Intervista a Domenico Ricatti
Intervista a Domenico Ricatti
Altri sport

Atletica, domenica Mimmo Ricatti corre alla maratona di Parigi

Ben 60.000 saranno i partecipanti all'ombra della Torre Eiffel

Dopo aver trionfato all'ombra della Mole Antonelliana (Campionati Assoluti sui 10.000 metri a Torino, giugno 2011) e dopo aver conseguito la dodicesima posizione ai piedi della Porta di Brandeburgo (settembre 2011, maratona di Berlino), è il tempo di "sferrare l'attacco" alla Tour Eiffel. E' questo l'ambizioso quanto metaforico obiettivo di Mimmo Ricatti, portacolori barlettano nell'ambito dell'atletica leggera.

Domenica 15 aprile Ricatti gareggerà infatti nella maratona di Parigi, una delle più importanti maratone mondiali , che annovera tra le sue fila circa 60mila partecipanti iscritti. Ovviamente il maratoneta barlettano correrà non per la vittoria finale, de facto destinata ai suoi competitors kenioti, ma per il suo "personal best", al momento fermo a 2h16'31", tempo maturato nella Maratona di Berlino. Ricatti arriva alla kermesse francese dalla medaglia d'argento ai campionati italiani di mezza maratona tenutisi a Roma-Ostia a marzo, ma proprio in quella gara ha patito un infortunio che ha intaccato un po' la preparazione senza però pregiudicarne la partecipazione all'appuntamento della prossima domenica.

Ai microfoni di Barlettalife Mimmo Ricatti ha confessato le sue attese in vista della trasferta d'oltralpe: «Dal 25 settembre, data in cui ho percorso la mia maratona berlinese, ho avuto in mente l'appuntamento primaverile, non smarrendo mai il desiderio di migliorarmi. Il prossimo 15 aprile calzerò le scarpe da maratona e mi confronterò ancora una volta con i 42 km , questa volta all'ombra della Torre Eiffel e dell' Arc du trionf. A Parigi spero di iscrivere un nuovo miglior risultato personale vincendo la mia personale "disfida".'»

(twitter@GuerraLuca88)
  • Maratona
  • Atletica leggera
  • Domenico Ricatti
Altri contenuti a tema
"Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano "Le nostre mille maratone": l'impresa di Michele Rizzitelli e Angela Gargano Un incontro tra sport, cultura e territorio al Circolo Unione
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Alberico Di Cecco vince la Volkswagen Marathon di Barletta Secondo posto per il barlettano Mimmo Ricatti nella mezza maratona
Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Half Marathon, Maratona a Barletta. Le disposizioni per il traffico Indicazioni in vista della gara di domenica
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
1 A Barletta torna la maratona A Barletta torna la maratona Domenica 9 febbraio l'appuntamento con la "Volkswagen Half & Marathon Barletta"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.