
Calcio
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico
La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Barletta - giovedì 3 aprile 2025
I fatti di Giulianova costano relativamente cari al Barletta, che nella giornata di lunedì si è visto appioppare dal Giudice Sportivo una giornata di squalifica del Puttilli con gara da giocare a porte chiuse, unita a una sanzione pecuniaria di 5mila euro. Costano cari al Barletta i fatti di Giulianova, anche dal punto di vista meramente sentimentale, con tanti tifosi che non potranno tributare l'ultimo abbraccio a una squadra che ha stravinto il campionato di Eccellenza, la fase regionale della Coppa Italia Dilettanti, e che si appresta a tentare il prossimo 10 maggio a Teramo il bis del triplete del 2022.
Detto questo, c'è da onorare il campionato per altre due partite, la prima delle quali oggi pomeriggio alle ore 16:00 contro il Gallipoli, squadra che è alla ricerca degli ultimi punti che possono valere la salvezza diretta, al culmine di un campionato iniziato con tutt'altre ambizioni, e che proprio in occasione della gara di andata ha rischiato, per i soliti motivi extra campo di natura economica, di prendere una piega drammatica, con la partita del "Bianco" rimasta in forse fino a pochissimi giorni prima.
Come è andata a finire si sa: il Gallipoli uscì sconfitto per 1-4, ma solo nei minuti finali della partita, dopo aver creato non pochi grattacapi ai biancorossi, giunti allora in Salento sportivamente avvelenati dal pareggio subito in extremis la domenica prima con l'Atletico Acquaviva al Puttilli.
Da allora il Gallipoli si è sostanzialmente mantenuto a distanza di sicurezza dalla zona playout, e adesso occupa la settima posizione in condominio con Nuova Spinazzola e Atletico Racale. Settima posizione che però ancora non garantisce la salvezza, anche alla luce di un calendario ben più difficile sulla carta rispetto alle avversarie. Inutile dire quindi, che la squadra allenata dall'ex Barletta Pietro Sportillo salirà al Puttilli con la ferma intenzione di non tornare in Salento a mani vuote, onde evitare fastidiosi patemi dell'ultim'ora.
La penultima giornata di Eccellenza di Puglia, oltre a Barletta-Gallipoli vede in programma tanti incroci da dentro o fuori, a partire da Galatina-Manduria, coi padroni di casa vogliosi di blindare il secondo posto, e i biancoverdi manduriani a caccia di punti salvezza. Stesso discorso in zona playoff per quel che riguarda l'Atletico Acquaviva, che farà visita al Brilla Campi, e per il Canosa, che invece sarà di scena a Racale. Ben più abbordabile invece il compito che attende Polimnia e Bisceglie, che ospiteranno rispettivamente i già retrocessi Ginosa e Molfetta.
Per il resto, eccezion fatta per Arboris Belli-Novoli, è tutto un proliferare di scontri diretti in zona playout, in una giornata che vedrà contrapposti Foggia Incedit e Unione Calcio Bisceglie, Nuova Spinazzola e Bitonto, Massafra e Corato, in un turno infrasettimanale che darà importanti responsi in merito alle griglie della post-season di questo interminabile campionato di eccellenza 2024/2025.
Detto questo, c'è da onorare il campionato per altre due partite, la prima delle quali oggi pomeriggio alle ore 16:00 contro il Gallipoli, squadra che è alla ricerca degli ultimi punti che possono valere la salvezza diretta, al culmine di un campionato iniziato con tutt'altre ambizioni, e che proprio in occasione della gara di andata ha rischiato, per i soliti motivi extra campo di natura economica, di prendere una piega drammatica, con la partita del "Bianco" rimasta in forse fino a pochissimi giorni prima.
Come è andata a finire si sa: il Gallipoli uscì sconfitto per 1-4, ma solo nei minuti finali della partita, dopo aver creato non pochi grattacapi ai biancorossi, giunti allora in Salento sportivamente avvelenati dal pareggio subito in extremis la domenica prima con l'Atletico Acquaviva al Puttilli.
Da allora il Gallipoli si è sostanzialmente mantenuto a distanza di sicurezza dalla zona playout, e adesso occupa la settima posizione in condominio con Nuova Spinazzola e Atletico Racale. Settima posizione che però ancora non garantisce la salvezza, anche alla luce di un calendario ben più difficile sulla carta rispetto alle avversarie. Inutile dire quindi, che la squadra allenata dall'ex Barletta Pietro Sportillo salirà al Puttilli con la ferma intenzione di non tornare in Salento a mani vuote, onde evitare fastidiosi patemi dell'ultim'ora.
La penultima giornata di Eccellenza di Puglia, oltre a Barletta-Gallipoli vede in programma tanti incroci da dentro o fuori, a partire da Galatina-Manduria, coi padroni di casa vogliosi di blindare il secondo posto, e i biancoverdi manduriani a caccia di punti salvezza. Stesso discorso in zona playoff per quel che riguarda l'Atletico Acquaviva, che farà visita al Brilla Campi, e per il Canosa, che invece sarà di scena a Racale. Ben più abbordabile invece il compito che attende Polimnia e Bisceglie, che ospiteranno rispettivamente i già retrocessi Ginosa e Molfetta.
Per il resto, eccezion fatta per Arboris Belli-Novoli, è tutto un proliferare di scontri diretti in zona playout, in una giornata che vedrà contrapposti Foggia Incedit e Unione Calcio Bisceglie, Nuova Spinazzola e Bitonto, Massafra e Corato, in un turno infrasettimanale che darà importanti responsi in merito alle griglie della post-season di questo interminabile campionato di eccellenza 2024/2025.