Vito Incantalupo
Vito Incantalupo
Altri sport

Atletica Leggera, conclusi ieri i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Misano Adriatico

Il barlettano Incantalupo sugli scudi in giornata-3

Gloria Hooper e Diego Marani: sono stati loro le stelle sui 200 metri dei Campionati Italiani Juniores e Promesse, conclusi ieri a Misano Adriatico. Sul mezzo giro di pista dello Stadio Santamonica la 20enne nata in Italia da genitori ghanesi sigla un 23.21 (+0.9) che, oltre al titolo under 23, le apre le porte della top 10 delle liste nazionali assolute alltime. La velocista della Forestale diviene così la nona italiana di sempre in questa specialità. Nel 2011 aveva fatto parte della 4x100 azzurra, argento europeo e record italiano agli Europei junior di Tallinn insieme alla toscana Irene Siragusa, stamattina tricolore junior con un 23.59 ventoso (+3.0). Con il risultato di oggi, invece, la Hooper, oltre a togliere 24 centesimi al recente personale, scende sotto il 23.30 richiesto per i prossimi Campionati Europei di Helsinki (27 giugno - 1° luglio). Obiettivo centrato (20.80 lo standard di partecipazione per la rassegna continentale) anche dal finanziere Marani che, in questa occasione, taglia il traguardo in 20.77 (+1.7), 8 centesimi meglio del 20.85 corso al Memorial Nebiolo di Torino. 50.05 è, invece, il crono imbattibile di Josè Bencosme (Fiamme Gialle) sui 400hs, ad un passo dal minimo federale (50.00) per Helsinki. Tra i barlettani in gara, spicca la prova di Vito Incantalupo.

JUNIORES MASCHILI
4x400m – I protagonisti della gara individuale sono già partiti, in particolare i finanzieri Michele Tricca e Marco Lorenzi: ma questo non vuol dire che il sodalizio gialloverde rinunci al titolo, schierando invece la formazione del settore giovanile intitolato al Generale Simoni. Nella serie minore, il barlettano Vito Incantalupo trascina sul podio i campani dell'Enterprise Sport & Service.

I PODI DELLA TERZA GIORNATA
JUNIORES MASCHILI
200m: (+2.4) 1.Eseosa Desalu (Interflumina E' Più Pomì) 21"06, 2.Filippo Bruschi (Atl. Firenze Marathon) 21"40, 3.Luca Valbonesi (Atl. Imola Sacmi Avis) 21"53
1500m: 1.Yassine Rachik (MAR/Atl. Cento Torri) 3'46"95, 2.Mohad Abdikadar (Aeronautica) 3'47"59, 3.Joao Bussotti Neves (Atl. Livorno) 3'49"29
400hs: 1.Paolo Spezzati (GA Bassano) 52"95, 2.Enrico Tirel (Ana Atl.
Josè Bencosme (foto Colombo/FIDAL)
Feltre) 53"19, 3.Tommaso Giuliodori (Tecno Adriatletica) 54"29
Triplo: 1.Riccardo Appoloni (Insieme New Foods) 15.30 (+3.4), 2.Dominique Rvetta Gasigwa (Virtus Castenedolo) 15.19 (+4.3, reg. 14.59/+1.3), 3.Daniele Ragazzi (Francesco Francia) 14.98 (+2.7, reg. 14.71/+1.0)
4x400m: 1.FF.GG. Simoni (F.Ferrante, G.L.Sulis, A.Marchitto, M.Romano) 3'19"71, 2.Atl. Bergamo 1959 Creberg 3'21"29, 3.Enterprise Sport & Service 3'21"47

PROMESSE MASCHILI
200m: (+1.7) 1.Diego Marani (Fiamme Gialle) 20"77, 2.Elijah Mensah (GHA/Cus Palermo) 21"07, 3.Lorenzo Angelini (Avis Macerata) 21"15
1500m: 1.Stefano Massimi (Riccardi) 3'50"19, 2.Michele Fontana (Aeronautica) 3'50"82, 3.Mattia Moretti (Daini Carate Brianza) 3'52"13
400hs: 1.José Bencosme (Fiamme Gialle) 50"05, 2.Eusebio Haliti (ALB/Scotellaro Matera) 51"42, 3.Luca Giangravè (Cus Pisa Atl. Cascina) 52"26
4x400m: 1. Stud. CaRiRi (M. Valentini, Bufalino, Albano, L. Valentini) 3'13"09, 2. Atl. Bergamo 1959 Creberg 3'16"19, 3. E-Servizi Futura Roma 3'17"84

JUNIORES FEMMINILI
200m: (+3.0) 1.Irene Siragusa (Atl. 2000) 23"59, 2.Martina Buscarini (Sef Stamura Ancona) 24"39, 3.Sabrina Galimberti (Atl. Rovellasca) 24"47
1500m: 1.Federica Del Buono (Atl. Vicentina) 4'35"84, 2.Elisa Bortoli (Atl. Dolomiti Belluno) 4'38"06, 3.Sveva Fascetti (Stud. Cariri) 4'39"79
400hs: 1.Laura Oberto (Atl. Canavesana) 62"03, 2.Raphaela Lukudo (Mollificio Modenese) 62"10, 3.Anna Caroline Danielsen (Atl. Firenze Marathon) 62"45
Disco: 1.Elisa Galzignato (GS Valsugana Trentino) 41.27, 2.Chiara Centofanti (Audacia Record) 41.13, 3.Ilaria Collini (Atl. Vicentina) 40.58
4x400m: 1.Audacia Record (F.Nasella, F.Panei, E.Sisti, F.Battaglia) 3'49"78, 2.Atl. Bergamo 1959 Creberg 4'01"35, 3.Camelot 4'01"40

PROMESSE FEMMINILI
200m: (+0.9) 1.Gloria Hooper (Forestale) 23"21, 2.Martina Amidei (Cus Torino) 23"52, 3.Giulia Riva (N. Atl. Fanfulla) 24"44
1500m: 1.Federica Soldani (Assind. Padova) 4'31"27, 2.Gloria Tessaro (Atl.Vicentina) 4'31"41, 3.Alessia Pistilli (Audacia Record) 4'32"46
400hs: 1.Eleonora Morao (Silca Conegliano) 61"55, 2.Emma Martinelli (Atl. Firenze Marathon) 62"38, 3.Michela Pellanda (Atl. Brescia 1950 Ispa Group) 63"34
Lungo: 1.Laura Strati (Esercito) 6.02 (+2.6, reg. 5.95/+0.4), 2.Ilaria Cariello (Atl. Livorno) 5.91 (+1.0), 3.Carlotta Guerreschi (Atl. Brescia 1950 Ispa Group) 5.88 (+2.1, reg. 5.80/+1.7)
4x400m: 1.Camelot (L.Gamba, B.Mazza, G.Moretto, M.Maffioletti) 3'47"63, 2.N. Atl. Fanfulla 3'48"41, 3.Atl. Brescia 1950 Ispa Group 3'55:19
Disco: 1.Ilaria Marchetti (Cus Torino) 49.78, 2.Elisa Boaro (Lib. Friul Palmanova) 47.56, 3.Valentina D'Urzo (Stud. Cariri) 46.77; FC Tamara Apostolico (Camelot) 59.30 (57.24 57.89 58.92 58.73 N 59.30)
(Twitter: @GuerraLuca88)
Fonte: fidal.it
  • Campionato
  • Atletica leggera
  • Vito Incantalupo
Altri contenuti a tema
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.