
Calcio
Audace Barletta: il 2-0 al Trani inaugura la settimana più importante della stagione
Nella 24a giornata di promozione vince, tra le polemiche, anche la Virtus Mola
Barletta - martedì 25 febbraio 2025
18.24
E' stata un'Audace Barletta a tratti dominante, quella che al Puttilli ha sconfitto la Soccer Trani 2-0, ritrovando così la vittoria dopo il pareggio in casa della Cosmano Sport.
A dar conforto alle ambizioni di fuga degli uomini di mister Maffucci c'è stata poi la prestazione, con Morra e compagni che si da subito hanno stretto d'assedio la tosta compagine tranese, la quale, pur poco potendo dinanzi alla straripante superiorità tecnica barlettana, ha comunque mostrato una buona disposizione in campo, soprattutto per ciò che riguarda l'assetto difensivo, capace di contenere a sole due reti un passivo che, per quel che si è visto in campo, sarebbe potuto essere decisamente più pesante.
Unico piccolo neo nella prestazione dell'Audace Barletta, il fatto che in almeno un paio di occasioni, la difesa si sia fatta sorprendere da lunghi lanci dalle retrovie per i temibili Terrone e Pugliese. Dettagli assolutamente da perfezionare in settimana, soprattutto in vista del redde rationem di domenica prossima in casa della Virtus Mola del temutissimo bomber Fieroni.
E a proposito di Virtus Mola, l'Audace Barletta arriverà allo scontro diretto del "Caduti di Superga" con il rassicurante vantaggio di otto punti sui biancazzurri allenati da Fabio Moscelli, usciti nel frattempo vittoriosi per 2-0 sul difficile campo del Bitritto Norba, al termine di un confronto dove non sono mancate le polemiche al riguardo dell'arbitraggio, come tra l'altro si evince dal durissimo comunicato diffuso via social dai vertici della società dell'entroterra barese.
Virtus Mola che tra l'altro riallunga in classifica sulle inseguitrici, vista la clamorosa sconfitta interna del San Marco, sconfitto per 0-1 dal Soccer Stornara. San marco che ora vede ridotto a una sola lunghezza il vantaggio sulla Virtus Palese, che al "Gioacchino Lovero" ha rifilato la classica "manita" al malcapitato San Severo.
E a proposito di Virtus Palese, sale a + 9 il gap in classifica, tra i bianco rosso azzurri baresi e il Lucera quinto in classifica (1-1 a Capurso), che con un distacco del genere dal quarto posto sarebbe ad oggi escluso dai playoff.
Playoff ai quali, a dieci giornate dalla fine, danno sostanzialmente addio per questa stagione il già citato Soccer Trani, il Borgorosso Molfetta (7-0 ai cugini in disgrazia della Molfetta Sportiva), oltre a don Uva Bisceglie e Cosmano Foggia che si annullano a vicenda al "Di Liddo" con uno scialbo zero a zero.
Per quanto riguarda infine la zona play out, oltre al colpaccio dello Stornara e al pari interno del Capurso, vi sono da registrare le importanti vittorie del Real Siti (4-2 al Santeramo), e della Virtus Bisceglie che ne fa otto in casa del derelitto Troia, squadra ormai pronta vicinissima anch'essa (dopo la Molfetta Sportiva) a sfondare quota 100 alla voce gol subiti.
A dar conforto alle ambizioni di fuga degli uomini di mister Maffucci c'è stata poi la prestazione, con Morra e compagni che si da subito hanno stretto d'assedio la tosta compagine tranese, la quale, pur poco potendo dinanzi alla straripante superiorità tecnica barlettana, ha comunque mostrato una buona disposizione in campo, soprattutto per ciò che riguarda l'assetto difensivo, capace di contenere a sole due reti un passivo che, per quel che si è visto in campo, sarebbe potuto essere decisamente più pesante.
Unico piccolo neo nella prestazione dell'Audace Barletta, il fatto che in almeno un paio di occasioni, la difesa si sia fatta sorprendere da lunghi lanci dalle retrovie per i temibili Terrone e Pugliese. Dettagli assolutamente da perfezionare in settimana, soprattutto in vista del redde rationem di domenica prossima in casa della Virtus Mola del temutissimo bomber Fieroni.
E a proposito di Virtus Mola, l'Audace Barletta arriverà allo scontro diretto del "Caduti di Superga" con il rassicurante vantaggio di otto punti sui biancazzurri allenati da Fabio Moscelli, usciti nel frattempo vittoriosi per 2-0 sul difficile campo del Bitritto Norba, al termine di un confronto dove non sono mancate le polemiche al riguardo dell'arbitraggio, come tra l'altro si evince dal durissimo comunicato diffuso via social dai vertici della società dell'entroterra barese.
Virtus Mola che tra l'altro riallunga in classifica sulle inseguitrici, vista la clamorosa sconfitta interna del San Marco, sconfitto per 0-1 dal Soccer Stornara. San marco che ora vede ridotto a una sola lunghezza il vantaggio sulla Virtus Palese, che al "Gioacchino Lovero" ha rifilato la classica "manita" al malcapitato San Severo.
E a proposito di Virtus Palese, sale a + 9 il gap in classifica, tra i bianco rosso azzurri baresi e il Lucera quinto in classifica (1-1 a Capurso), che con un distacco del genere dal quarto posto sarebbe ad oggi escluso dai playoff.
Playoff ai quali, a dieci giornate dalla fine, danno sostanzialmente addio per questa stagione il già citato Soccer Trani, il Borgorosso Molfetta (7-0 ai cugini in disgrazia della Molfetta Sportiva), oltre a don Uva Bisceglie e Cosmano Foggia che si annullano a vicenda al "Di Liddo" con uno scialbo zero a zero.
Per quanto riguarda infine la zona play out, oltre al colpaccio dello Stornara e al pari interno del Capurso, vi sono da registrare le importanti vittorie del Real Siti (4-2 al Santeramo), e della Virtus Bisceglie che ne fa otto in casa del derelitto Troia, squadra ormai pronta vicinissima anch'essa (dopo la Molfetta Sportiva) a sfondare quota 100 alla voce gol subiti.