
Calcio a 5
Aia Barletta, Chiariello dirige la finale scudetto a Ferrara
Oggi in campo Kaos Futsal e Pescara
Barletta - venerdì 5 giugno 2015
14.35
Sono settimane d'oro per il mondo arbitrale barlettano: dopo gli esordi nella massima serie del calcio a 11 degli assistenti Francesco Di Salvo e Vincenzo Soricaro, tocca al calcio a 5 ospitare un rappresentante della Città della Disfida nel momento più importante della stagione. Come già successo nella gara-3 della Semifinale lo scorso 22 maggio (Kaos-Luparense) e come già successo il 9 giugno 2014 in gara-4 della Finale (Acqua & Sapone-Luparense) sarà Ruggiero Chiariello della sezione di Barletta ad arbitrare gara-3 delle finali scudetto del campionato di serie A di calcio a 5: questo pomeriggio, con fischio d'inizio alle 18.30, saranno di scena sul parquet del "Pala Hilton Pharma" di Ferrara i padroni di casa del Futsal Kaos e Pescara. Gli abruzzesi sono davanti nella serie, forti delle vittorie in gara-1 (5-3 al PalaGiovanni Paolo II di Pescara) e gara-2 (4-3 a Ferrara).
Chiariello, 37 anni, arbitro dal 1996 e già direttore di gara fino all'Eccellenza nel calcio a 11, è ormai una sicurezza tra gli arbitri del calcio a 5.La quaterna sarà completata dall'internazionale e numero 1 al mondo Alessandro Malfer della Sezione di Rovereto, in qualità di arbitro, Alessandro Maggiore di Bologna in qualità di terzo arbitro e Natale Mazzone di Imola in qualità di cronometrista. Al Pala Hilton Pharma diretta Tv su Rai Sport 1 – Canale 57 del Digitale Terrestre e 227 della Piattaforma Sky. «Si respira gioia e soddisfazione nell'ambiente arbitrale barlettano per l'ennesimo successo di una stagione esaltante-il commento del Presidente di Sezione Savino Filannino- non resta che augurare un forte in bocca al lupo a Ruggiero e gli altri componenti del team arbitrale». Uno speciale incoraggiamento è arrivato a Ruggiero direttamente dal Cra Puglia: «A Ruggiero va un grosso in bocca al lupo per il prestigioso impegno da affrontare-si legge nella nota ufficiale-da parte del Presidente Gianni Di Savino, di tutti i Componenti Cra e dei fischietti pugliesi per aver ancora una volta espresso ai massimi livelli le qualità degli arbitri pugliesi».
(Twitter: @GuerraLuca88)
Chiariello, 37 anni, arbitro dal 1996 e già direttore di gara fino all'Eccellenza nel calcio a 11, è ormai una sicurezza tra gli arbitri del calcio a 5.La quaterna sarà completata dall'internazionale e numero 1 al mondo Alessandro Malfer della Sezione di Rovereto, in qualità di arbitro, Alessandro Maggiore di Bologna in qualità di terzo arbitro e Natale Mazzone di Imola in qualità di cronometrista. Al Pala Hilton Pharma diretta Tv su Rai Sport 1 – Canale 57 del Digitale Terrestre e 227 della Piattaforma Sky. «Si respira gioia e soddisfazione nell'ambiente arbitrale barlettano per l'ennesimo successo di una stagione esaltante-il commento del Presidente di Sezione Savino Filannino- non resta che augurare un forte in bocca al lupo a Ruggiero e gli altri componenti del team arbitrale». Uno speciale incoraggiamento è arrivato a Ruggiero direttamente dal Cra Puglia: «A Ruggiero va un grosso in bocca al lupo per il prestigioso impegno da affrontare-si legge nella nota ufficiale-da parte del Presidente Gianni Di Savino, di tutti i Componenti Cra e dei fischietti pugliesi per aver ancora una volta espresso ai massimi livelli le qualità degli arbitri pugliesi».
(Twitter: @GuerraLuca88)