Liverani. Al 43' altra ripartenza biancorossa, Legras serve Floriano che calcia nuovamente dal limite, questa volta però fuori bersaglio. E' questa l'ultima azione da segnalare per i primi 45', si va negli spogliatoi sullo 0-1.
Secondo tempo: Un Barletta caparbio resiste agli assalti e porta a casa il successo
La ripresa comincia con il Foggia in avanti ed al 48' i Satanelli usufruiscono di un calcio di punizione dal limite: sulla palla va Sarno, la sua traiettoria finisce a lato. Al minuto 53' arriva il primo cambio della partita, lo effettua mister De Zerbi che manda in campo Leonetti in luogo di Maza. Al 58' Foggia pericoloso con Agnelli che intercetta un pallone al limite dell'area, calcia ma non trova il bersaglio grosso. Un minuto dopo ripartenza biancorossa con Fall che serve Floriano ma il pallone è leggermente lungo, Narciso ci arriva in uscita. Ancora rossoneri in avanti al minuto '68: cross di Bencivenga, testa di Iemmello, blocca Liverani. Al 73' un cambio per parte: nel Foggia dentro Bollino per Cavallaro, nel Barletta fuori Quadri dentro Palazzolo. All'83' contatto dubbio tra Narciso e Floriano lanciato a rete da Fall, ci sarebbero gli estremi per il rigore, l'arbitro lascia proseguire. Si entra negli ultimi cinque minuti ed il nuovo entrato Bollino prova la traiettoria alla Floriano, il risultato però non è il medesimo, palla sul fondo. All'86 ultimo cambio rossonero, dentro Gerbo fuori Bencivenga. Mister Sesia risponde richiamando Venitucci e mandando in campo Zammuto. Il finale è palpitante, all'89' Palazzolo ben servito da Fall spara su Narciso da posizione defilata. Riparte il Foggia che ci prova con Agnelli, palla sul fondo. L'arbitro Serra assegna 5' di recupero al 92', Sesia manda in campo Regno per Meola. Non accade più nulla, il Barletta resiste e porta a casa tre magnifici punti.