.jpg)
Basket
Barletta Basket, blackout e vittoria contro Putignano
Problemi tecnici al "PalaMarchiselli" condizionano il match ma i biancorossi trionfano
Barletta - mercoledì 12 aprile 2017
Comunicato Stampa
Due punti in cassaforte e un passo fondamentale in ottica salvezza: non fallisce all'appuntamento con la vittoria il Barletta Basket di coach Lattanzio. I biancorossi superano per 62-50 la Dinamo Basket Putignano, al termine di una gara durata, per problemi tecnici al "PalaMarchiselli", due ore e mezza.
Partenza lampo dei padroni di casa, che con Colaprice e Chiandetti passano in testa, ma subiscono l'immediato contrattacco degli ospiti, che effettuano il sorpasso. Due penetrazioni vincenti di uno scatenato Rotondo consentono al Barletta Basket di chiudere il primo quarto sopra di tre lunghezze. Nei secondi dieci minuti, il team barlettano prova ad aumentare il distacco nel punteggio, ma errori individuali e qualche decisione arbitrale discutibile rimettono prepotentemente in carreggiata Putignano, che sulla sirena accorcia sul -3. Poi un lungo blackout, dovuto ad alcuni problemi tecnici del "PalaMarchiselli" ed infine risolti a distanza di un'ora.
Alla ripresa, le squadre sono inevitabilmente condizionate dal lungo stop, ma sono gli ospiti a ripartire al meglio, costringendo coach Lattanzio al time-out. La tripla di Crescente vale la nuova parità, poi una "bomba" allo scadere di Chiandetti porta il Barletta Basket sopra di un punto a dieci minuti dal termine. Ultimo quarto di grande carattere per il sodalizio barlettano che, memore degli errori commessi a Foggia, non rinuncia a spingere sull'acceleratore, incrementando il gap grazie a un'ottima prova del collettivo, impreziosita dal canestro da tre di Colaprice sulla sirena che vale il 62-50.
Una vittoria fondamentale per la salvezza che precede una settimana di meritato riposo per le festività pasquali. Fondamentale per i barlettani sarà non abbassare la guardia e ripartire col piede giusto dopo lo stop, quando affronteranno Fasano in trasferta.
Partenza lampo dei padroni di casa, che con Colaprice e Chiandetti passano in testa, ma subiscono l'immediato contrattacco degli ospiti, che effettuano il sorpasso. Due penetrazioni vincenti di uno scatenato Rotondo consentono al Barletta Basket di chiudere il primo quarto sopra di tre lunghezze. Nei secondi dieci minuti, il team barlettano prova ad aumentare il distacco nel punteggio, ma errori individuali e qualche decisione arbitrale discutibile rimettono prepotentemente in carreggiata Putignano, che sulla sirena accorcia sul -3. Poi un lungo blackout, dovuto ad alcuni problemi tecnici del "PalaMarchiselli" ed infine risolti a distanza di un'ora.
Alla ripresa, le squadre sono inevitabilmente condizionate dal lungo stop, ma sono gli ospiti a ripartire al meglio, costringendo coach Lattanzio al time-out. La tripla di Crescente vale la nuova parità, poi una "bomba" allo scadere di Chiandetti porta il Barletta Basket sopra di un punto a dieci minuti dal termine. Ultimo quarto di grande carattere per il sodalizio barlettano che, memore degli errori commessi a Foggia, non rinuncia a spingere sull'acceleratore, incrementando il gap grazie a un'ottima prova del collettivo, impreziosita dal canestro da tre di Colaprice sulla sirena che vale il 62-50.
Una vittoria fondamentale per la salvezza che precede una settimana di meritato riposo per le festività pasquali. Fondamentale per i barlettani sarà non abbassare la guardia e ripartire col piede giusto dopo lo stop, quando affronteranno Fasano in trasferta.