Vito Incantalupo
Vito Incantalupo
Altri sport

Atletica leggera, il barlettano Incantalupo al Golden Gala di Roma

Giovedì 31 maggio si terrà l'unica tappa italiana della IAAF Diamond League

Non si ferma l'ascesa dell'atleta barlettano Vito Incantalupo. Il giovane corridore classe 1993 è stato convocato dal CT della Nazionale azzurra per far parte della truppa italiana che gareggerà domani sera, giovedì 31 maggio, al Golden Gala di Roma, l'unica tappa italiana delle tappe dalla IAAF Diamond League. Come ogni anno a Roma saranno in scena tutti i big dell'atletica mondiale, in primis "sua maestà" Usain Bolt che gareggerà sui 100m in un avvincente scontro con il suo connazionale, ed ex primatista mondiale, Asafa Powel e con il talentino francese Christophe Lemaitre, primo uomo bianco ad aver battuto il muro dei 10"00 sui 100m.

Il Golden Gala è da tempo immemore croce e delizia dell'atletica italiana: negli anni recenti è stato il miglior meeting al mondo in funzione dei risultati ottenuti, ma allo stesso tempo permette a pochissimi atleti italiani (al massimo uno per gara) la partecipazione senza dar modo così agli stessi di confrontarsi con i più forti. Il Compeed Golden Gala sarà trasmesso in diretta su Rai 3 dalle 21:05 alle 22:35. Nelle 4x400, dove Incantalupo sarà presente come juniores, verranno schierati Claudio Licciardello (Fiamme Gialle), il primatista assoluto del giro di pista, Andrea Barberi (Fiamme Gialle) e quello junior Michele Tricca (Fiamme Gialle), il tricolore outdoor Marco Vistalli (Fiamme Oro) e quello indoor Lorenzo Valentini (Stud. CaRiRi). A Roma per la staffetta del miglio anche Isalbet Juarez (Fiamme Oro) e gli juniores Marco Lorenzi (Fiamme Gialle) e Daniele Raimondi (GEAS Atletica).

Vito Incantalupo è stato convocato per gareggiare con la staffetta 4x400, in quello che sarà un test fondamentale in vista degli Europei e delle Olimpiadi. «La convocazione mi da tanta fiducia - racconta Vito a Barlettalife.it - però credo che Europei e Olimpiadi per ora restino lontani. Certamente il fatto stesso di essere stato inserito nel gruppo dei candidati alla convocazione (10 elementi per 6 posti) per queste importantissime manifestazioni mi riempie d'orgoglio, ma il mio obiettivo rimangono i mondiali Junior. Certo se a valle di un miglioramento mio personale dovesse esserci anche la convocazione per questi eventi vorrà dire che io e il mio allenatore Prof. Montenero abbiamo svolto un lavoro eccezionale, ma ribadisco che già gareggiare giovedì da titolare nella staffetta sarebbe un traguardo assolutamente inaspettato.»
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Atletica leggera
  • Evento internazionale
  • Vito Incantalupo
Altri contenuti a tema
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.