"Giuseppe nel cuore"
Calcio a 5

Barletta ha "Giuseppe nel cuore", Epifania di ricordi e solidarietà

Al "PalaBorgia" Barletta Calcio e fotografi in memoria di Giuseppe Damato

Cosa ci fanno una rappresentativa di fotografi barlettani, i calciatori del Barletta al completo e una folta cornice di pubblico con animo di festa e solidarietà sul parquet del "PalaDisfida Mario Borgia"? Onorano la memoria dell'uomo e del professionista che è stato Giuseppe Damato, fotografo barlettano tragicamente scomparso nello scorso agosto all'età di 37 anni a seguito di un tragico incidente sulla strada statale 170 tra Barletta e Andria. L'Epifania all'ombra di Eraclio è stata caratterizzata da un connubio di calcio, solidarietà e ricordi, tutti elementi che hanno fatto da ingredienti a "Giuseppe nel cuore", manifestazione di beneficenza e calcio a 5 andata in scena nel palazzetto barlettano, nella quale il risultato del campo (9-4 il finale in favore del Barletta Calcio) è stato messo da parte in nome di un sano pomeriggio di condivisione e commemorazione: a far da cornice all'evento, oltre 1000 spettatori.

"E' stato bello vedere tanto pubblico unito nel ricordo di una tragica scomparsa- ha spiegato l'allenatore del Barletta, Nevio Orlandi- è giusto essere solidali con la famiglia, è stata una bella giornata di ricordi. Abbiamo messo da parte il calcio e pensato alla beneficenza: probabilmente in Italia non siamo ancora pronti per questa cultura dello sport, dobbiamo acquisire equilibrio. E' stato bello vedere le squadre esultare unite, ci aiuta a ricordare che lo sport è un avvenimento di gioia, sebbene alla fine vi siano sempre un vincitore e uno sconfitto". Un evento che deve sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tragedie stradali: "E' un tema purtroppo sempre presente sulle prime pagine- ha aggiunto Orlandi- è drammatico perdere la vita in questo modo. Oggi abbiamo tante brutte abitudini alla guida, vedi anche l'uso dei cellulari, dobbiamo riacquisire anche le regole della vita stradale". Da Orlandi un augurio per il 2014 anche per i tifosi del Barletta: "Vogliamo quanto prima una vittoria in casa, speriamo che arrivi già domenica contro l'Ascoli e che questo sia un anno di gioia e di salute per tutti".

Carlo Dibenedetto è stato uno dei promotori dell'evento tra i fotografi barlettani: "La nostra idea è nata quasi per gioco- ha spiegato il Presidente dell'Associazione Fotografi di Barletta- poi è diventata una bella scommessa alla quale tutti abbiamo partecipato con enorme gioia. Voglio ringraziare tutti quanti i partecipanti: Giuseppe meritava una serata del genere. Siamo contenti del fatto che tutti abbiano voluto contribuire a lasciare una quota al momento del ritiro dell'invito: ora l'incasso sarà devoluto in beneficenza". L'immagine più bella della serata è stata rappresentata dal festeggiamento a squadre unite: "E' stata più di una partita, è stata una creazione di gioia, di questo ringraziamo sentitamente anche i calciatori e la dirigenza del Barletta". Un evento che si ripeterà negli anni, con nuove edizioni del Memorial Giuseppe Damato: "E' il nostro proponimento- ha assicurato Dibenedetto- vogliamo che la memoria di Giuseppe sia sempre viva".

Due ore all'insegna della memoria, quella che troppo spesso sbiadisce in breve tempo, e del sorriso, l'elemento che aveva sempre connotato il volto di Giuseppe, quel sorriso che è rimasto nei cuori dei tanti che l'hanno conosciuto. Il pallone è passato in secondo piano, sebbene l'esultanza del pubblico, in particolare in occasione delle reti messe a segno dai fotografi, tradisse un clima da "Maracanà" . I giocatori del Barletta hanno partecipato al clima amatoriale della gara, esultando con gli avversari in occasione delle loro reti e mettendo da parte l'agonismo domenicale (bello un siparietto tra il terzino Cane e il fotografo Dicorato dopo una rete di quest'ultimo), fino alla bella esultanza corale al fischio finale con tanto di foto di gruppo con il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella. Nel mezzo balli latino-americani e l'immancabile Befana, simbolo del 6 gennaio, presa d'assalto dai tanti bambini intervenuti sugli spalti del "PalaBorgia". A fine gara, estrazione di viaggi, maglie del Barletta Calcio e 10 biglietti per Barletta-Ascoli assegnate dalla sorte ai presenti sugli spalti. I fondi raccolti saranno destinati alla famiglia di Giuseppe Damato, ma il valore più grande in questa Epifania barlettana è stato rappresentato dalla capacità di tener vivo e vivido il ricordo di un professionista e un uomo ancora nei cuori di tanti concittadini: a fine manifestazione dal piazzale sito all'esterno del "PalaBorgia", una mongolfiera sventolante il nome "Giuseppe" è volata verso il cielo, a portare il suo sorriso tra le stelle.
(Twitter: @GuerraLuca88)
29 foto"Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia"
"Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia""Giuseppe nel cuore", pomeriggio di beneficenza al "PalaBorgia"
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio a 5
  • Paladisfida
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.