Barletta Giulianova
Barletta Giulianova
Calcio

Barletta 1922: la solita sconfitta indolore nella domenica degli ex

Il Barletta 2 sconfitto anche ad Acquaviva, mentre sugli altri campi di Eccellenza furoreggiano gli ex biancorossi


Come ampiamente previsto, un Barletta per metà in campo e per metà praticamente già sul pullman per Giulianova, esce sconfitto dal "Giammaria" di Acquaviva delle Fonti al termine di un match nel quale mister De Candia ha sostanzialmente schierato il Barletta 2.
Poco o nulla da rimarcare quindi, se non il 3-1 con il quale l'Atletico Acquaviva festeggia nel contempo una vittoria di prestigio e il terzo posto solitario in classifica.

Per il resto, oltre alla rete barlettana firmata dal giovane Michele Di Cuonzo, c'è da segnalare solo una curiosità riguardante la tripletta firmata da Daniele Pellegrini dell'Atletico Acquaviva: circostanza che ci riporta con la memoria alla tripletta di un altro Pellegrini (Davide), nell'infausto Barletta-Verona 1-5 del 3 marzo 1991, dal quale ebbe sostanzialmente inizio quello strapiombo di sconfitte e contestazioni che portò i biancorossi alla retrocessione dalla B alla C.

Tornando ai giorni nostri, oltre alla sconfitta del Barletta in casa dell'Atletico Acquaviva guidato mister Cosimo Damiano Leonino, la 36a giornata di Eccellenza pugliese ha fatto ancora risultati a sorpresa, come ad esempio la netta sconfitta per 3-0 della Polimnia in casa del Bitonto, e il brutto tonfo del Canosa, superato per 0-2 al "San Sabino" dal Massafra, risultato che ha fatto sì che il Bisceglie (vittorioso per 5-0 a Ginosa) restituisse ai canosini in controsorpasso di domenica scorsa, per quello che in Formula Uno definirebbero come un appassionate "ruota a ruota" con in palio quel quinto posto che darebbe accesso ai playoff.

Bisceglie e Bitonto che tra l'altro hanno visto andare a segno gli ex Barletta Gennaro Manzari per i nerazzurri, e Vito Lacassia e Michele Aprile per i neroverdi. Uno scenario tra l'altro ripetutosi in Novoli-Corato 3-1, con in gol il sempre a noi caro Anthony Pignataro, detto anche "Si Anthony", e in Unione Calcio Bisceglie-Atletico Racale 1-0, con il gol decisivo di Momo Saany.

Per quanto poi riguarda le restanti partite, da segnalare il successo per 2-0 del Galatina a Molfetta, che consente ai salentini di blindare sostanzialmente il secondo posto, e le importantissime vittorie in chiave salvezza di Manduria (2-0 all'Arboris Belli), e Nuova Spinazzola (2-1 al Brilla Campi).
Rinviata, infine, Gallipoli-Foggia Incedit, a causa del maltempo.
  • SS Barletta Calcio
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
Giulianova-Barletta: comunque vada, grazie ragazzi! Giulianova-Barletta: comunque vada, grazie ragazzi! Domani pomeriggio i biancorossi si giocano l’accesso alla finale di Coppa Italia. Si parte del 1-1 del Puttilli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.