ViviBarletta 2012, la partenza
ViviBarletta 2012, la partenza
Altri sport

Atletica, tutti i premiati della ViviBarletta 2012

Tra gli uomini vince Pasquale Rutigliano, tra le donne Mariangela Ceglia

Una Festa dello Sport, con una piccola ombra. Come ogni anno ormai avviene, domenica scorsa, 13 maggio, Barletta è tornata ad essere una "running town": è successo grazie alla quarta edizione della ViviBarletta 2012, evento podistico che si è tenuto tra le vie cittadine lungo un percorso di 10 chilometri che ha visto coinvolti diverse centinaia di appassionati. La manifestazione, organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica "Barletta Sportiva", con il patrocinio del Comune di Barletta, ha avuto il via alle 9:30 di domenica, e ha toccato con il suo entusiasmante flusso di corridori i luoghi più belli della Città della Disfida, per un percorso valido anche per il Campionato Nazionale UISP di corsa su strada 10 km. Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi, Corso Cavour, la Zona 167 le Litoranee di Ponente e Levante: tanti i punti di interesse toccati dall'evento podistico. La pecca? La mancanza del passaggio, doveroso visto che la manifestazione si teneva in coincidenza con la Festa della Mamma, da via Roma, dove nell'ormai tristemente famoso e tragico crollo del 3 ottobre scorso persero la vita 5 donne, tra le quali c'erano anche delle mamme. Un'occasione persa per onorare al meglio anche nello sport la memoria di giovani vite spezzate anzitempo, e rendergli giustizia civile, in attesa che quella penale faccia il suo corso.

"Abbiamo dato spazio alle numerose associazioni del volontariato che hanno potuto utilizzare l'enorme visibilità messo a disposizione dalla stessa manifestazione per pubblicizzare la loro attività- dice Vincenzo Cascella, presidente della "Barletta Sportiva"- Un bel momento di sensibilità sociale si è avuta quando gli atleti che fino a poco prima avevano gareggiato nella gara agonistica, hanno accompagnato dei ragazzi non-vedenti, a realizzare una garetta di corsa-assistita, è stato molto emozionante". Sulla partecipazione Cascella aggiunge: "Bisogna sottolineare che circa 500 podisti della domenica hanno potuto partecipare ad una gara podistica organizzata, sono i cosiddeti atleti liberi, coloro che sicuramente dopo una splendida giornata di sport quale quella vissuta domenica sicuramente avranno la voglia di continuare a correre".

All'evento hanno preso parte più di 1500 podisti provenienti da tutta Italia: il percorso scelto, che ha comunque permesso ai numerosi corridori provenienti da diversi centri della Puglia e non di ammirare il panorama offerto dalla città di Barletta in una splendida giornata di sole e canicola quasi estiva. Tante le medaglie assegnate nella lunga premiazione avvenuta ai piedi di Palazzo di Città: la vittoria finale nella categoria maschile è andata a Pasquale Rutigliano, tesserato per l'Esercito Italiano; nella gara femminile si è invece imposta Mariangela Ceglia, portacolori della Futuratletica Altamura. Di seguito riportiamo in allegato l'elenco degli atleti che hanno tagliato il traguardo finale e le relative graduatorie di arrivo al traguardo:
(Twitter: @GuerraLuca88)

20 fotoViviBarletta 2012
ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012ViviBarletta 2012
  • Vittoria
  • ViviBarletta
  • Atletica leggera
Altri contenuti a tema
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.