Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013
Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013
Altri sport

Barletta Food&Run Sotto le Stelle, due giorni di sport e divertimento nel centro storico

La photogallery di atleti e stand nel perimetro del Castello Svevo

Corri, Pedala, Gusta, Divertiti. Un motto che tradotto in fatti e azioni suona come spettacolo, benessere, musica e tanto cibo: questi gli ingredienti ormai consolidati che hanno "condito" la quarta edizione consecutiva della Barletta Food&Run Sotto le Stelle, l'appuntamento che nel weekend ha coniugato per le vie della nostra città sport e bontà gastronomiche in due notti bianche tra sabato e domenica. L'evento è stato organizzato da Giorgio Gammarota, in collaborazione con CONI, ASD Barletta Sportiva, ASD Team Eurobike, Acp Bat e Radio Gamma.

Nella giornata di sabato, è stato tempo di esposizione di prodotti artigianali realizzati dalle aziende coinvolte, con i tanti stand legati all'enogastronomia, al benessere e allo sport, tra cui quelli del Barletta Calcio, di Legambiente e dell'Associazione Cuochi e Pasticcieri della Bat, mentre domenica si è passati alle gare su strada per tutte le categorie, in un percorso dipanatosi attraverso il centro storico avente come baricentro il Castello Svevo di Barletta. Si è partiti dai giovanissimi dai 7 ai 12 anni impegnati i una gara promozionale di mini cross; i più piccoli, invece, hanno potuto cimentarsi in una corsa su distanza di 500 metri presso i giardini del Castello Svevo. In serata, si è invece tenuta la gara podistica non competitiva di 5 km e a seguire la gara competitiva di mountain bike riservata ai cicloamatori tesserati dalla Federazione Ciclistica Italiana. Unica pecca, la viabilità pedonale e automobilistica, organizzata con difficoltà complice anche l'ingente partecipazione di atleti e spettatori alla manifestazione.

Una serata completata da musica, spettacolo e Dj set presentati da Radio Gamma fino a tarda sera. Ospiti speciali sono stati gli artisti dell'MTV Spit Tour (special guest Debbit): a margine della "due giorni" l'associazione Leo Club ha invece inteso sensibilizzare la cittadinanza in merito alla problematica del tabagismo. E' stato possibile effettuare spirometrie presso lo stand del Leo Club e ascoltare il parere della dottoressa Caldarola, dirigente medico Asl Bat, responsabile del reparto di Pneumologia e assistenza domiciliare respiratoria presso gli ospedali di Trani-Bisceglie, in modo da stabilire la capacità del polmone e il grado di pervietà (apertura) dei bronchi, caratteristiche spesso "corrotte" dal fumo. Il Leo Club di Barletta per l'occasione ha anche creato una maglietta tesa a sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza. In attesa delle classifiche e dei dati ufficiali, riviviamo attraverso gli scatti più belli la giornata di ieri.
(Twitter: @GuerraLuca88)
29 fotoBarletta Food&Run Sotto le Stelle 2013
Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013Barletta Food&Run Sotto le Stelle 2013
  • Castello di Barletta
  • Barlettafood
  • Barletta Food &Run sotto le stelle
Altri contenuti a tema
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
"Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile "Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile Edizione pugliese di Wiki Monuments, il concorso fotografico più grande del mondo organizzato da Wikimedia Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.